ZAMPINI, Giovanni
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.403
NA - Nord America 2.996
AS - Asia 946
SA - Sud America 103
AF - Africa 37
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
OC - Oceania 2
Totale 7.498
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.951
IT - Italia 1.678
UA - Ucraina 356
SG - Singapore 284
IE - Irlanda 259
RU - Federazione Russa 224
SE - Svezia 214
CN - Cina 203
TR - Turchia 196
DE - Germania 185
HK - Hong Kong 163
FR - Francia 137
DK - Danimarca 134
BR - Brasile 98
FI - Finlandia 90
KR - Corea 66
NL - Olanda 55
CA - Canada 41
CI - Costa d'Avorio 31
GB - Regno Unito 27
IN - India 22
BE - Belgio 21
EU - Europa 10
MA - Marocco 5
PL - Polonia 5
AT - Austria 4
AL - Albania 3
CH - Svizzera 3
ES - Italia 3
RO - Romania 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AR - Argentina 2
AU - Australia 2
VE - Venezuela 2
VN - Vietnam 2
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
JP - Giappone 1
KZ - Kazakistan 1
NI - Nicaragua 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
UZ - Uzbekistan 1
VG - Isole Vergini Britanniche 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 7.498
Città #
Chandler 634
Jacksonville 408
Dublin 258
Des Moines 220
Boardman 216
Ashburn 195
Hong Kong 163
Rome 146
Milan 145
Singapore 140
Turin 125
Ann Arbor 103
Lawrence 99
Princeton 99
San Mateo 97
Fairfield 84
Wilmington 83
New York 64
Centro 58
Moscow 54
Naples 37
Ottawa 37
Florence 36
The Dalles 35
Houston 34
Beijing 33
Abidjan 31
Bari 30
Woodbridge 30
Redmond 27
Helsinki 22
Shanghai 22
Washington 22
Brussels 20
Trieste 20
Ancona 19
Bologna 17
Cambridge 17
Seattle 16
Guangzhou 14
Modena 14
Los Angeles 13
Dallas 12
Montelupo Fiorentino 12
Norwalk 12
Pune 12
San Diego 12
Véry 12
Brescia 11
Rimini 11
San Marcello 11
Wuxi 11
Bertinoro 10
Catania 10
Forlì 10
Marche 10
Venice 10
Wuhan 10
Jinhua 9
Strasbourg 9
Altamura 8
Bolzano 8
Campobasso 8
Lendinara 8
Martina Franca 8
Padova 8
Palermo 8
Siena 8
São Paulo 8
Taranto 8
Vicenza 8
Ahmedabad 7
Casalnuovo di Napoli 7
Jiaxing 7
Martignacco 7
San Benedetto del Tronto 7
Senigallia 7
Castelfidardo 6
Cesena 6
Forcoli 6
San Benedetto Del Tronto 6
Taormina 6
Verona 6
Alessandria 5
Andover 5
Bellona 5
Benevento 5
Borgomanero 5
Cagliari 5
Carini 5
Ferentino 5
Genoa 5
Gorizia 5
Perugia 5
Pescara 5
San Giovanni la Punta 5
Serrata 5
Treia 5
Chiesina Uzzanese 4
Endine Gaiano 4
Totale 4.380
Nome #
Intelligenza artificiale e decisione datoriale algoritmica. Problemi e prospettive 284
Sustainable Engineering for Resilient Built and Natural Environments 248
Opposizione all’ordinanza ingiunzione emessa dall’I.T.L. e sospensione feriale dei termini processuali. la Cassazione cambia orientamento? 202
L’obbligo di vaccinazione anti Sars-Cov-2 tra evidenze scientifiche e stato di diritto 173
Le “clausole sociali di seconda generazione” tra diritto interno ed ordinamento eurounitario 148
Incompatibilità ed attività extra-istituzionali dei professori e dei ricercatori universitari 140
Il trasferimento d'azienda nelle procedure concorsuali con finalità conservativa 107
Il diritto di critica del lavoratore tra libertà di espressione ed obbligo di fedeltà (nota a Trib. Arezzo, 29 settembre 2021, n. 288/2021, est. G. Rispoli). 106
Ammortizzatori sociali ed esonero dai versamenti contributivi 104
La “partecipazione strategica” dei lavoratori nell'impresa privata. Un altro mondo è davvero possibile? 103
Il rapporto di lavoro nel trasferimento d'azienda 103
Professori universitari ed attività libero-professionali svolte in forma societaria 102
Discriminazione indiretta ed obiettivi di politica sociale del legislatore nazionale (nota a Corte Giust., 14 dicembre 1995, Megner, C-444/93) 102
Delocalizzazioni e tutela dell'occupazione nel governo multi-livello del mercato globale. Problemi e prospettive 99
Contrattazione di prossimità e tutela dell’inquadramento 99
Il merchandising tra contractual integration ed interposizione di manodopera (nota a Trib. Modena, 27 dicembre 2000) 95
