Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università Politecnica delle Marche
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Mechanical, durability, depolluting and electrical properties of multifunctional mortars prepared with commercial or waste carbon-based fillers

Carbon-based fillers from industrial wastes and commercial ones were compared to improve the properties of lime-based mixes. As commercial fillers, graphene nanoplatelets and activated carbon were used, whereas as industrial wastes a char obtained by the gasification of biomasses and a used&...

Flow-synchronized NIPPV with double-inspiratory loop cannula: An in vitro study

Background: Although short binasal prongs (SBP) are the most common interface for noninvasive ventilation, the “double-inspiratory loop cannulas” (DILC) have recently been introduced into many neonatal intensive care units. DILC show advantages over SBP, including reduced nasal trauma and increased&#x...

Response to therapy among neonates with gastro-esophageal reflux is associated with esophageal clearance

Background: Few studies evaluated the efficacy of pharmacological therapy for gastro-esophageal reflux disease (GERD) in newborns, whose safety has been questioned. Esophageal basal impedance (BI) is a marker of mucosal integrity, and treatment with proton pump inhibitors significantly increases BI&#x...

Special issue on “The role of intellectual capital and integrated reporting in management and governance: a performative perspective”

Less-invasive surfactant administration in sub-Saharan Africa – Authors' reply

Scopri

Per tipologia
  • 30909 1 Contributo su Rivista
  • 12217 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 5318 2 Contributo in Volume
  • 1779 8 Tesi di dottorato
  • 1339 5 Altro
  • 1051 3 Libro
  • 320 7 Curatele
  • 122 6 Brevetti
Rivista
  • 209 NEUROLOGICAL SCIENCES
  • 179 PLOS ONE
  • 158 CLINICAL AND EXPERIMENTAL RHEUMAT...
  • 149 LA RADIOLOGIA MEDICA
  • 134 ACTA HORTICULTURAE
  • 130 ANNALS OF THE RHEUMATIC DISEASES
  • 126 BLOOD
  • 121 ANTIMICROBIAL AGENTS AND CHEMOTHE...
  • 108 PROPOSTE E RICERCHE
  • 103 EUROPEAN UROLOGY
  • . successivo >
Serie
  • 33 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 33 LECTURE NOTES IN ELECTRICAL ENGIN...
  • 29 PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT...
  • 28 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 25 SMART INNOVATION, SYSTEMS AND TEC...
  • 24 MATERIALS SCIENCE FORUM
  • 22 KEY ENGINEERING MATERIALS
  • 22 PROCEDIA CIRP
  • 15 SPRINGERBRIEFS IN APPLIED SCIENCE...
  • 11 ACTA NEUROCHIRURGICA
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 70 In corso di stampa
  • 2235 2020 - 2021
  • 22917 2010 - 2019
  • 17472 2000 - 2009
  • 7740 1990 - 1999
  • 2297 1980 - 1989
  • 313 1970 - 1979
  • 10 1967 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021