FORTUNA, Stefania
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.371
NA - Nord America 4.605
AS - Asia 1.296
SA - Sud America 176
AF - Africa 16
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 2
Totale 13.472
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.519
IT - Italia 3.278
DE - Germania 1.035
UA - Ucraina 647
IE - Irlanda 389
RU - Federazione Russa 370
FI - Finlandia 356
SG - Singapore 317
SE - Svezia 308
CN - Cina 290
HK - Hong Kong 260
DK - Danimarca 239
FR - Francia 203
TR - Turchia 198
GB - Regno Unito 167
BR - Brasile 148
NL - Olanda 127
KR - Corea 123
CA - Canada 73
BE - Belgio 66
ES - Italia 58
CH - Svizzera 46
AE - Emirati Arabi Uniti 21
JP - Giappone 21
IN - India 19
LT - Lituania 17
VN - Vietnam 12
MX - Messico 10
AT - Austria 9
EC - Ecuador 9
RO - Romania 9
BG - Bulgaria 8
GR - Grecia 8
CO - Colombia 7
PL - Polonia 7
AR - Argentina 6
EU - Europa 6
IL - Israele 6
ID - Indonesia 5
TW - Taiwan 5
CY - Cipro 4
CZ - Repubblica Ceca 4
HU - Ungheria 4
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 4
AO - Angola 3
CI - Costa d'Avorio 3
CL - Cile 3
MD - Moldavia 3
PH - Filippine 3
PT - Portogallo 3
RS - Serbia 3
ZA - Sudafrica 3
AU - Australia 2
BD - Bangladesh 2
GA - Gabon 2
IQ - Iraq 2
IR - Iran 2
JM - Giamaica 2
PE - Perù 2
UZ - Uzbekistan 2
AL - Albania 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GE - Georgia 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KH - Cambogia 1
MA - Marocco 1
PK - Pakistan 1
RE - Reunion 1
SC - Seychelles 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
VE - Venezuela 1
Totale 13.472
Città #
Jacksonville 666
Chandler 562
Boardman 372
Dublin 365
Munich 349
Des Moines 344
Ann Arbor 290
Rome 269
Hong Kong 260
Helsinki 205
Ashburn 201
New York 158
San Mateo 151
Milan 150
Wilmington 148
Lawrence 143
Princeton 143
Singapore 138
Fairfield 112
Moscow 100
Bussolengo 80
Houston 70
Woodbridge 67
The Dalles 64
San Benedetto del Tronto 59
Ancona 53
Seattle 52
Beijing 50
Bologna 49
Florence 49
Naples 47
Turin 42
Cambridge 39
Brussels 38
Fusignano 38
Centro 35
San Diego 31
Toronto 30
Bari 28
Padova 27
Iesi 25
Los Angeles 25
Guangzhou 24
Perugia 24
Norwalk 23
Palermo 22
Pesaro 22
Washington 22
London 21
Senigallia 21
Shanghai 21
Nürnberg 20
Osimo 20
Ottawa 20
Jyväskylä 19
Catania 18
Fabriano 17
Verona 17
Frankfurt am Main 16
Marche 16
Piancogno 16
Pune 16
Recanati 16
Fermo 15
Paris 15
São Paulo 15
Trieste 15
Brescia 13
Dallas 13
Massa Lombarda 13
Clarens 12
Genoa 12
Santarcangelo 12
Wuhan 12
Lausanne 11
Molinella 11
Strasbourg 11
Ascoli Piceno 10
Berlin 10
Dong Ket 10
Easley 10
Nuremberg 10
Calderara di Reno 9
Chatham 9
Civitanova Marche 9
Cologne 9
Gabicce Mare 9
Redwood City 9
Reggio Emilia 9
Zurich 9
Aci Catena 8
Como 8
Conversano 8
La Grande Motte 8
Parma 8
Pisa 8
Ravenna 8
Reggio Calabria 8
Taranto 8
Venice 8
Totale 6.917
Nome #
Francesco Angelini (1887-1964) farmacista, politico e imprenditore 528
Il catalogo elettronico delle traduzioni latine di Galeno: manoscritti ed edizioni 510
Le localizzazioni cerebrali: storia di una teoria 386
Lorenzo Cappelli (1868-1949) e la Raccolta Civica di Arte Sanitaria 381
Niccolò da Reggio e la traduzione del commento di Galeno al Prognostico di Ippocrate 226
Augusto Tamburini (1848-1919) and his Contributions to Acromegaly 212
Aspetti della tradizione del De locis affectis di Galeno nel Rinascimento 197
Biblioteche di medicina. Il caso dei traduttori dei testi medici greci (secoli XII-XIV) 181
Il metodo della diagnosi in Galeno (De locis affectis VIII, 1-452 K.) 180
Sanità ed assistenza ad Ancona nel primo Novecento:Umberto Baccarani e Gustavo Modena 173
Manlio Caucci, Dio, io e l’altro. Pensieri del mattino di un novantenne qualunque. Ancona, Accademia Marchigiana di Scienze, Lettere e Arti, Memorie dei Soci, 2011 165
Roberto Lo Presti, In forma di senso. L’encefalocentrismo del trattato ippocratico Sulla malattia sacra nel suo contesto epistemologico. Roma, Carocci, 2008 164