Licenziamento illegittimo per vizi formali e procedurali ed adeguatezza costituzionale dell’indennità risarcitoria (nota a Corte Cost. n. 150/2020) 94
Delega di funzioni ed obblighi di vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro. Poche certezze e tanti dubbi. 93
Il trasferimento d’azienda nelle procedure concorsuali con finalità liquidativa 88
Licenziamento per g.m.o. e riorganizzazione del lavoro. Un'ipotesi di recesso ad nutum? 87
Sicurezza sul lavoro e modello organizzativo: quali responsabilità per il datore? 85
Conviventi e diritto al permesso mensile retribuito 85
La vaccinazione anti SARS-COV-2 negli ambienti di lavoro dopo il d.l. n. 44/2021 84
La Corte Costituzionale e la Corte di Giustizia si pronunciano sui contratti di lavoro a termine nell’Ente Poste Italiane 83
Lavoratori extracomunitari e diritto agli assegni per familiari non residenti 82
Il Testo Unico del 10 gennaio 2014; misura e certificazione della rappresentanza sindacale tra costituzione e autonomia collettiva 79
Dipendenti di enti soppressi e contributi per fondi previdenziali integrativi, 79
Il sistema istituzionale e di vigilanza 79
Enti bilaterali e previdenza: appunti sulle istituzioni del nuovo stato sociale 78
Disposizioni in tema di servizi per il lavoro e documento unico di regolarità contributiva 78
La cessione di ramo d'azienda tra autonomia e continuità dell'attività produttiva 78
La previdenza complementare a trent’anni dalla riforma: luci e ombre 77
Prestazioni indispensabili ed ambito d'applicazione della legge n. 146/1990 (nota a Trib. Bologna, 26 marzo 1999 e a Pret. Bologna, 17 aprile 1997) 77
Sicurezza sul lavoro e multidatorialità. Quali soluzioni per la tutela dei lavoratori? 76
La certificazione volontaria dei contratti di lavoro: la parabola di una riforma 76
Direttiva comunitaria inattuata e risarcimento del danno (nota a Trib. Bologna, 24 ottobre 2001) 75
Capi d’istituto e permanenza in servizio oltre l’età pensionabile (nota a Trib. Trani, 14 agosto 2000) 75
Trasferimento di attività da ente pubblico a società di diritto privato e computo dell’anzianità lavorativa 75
Il sindacato comparativamente più rappresentativo nella c.d. riforma Biagi 73
E-marketplaces, alternative dispute resolution on-line e pluralità degli ordinamenti giuridici 71
Contratti di lavoro a termine “neutralizzati” a favore d’un solo datore di lavoro: compatibilità costituzionale e comunitaria (nota a Pret. Bologna, 20 ottobre 1997, Pret. Padova, 17 dicembre 1997) 70
Indennità di maternità e principio di non discriminazione tra i sessi (nota a Pret. Bologna, 25 novembre 1998) 70
Previdenza complementare e diritto inderogabile alla portabilità del montante contributivo individuale 68
La previdenza complementare dopo la legge 27 dicembre 2006, n. 296 68
Trasferimento d’azienda e sgravi contributivi 68
Previdenza sociale - Pensione ai superstiti. Commento a: d.p.r. n. 1032/1973; r.d.l. n. 636/1939; d.p.r. n. 1124/1965; leggi n. 248/1976 e n. 576/1980. 68
Collocamento a riposo dei primari ospedalieri (nota a Pret. Genova, 18 dicembre 1998, Pret. Genova, 8 marzo 1999) 66
Destinatari e sistema delle fonti 65
Previdenza complementare e “blocco” delle pensioni di anzianità (nota a Pret. Treviso, 21 febbraio 1997, Pret. Genova, 1° agosto 1997, Pret. Bologna, 27 marzo 1997) 65
La previdenza complementare nel pubblico impiego ed i fondi integrativi nel parastato 65
Versamenti datoriali a fondi di previdenza complementare: natura previdenziale o retributiva? 65
Casi e questioni in materia di lavoro 63
Previdenza pubblica e complementare privata nella riforma del Titolo V, parte II, della Costituzione 63
Reintegra del lavoratore licenziato e versamenti contributivi 62
Obbligo vaccinale ed inidoneità alla mansione 62
IL FINANZIAMENTO 61
Insolvenza e responsabilità dello Stato per i danni da tardiva ricezione di direttiva (nota a Corte Giust., sez. V, 10 luglio 1997, C-373/95, C-94/95, C-95/95, C-261/95) 60
Misura e certificazione della rappresentanza sindacale tra Costituzione e autonomia collettiva 60
