Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università Politecnica delle Marche
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

First trimester HtrA1 maternal plasma level and spontaneous preterm birth

Objectives: High temperature requirement A1 (HtrA1) is a serine protease detected in maternal plasma and in placental tissues during normal gestation and in various pathological conditions. The purpose of this study was to determine whether the maternal plasma concentration of HtrA1 in ...

Time In Range in Children with Type 1 Diabetes Using Treatment Strategies Based on Nonautomated Insulin Delivery Systems in the Real World

Background: Glucose sensors consist of real-time continuous glucose monitoring (rtCGM) and intermittently scanned CGM (isCGM). Their clinical use has been widely increasing during the past 5 years. The aim of this&#...

Transanal endoscopic microsurgery: indications, tips and long-term results. A single center experience

Transanal endoscopic microsurgery (TEM) was introduced to combine the curativeness of full thickness excision with minimum morbidity, while traditional rectal surgery is burdened by high morbidity and mortality rates. However, while it is still a matter of considerable debate whether local e...

Temporal trends in diabetic ketoacidosis at diagnosis of paediatric type 1 diabetes between 2006 and 2016: results from 13 countries in three continents

The aim of this work was to evaluate geographical variability and trends in the prevalence of diabetic ketoacidosis (DKA), between 2006 and 2016, at the diagnosis of childhood-onset type 1 diabetes in 13 countries over three continents. Methods An international retrospective study ...

Expanding the Nude SCID/CID Phenotype Associated with FOXN1 Homozygous, Compound Heterozygous, or Heterozygous Mutations

Scopri

Per tipologia
  • 30630 1 Contributo su Rivista
  • 12189 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 5270 2 Contributo in Volume
  • 1752 8 Tesi di dottorato
  • 1338 5 Altro
  • 1045 3 Libro
  • 320 7 Curatele
  • 122 6 Brevetti
Rivista
  • 209 NEUROLOGICAL SCIENCES
  • 179 PLOS ONE
  • 157 CLINICAL AND EXPERIMENTAL RHEUMAT...
  • 149 LA RADIOLOGIA MEDICA
  • 134 ACTA HORTICULTURAE
  • 130 ANNALS OF THE RHEUMATIC DISEASES
  • 126 BLOOD
  • 121 ANTIMICROBIAL AGENTS AND CHEMOTHE...
  • 107 PROPOSTE E RICERCHE
  • 103 EUROPEAN UROLOGY
  • . successivo >
Serie
  • 33 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 33 LECTURE NOTES IN ELECTRICAL ENGIN...
  • 29 PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT...
  • 27 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 25 SMART INNOVATION, SYSTEMS AND TEC...
  • 24 MATERIALS SCIENCE FORUM
  • 22 KEY ENGINEERING MATERIALS
  • 19 PROCEDIA CIRP
  • 15 SPRINGERBRIEFS IN APPLIED SCIENCE...
  • 11 ACTA NEUROCHIRURGICA
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 76 In corso di stampa
  • 1884 2020 - 2021
  • 22880 2010 - 2019
  • 17472 2000 - 2009
  • 7733 1990 - 1999
  • 2297 1980 - 1989
  • 313 1970 - 1979
  • 10 1967 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021