Biblioteche dei traduttori di testi medici (secolo XV-1525) 158
Il manicomio di Ancona e la biblioteca “Augusto Tamburini”. In Atti del 46. Congresso della Società Italiana di Storia della Medicina (Siena, 24-27 ottobre 2007), a cura di S. Colucci 152
Innocenzo Mazzini, A. Cornelio Celso, La chirurgia (Libri VII e VIII del De medicina). Testo, traduzione e commento. Macerata 1999 138
Medicina antica e medicina moderna a confronto: storia delle immagini chirurgiche 132
Editions and translations of Galen from 1490 to 1540 128
Galeno latino. Catalogo della tradizione latino di Galeno: manoscritti ed edizioni 126
Galeno latino, 1490-1533 124
Galeno, A Patrofilo Sulla costituzione della medicina 122
Bartolomeo Eustachio (m. 1574), medico e anatomista di San Severino 121
Sulla tradizione indiretta dei testi medici greci: i commenti. Atti del IV Seminario internazionale (Siena, Certosa di Pontignano, 3-4 giugno 2011) 116
Bonarelli Giulia 115
Andrea Bacci, medico del Cinquecento, e il manoscritto di Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, K.IV.36 111
Hippocrates' Law in the Middle Ages with the Edition of the Latin Translation and the Revision 111
Metafore e traduzioni latine medievali di Ippocrate e di Galeno 111
Isabella Andorlini, Arnaldo Marcone, Medicina, medico e società nel mondo antico. Università/Storia. Firenze, Le Monnier, 2004 106
Il dovere della cura. Il Giuramento di Ippocrate 105
Nicolò Leoniceno e la traduzione latina dell'Ars medica di Galeno 104
René Chartier (1572-1654) e le edizioni latine di Galeno 104
Stefano da Messina traduttore del De purgantium medicamentorum facultate di Galeno 103
Niccolò da Reggio e la traduzione latina del Giuramento d'Ippocrate 102
The Cambridge Companion to Galen, ed. by R.J. Hankinson. Cambridge, Univ. Press, 2008 101
Jim Hankinson, The Therapeutic method, books I-II. Translation with commentary. Oxford 1991 100
Pseudo-Galenic texts in the editions of Galen (1490-1689) 100
Presentazione del libro di Giuseppe Sabbatini, Io e il professore 97
Trincavelli, Vettore 96
Orsi, Girolamo 93
Fasciculo de medicina in volgare. Venezia, Giovanni e Gregorio De Gregori, 1494. Volume I: Facsimile dell’esemplare conservato presso la Biblioteca del Centro per la Storia dell’Università di Padova. Volume II: Tiziana Pesenti, Il «Fasciculus medicinae» ovvero le metamorfosi del libro umanistico. Centro per la Storia dell’Università di Padova. Treviso, Antilia, 2001 93
Giovan Bernardo Regazzola (Feliciano) 93
Women, Ancient Medicine, and the Hippocratic Oath 93
La complessa scienza dei semplici. Atti delle celebrazioni per il V centenario della nascita di Pietro Andrea Mattioli (Siena, 12 marzo-19 novembre 2001), a cura di Daniela Fausti, premessa di Sara Ferri. Siena, Accademia dei Fisiocritici Onlus, 2004 92
Wilhelm Kopp 92
Francesco Puccinotti 92
Diagnosi, abduzione e metafora del testo: aspetti storici e metodologici 91
Ridurre alla sperimentata pratica. Medicina e farmaci naturali nelle collezioni antiche della Biblioteca Civica Romolo Spezioli di Fermo 90
Burgundio da Pisa traduttore di Galeno: nuovi contributi e prospettive, con un’appendice di P. Annese 88
Araeteus 88
Aurelianus, Caelius 87
Richard Durling, Burgundio of Pisa’s translation of Galen’s Peri ton peponthoton topon. Stuttgart 1992 86
Donne che curano tra medicina e sapere tradizionale: dal mondo antico occidentale e orientale alle Marche del Novecento 86
Il trattamento dei malati mentali ad Ancona (1749-1978) 85
Corrigenda and addenda to Diels’ Galenica by Richard J. Durling. III. Manuscripts and editions 85
Tradizione latina dell'Ars medica di Galeno: la translatio antiqua e il completamento di Burgundio 85
Nascita e immagini 84
Alle origini della medicina moderna 83
Cura degli altri e cura di sé nella medicina antica 83
