MARIOTTI, Chiara
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.051
NA - Nord America 1.832
AS - Asia 1.091
AF - Africa 97
SA - Sud America 90
OC - Oceania 21
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 5.188
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.811
IT - Italia 1.110
SG - Singapore 466
HK - Hong Kong 244
RU - Federazione Russa 214
IE - Irlanda 181
CN - Cina 151
DE - Germania 105
UA - Ucraina 94
BR - Brasile 81
SE - Svezia 81
CI - Costa d'Avorio 79
FR - Francia 77
IN - India 50
GB - Regno Unito 39
NL - Olanda 29
TR - Turchia 28
MY - Malesia 25
FI - Finlandia 24
KR - Corea 22
JP - Giappone 21
CH - Svizzera 18
AT - Austria 17
IQ - Iraq 16
AU - Australia 15
BE - Belgio 14
CA - Canada 14
AE - Emirati Arabi Uniti 12
VN - Vietnam 12
ES - Italia 10
PL - Polonia 9
IR - Iran 8
IL - Israele 7
AR - Argentina 6
NZ - Nuova Zelanda 6
PT - Portogallo 6
TH - Thailandia 6
EG - Egitto 5
EU - Europa 5
DK - Danimarca 4
DZ - Algeria 4
GR - Grecia 4
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 4
LT - Lituania 4
MA - Marocco 4
MX - Messico 4
PK - Pakistan 4
TW - Taiwan 4
BD - Bangladesh 3
EC - Ecuador 3
HU - Ungheria 3
ZA - Sudafrica 3
AM - Armenia 2
HR - Croazia 2
NG - Nigeria 2
OM - Oman 2
RO - Romania 2
RS - Serbia 2
SA - Arabia Saudita 2
AL - Albania 1
JM - Giamaica 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NO - Norvegia 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
SV - El Salvador 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 5.188
Città #
Chandler 301
Hong Kong 238
Jacksonville 192
Dublin 177
Riccione 143
Boardman 140
Singapore 133
Cervia 128
Des Moines 105
New York 102
The Dalles 102
Turin 100
Ashburn 97
Abidjan 79
Ann Arbor 73
Lawrence 61
Princeton 61
Milan 59
Rome 51
San Mateo 51
Fairfield 47
Wilmington 47
Ancona 41
Moscow 40
Pune 37
Los Angeles 29
Kuala Lumpur 22
Seattle 19
Bologna 18
Rimini 18
Shanghai 18
Helsinki 17
Naples 16
Washington 16
Beijing 15
Cambridge 15
Aversa 14
Dallas 14
Florence 14
Brussels 13
Frankfurt am Main 12
Houston 12
Falconara Marittima 11
Tsukuba 11
Woodbridge 11
Acquasparta 10
Cagliari 10
San Diego 10
Norwalk 9
Vienna 9
Easley 8
Melbourne 8
Messina 8
Osimo 8
Paris 8
Porto Sant'Elpidio 8
Vicenza 8
Erbil 7
Guangzhou 7
Iesi 7
Pesaro 7
São Paulo 7
Ankara 6
Baghdad 6
Fabriano 6
Figline Valdarno 6
Hanoi 6
Istanbul 6
Kagoya 6
Orta di Atella 6
Pescara 6
Seongbuk-gu 6
Tolentino 6
Warsaw 6
Ascoli Piceno 5
Auckland 5
Bisaccia 5
Centro 5
Cesena 5
Chennai 5
Chiang Mai 5
Livorno 5
Nanjing 5
Netanya 5
Saltara 5
Senigallia 5
Toronto 5
Trabzon 5
Bari 4
Belo Horizonte 4
Cairo 4
Córdoba 4
Edinburgh 4
Filderstadt 4
Gangnam-gu 4
Geelong 4
Gothenburg 4
Hwaseong-si 4
Jiaxing 4
Lisbon 4
Totale 3.249
Nome #
Enabling Scan-to-BIM workflow for heritage conservation and management process 180
Architectural heritage digital representations for conservation strategies 159
Bunker tedeschi della Seconda guerra mondiale. Esiti e prospettive per la conservazione delle superfici in calcestruzzo armato 121
PATRIMONIO SOMMERSO. Liceità tecnica ed etica dell’azione di spostamento dei monumenti e delle città per effetto dell’acqua 109
Ex Asilo Santarelli: idee per un possibile restauro 107
Heritage in action. Adapting reuse for the Historic Urban Landscape 98
In Casa del Popolo. Idee progettuali e rappresentazioni di un patrimonio storico 97
ICTs for Accessing, Understanding and Safeguarding Cultural Heritage: The Experience of INCEPTION and ROCK H2020 Projects 97
From know-how to show-how. Ovvero comunicare per il restauro 97
Discovering and preserving the military landscape. ICT for the German bunkers of the Galla Placidia Line 97
Dino Palloni. I castelli. Antologia di scritti 95
HBIM strategies for the phygital interaction with the architectural heritage Palazzo Olivieri-Machirelli and the Auditorium Pedrotti in Pesaro 92