La previdenza complementare tra contraddizioni intrinseche e dubbi di costituzionalità 59
L’assistenza sanitaria agli stranieri in regola o non con le norme d’ingresso e soggiorno 58
Dirigenza delle Autonomie locali 58
Risoluzione del contratto di lavoro a termine del dirigente amministrativo nel comparto sanità (nota a Trib. Enna, 5 ottobre 2001) 58
La previdenza complementare; uno sguardo di sintesi a vent'anni dal d.lgs. n. 124/1993 58
Fondi speciali per la previdenza e l’assistenza (sub art. 2117 c.c.) 58
L'equivalenza delle mansioni prima e dopo la "riforma Brunetta" 58
Forme di previdenza (sub art. 2123 c.c.) 57
Tentativo obbligatorio di conciliazione e rimessione al primo giudice (nota a Trib. Milano, 11 dicembre 1998) 57
Rapporti in azienda, Commento all’art. 18, Disciplina generale, Sezione terza, del CCNL 5 luglio 1994 per gli addetti all’industria metalmeccanica privata 56
Aspetti previdenziali del lavoro nell’impresa transnazionale 56
Trasferimento e riscatto delle posizioni individuali dopo il d.lgs. n. 252/2005 55
Il rapporto di lavoro pubblico 55
La tutela dei diritti dei lavoratori - Il Diritto del Lavoro. Materiali per la tutela dei diritti dei lavoratori e la formazione dei quadri 55
Risoluzione automatica del rapporto per anzianità contributiva (nota a Cass., 2 marzo 1999, n. 1758) 55
Trasferimento illegittimo di ramo d'azienda e continuità dei rapporti di lavoro. Problemi e prospettive. 54
LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE. FONDAMENTO COSTITUZIONALE E MODELLI ORGANIZZATIVI 53
La previdenza complementare nella giurisprudenza. Una rassegna critica tra vecchie e nuove riforme 53
I licenziamenti collettivi: l’accordo sindacale e gli oneri economici per l’impresa 53
Il trattamento di fine rapporto e la previdenza complementare 52
Trasferte. Commento all’art. 21, Disciplina speciale, Parte terza, del CCNL 5 luglio 1994 per gli addetti all’industria metalmeccanica privata 52
Il rating reputazionale nell'era digitale tra potere direttivo/organizzativo e disciplinare. Alcune riflessioni 51
Indennità in caso di morte (art. 2122 cod. civ.), in M. Sesta (a cura di), Codice delle Successioni e delle Donazioni 51
Sub art. 2117 cod. civ 51
Trasferimenti. Commento all’art. 16, Disciplina generale, Sezione terza, del CCNL 5 luglio 1994 per gli addetti all’industria metalmeccanica privata 51
I fondi bilaterali nel c.d. lavoro interinale: natura e regolamentazione 51
Servizio militare, servizio di volontariato civile e di cooperazione allo sviluppo. Commento all’art. 22, Disciplina speciale, Parte prima, del CCNL 5 luglio 1994 per gli addetti all’industria metalmeccanica privata 51
Sulla ripetibilità dei contributi versati da dipendenti pubblici trasferiti da una amministrazione ad un'altra (nota a T.A.R. Lombardia, sez. III, 23 dicembre 1998) 50
Sub artt. 25, 30, 35, 49, 64, d.lgs. 26 marzo 2001, n. 151 49
I LICENZIAMENTI COLLETTIVI DOPO LA NOVELLA DEL 2004 49
La previdenza complementare nell'ordinamento comunitario 48
L’accesso degli extracomunitari all’alloggio e all’assistenza sociale 48
La nozione di previdenza complementare e integrativa nella costituzione riformata 48
La tutela dei diritti dei lavoratori 47
Le vicende modificative delle fonti istitutive 47
Sub art. 38 Cost 46
L’INGEGNERIA FORENSE PER LE COSTRUZIONI 46
La pensione ai superstiti 45
Sub art. 2123 cod. civ 45
Superstiti (pensione ai) 44
Il diritto di riscatto nel sistema di previdenza complementare 44
I licenziamenti collettivi: l’accordo sindacale e gli oneri economici per l’impresa 42
Totale 7.485
Categoria #
all - tutte 35.345
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 35.345


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020163 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 35 128
2020/2021788 68 90 111 11 94 30 65 10 134 22 119 34
2021/20221.026 20 217 22 94 11 9 31 55 72 25 60 410
2022/20231.717 258 201 139 124 65 313 18 69 303 26 145 56
2023/20241.220 139 40 72 147 143 159 43 105 48 72 49 203
2024/20251.517 275 180 74 61 54 54 247 71 332 124 45 0
Totale 7.665