Galeno e le traduzioni latine 83
Tiziana Pesenti, Marsilio Santasofia tra corti e università. La carriera di un «monarcha medicinae» del Trecento. Centro per la Storia dell’Università di Padova, Contributi alla Storia dell’Università di Padova 1. Treviso, Antilia, 2003 82
Galeno e le sue traduzioni 82
Galeno a Sarnano: le Giuntine del 1531 e del 1533 81
Maria Montessori and Neuroscience: the Trailblazing Insights of an Exceptional Mind 81
La Biblioteca del Monastero dei Padri Cappuccini di Ancona 80
Trattati di ostetricia tra Settecento e Ottocento nella Biblioteca Civica Romolo Spezioli di Fermo 80
Conoscere e riconoscere le malattie: da Ippocrate a Galeno 79
Niccolò Leonico Tomeo e Galeno: manoscritti, edizioni e traduzioni 79
Le prime traduzioni umanistiche degli Aforismi di Ippocrate 78
Galen's De constitutione artis medicae in the Renaissance 77
Per un'origina cristiana dell'Alcibiade I 133 c 8-17 77
Le traduzioni di Galeno di Niccolò da Reggio: nuove attribuzioni e datazioni 77
Giovanna Vicarelli, Donne di medicina. Il percorso professionale delle donne medico in Italia. Bologna, il Mulino, 2008 76
Bartolomeo da Messina e la traduzione latina del commento di Giovanni Alessandrino ad Epidemie VI 76
Presentazione della riedizione in fax simile di Bartholomaei Eustachii Tabulae Anatomicae. Roma 1788 75
Niccolò da Reggio e l'Articella: nuova attribuzione della traduzione del Regimen acutorum (Vat. lat. 2369) 75
Antoine Pietrobelli, L'itinéraire de deux manuscrits de Galien à la Renaissance. Revue d'Histoire des Textes, n.s., 4, 2009, pp. 79-114 75
Histoire de la transmission et établissement du texte du De constitutione artis medicae 74
Il problema della certezza nella diagnosi 73
Per una storia del termalismo nelle Marche 73
Sabrina Grimaudo, Difendere la salute. Igiene e disciplina del soggetto nel De sanitate tuenda di Galeno. Bibliopolis, 2008 72
Sui manoscritti greci di Galeno appartenuti a Leoniceno e al cardinale Bessarione 72
Sulla tradizione indiretta dei testi medici greci: le traduzioni. Atti del III Seminario internazionale di Siena (Certosa di Pontignano, 18-19 settembre) 71
Cosmopolitismo e tolleranza in Amato Lusitano 71
Symmetry, Asymmetry, Brain, and Sense Organs in Ancient Greek Medicine 71
The prefaces to the medical translations of the first humanists 70
Galeno e le traduzioni medievali: il De purgantium medicamentorum facultate 70
L'insegnamento di Nicolò Leoniceno e la sua incidenza nella storia della medicina italiana ed europea 70
Galen's Return to the West 69
La Biblioteca Oliveriana di Pesaro: l'Erbario settecentesco di Giovanni Battista Morandi 68
La definizione della medicina in Galeno 67
Francesco Filelfo traduttore d'Ippocrate. Qualche osservazione sullo stile e sul lessico 67
Controversie nella medicina antica 67
Edizioni e traduzioni del De locis affectis di Galeno tra Cinquecento e Seicento 66
Girolamo Mercuriale editore di Galeno 66
The Latin editions of Galen’s Opera omnia (1490-1625) and their prefaces 66
Il corpus delle traduzioni di Niccolò da Reggio (fl. 1308-1345) 66
Nuovi contributi su Amato Lusitano e Ancona (1547-1555) 66
Donne e medicina: il caso di Giulia Bonarelli 65
Sulla tradizione e sul testo del commento di Galeno al Prognostico di Ippocrate 64
La Biblioteca dei Padri Agostiniani di Tolentino 63
De humani corporis fabrica di Andrea Vesalio 63
Totale 11.078
Categoria #
all - tutte 49.771
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 49.771


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020207 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 56 151
2020/20211.389 71 143 190 22 167 53 203 25 200 71 187 57
2021/20221.110 19 267 23 153 72 21 32 91 84 51 81 216
2022/20232.526 199 174 180 199 140 530 56 216 526 58 153 95
2023/20242.045 232 49 121 267 214 326 138 82 64 128 133 291
2024/20253.347 261 247 208 186 119 366 540 377 722 213 108 0
Totale 13.799