Knowledge modeling for heritage conservation process: from survey to HBIM implementation 90
Economia creativa per il riuso e la valorizzazione del patrimonio culturale in mutamento. 10 laboratori aperti per 10 città storiche dell’Emilia-Romagna 87
Quando il cantiere ‘fa scuola’. Il restauro del Castello di Cly dall’esperienza del cantiere-scuola al progetto AVER 86
Difendere l'architettura fortificata. Il contributo di Piero Gazzola 86
Casetta Rossa: studio ed evoluzione di una Casa del Popolo bolognese 86
Progetto Linea Galla Placidia. Valorizzare un patrimonio dissonante 86
Digital perspectives to bring dissonant heritage back to life. The military landscape of the Galla Placidia Line 85
Laboratorio urbano di Casa Bufalini. Idee e progetti 82
Modeling the Fourth Dimension of Architectural Heritage: Enabling Processes for a Sustainable Conservation 82
Casa Bufalini: un laboratorio aperto per ripensare la città 81
Augmented Buffer Zone. Riconnettere i frammenti e progettare le interfacce tra archeologia e città contemporanea 80
Ricucire un frammento di città: idee e progetti per Porta Fiume e Ponte San Martino 80
OGR - Officine Grandi Riparazioni di Torino: patrimonio industriale come fucina di creatività e innovazione 80
Planning the Past. Rimini and Forlì in the 1920s: The Replanning of Two Squares in Romagna 79
I bunker tedeschi a difesa della Linea Galla Placidia. Conservare un patrimonio dimenticato 79
Imagination & deception. Le Lampade sull’opera di Alfredo d’Andrade e Alfonso Rubbiani 78
RIUSO. 16 proposte per la città. Festa dell'Architettura 2014 76
"E LA CANTINA BUIA DOVE…". Bunker e rifugi in terra di Romagna: ricerca, restauro, contaminazioni 75
Planning long-term management for historic cities. The ROCK Integrated and Sustainable Management Plan 75
The defence of fortified ruins on the Italian coast 74
Un libro che non vuole essere "quel libro" 73
UNESCO mania? Effetti positivi per la conservazione e valorizzazione dei siti emiliano-romagnoli 70
Staging monuments. How the cultural tourism could affect the conservation strategies 69
Editing del volume "Restauro: Conoscenza, Progetto, Cantiere, Gestione" (coordinamento di Musso, S.F.; Pretelli, M.) 67
Tra capitale umano e urbano. Il doppio registro della cura nel programma di valorizzazione della Casa del Mutilato di Ancona 65
Piero Gazzola. Tutela e restauro dei castelli 63
Gli orientamenti della ricerca europea nei processi di gestione e valorizzazione del Patrimonio Culturale globale 62
Un altro castello, un'altra città. Castel Sismondo-Rimini: un binomio in divenire 61
Attori, fasi e strumenti di lavoro 61
A sustainable state of mind. Proposte per un progetto di restauro: la Casa del Fascio di Predappio e l'Asilo Santarelli di Forlì 60
Va in scena il laterizio. La ricostruzione del Teatro Galli di Rimini 59
Conservando i segni della memoria. Strategie per il Campo di Fossoli (Carpi) 59
Per comprendere la complessità di ciò che resta. Il Campo di Fossoli: costruzione, evoluzione, status quo 58
Esempi schede 57
From know-how to show-how. Ovvero comunicare i restauri 57
Dodici interventi, un denominatore comune 56
La Casa del Mutilato di Ancona: problemi e temi dell’intervento di restauro, tra conservazione e valorizzazione 52
Una favola ancora senza lieto fine. Il restauro del Castello di Saliceto “il giorno dopo” 52
Out-of-plane seismic response of a masonry facade using distinct element methods 52
Le forme del potere 51
Una rocca consona ai tempi e agli uomini mutati. La Rocca delle Caminate, nuovo Castello del Duce. Luigi Corsini 1924-27 49
La realtà aumentata nella progettazione, prefabbricazione, costruzione e ispezione di edifici ad alta efficienza energetica 49
Conservation vs Demolition of architectural finishes. Issues and impacts on industrial heritage 49
Verso un benessere culturale 48
From point cloud data to HBIM for public performance spaces knowledge, management and storytelling: Palazzo Olivieri in Pesaro 47
Un'insolita lacuna architettonica. Tra abuso e disuso, il ri-uso delle Case del Fascio 47
Quando la materia inganna il tempo. Il COR-TEN nel progetto sulla preesistenza 47
La ricerca nel restauro dell’architettura fortificata italiana. Piero Gazzola: ruolo-significato-attualità 45
The Hypogea of Santarcangelo di Romagna. Notes for the valorisation of a hidden heritage 44
Il riuso degli edifici fortificati tra eresia e ortodossia. Il caso del Castello di Montebello 44
Reconstructing bridges. A cultural operation 43
Planning and managing the heritage-led regeneration of inner areas. The Sextantio experience in Santo Stefano di Sessanio 43
Programma per la conservazione della componente architettonica 42
Digital Transformation and Architectural Heritage. How to Support the Triple Helix of Knowledge, Conservation, and Dissemination? 39
Governare l’emergenza progettando la cura, tra conservazione materiale e fruizione in sicurezza. Approcci predittivi per Palazzo Pitti a Firenze 38
The role of the UNESCO Buffer Zone between heritage conservation and urban development. Cross-cutting reflections on Bologna and Porto 37
Ri-conoscere i segni della memoria 37
Scritti di Dino Palloni 36
Patrimonio mondiale UNESCO: brandizzazione o cultura della gestione? Lo scenario dei siti emiliano-romagnoli, UNESCO World Heritage: branding or management culture? The scenario of Emilia-Romagna sites 34
Exploring dHeKalos. A Digital Heritage Lab for Building Up New Skills and Sharing Responsibilities With Cultural Institutions 34
Il Management Plan del sito Unesco di Bologna. Sinergie a più livelli tra tutela e pianificazione urbana 34
Staging monuments. How the cultural tourism could affect the conservation strategies 32
Il ruolo del Patrimonio al tempo del CoVid. Rischio, riuso, rilancio 32
Patrimonio culturale e transizione digitale. Tattiche per una comunicazione consapevole 30
Leveraging user-generated content to enhance heritage monitoring protocols and resources allocation through aspect-based sentiment analysis 30
Point cloud segmentation in heritage preservation. Advanced digital process for Historical Houses 29
Bunkers after bunkers: cross-conservation and enhancement experiences between Italy and Portugal 28
A Methodology for Integrating the CIDOC-CRMba Ontology into the IFC Schema to Support Spatial Analysis in Archaeological Heritage 27
DISSONANT HERITAGE AND WAR. La conservazione del patrimonio dissonante tra Kunstwollen e Kriegwollen 26
Reconstructing bridges. A cultural operation 24
DCbox Objectives and Outcomes 23
Ripartire dalle Comunità. Il progetto Linea Galla Placidia tra economia circolare e sviluppo sostenibile 23
Preesistenza contemporaneità progetto 23
Città e architettura per l'infanzia 19
Patrimonio culturale e transizione digitale. Tattiche per una comunicazione consapevole 18
Architettura fortificata. Restauro e progetto 16
La Carta di Venezia alla prova del tempo: quale attualità per la conservazione del patrimonio dissonante? Riflessioni a partire dalle architetture fortificate 15
Uso disuso riuso 14
Intenzioni conflitti opportunità 14
Fuori dentro attraverso 11
Totale 5.500
Categoria #
all - tutte 26.205
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26.205


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020193 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 142 51
2020/2021397 17 52 56 4 56 15 23 11 58 16 66 23
2021/2022444 12 63 3 25 28 5 15 31 41 70 61 90
2022/20231.132 90 89 79 63 65 162 151 72 204 22 105 30
2023/2024971 93 41 40 65 104 213 36 53 38 79 41 168
2024/20252.196 235 149 129 90 117 131 392 132 411 215 195 0
Totale 5.500