Il presente contributo si propone di analizzare la recente normativa relativa alle cc.dd. delocalizzazioni degli stabilimenti produttivi ed alla salvaguardia dei livelli occupazionali (artt. 5, 6, d.l. 12 luglio 2018, n. 87 – c.d. “decreto Dignità” – convertito in legge 9 agosto 2018, n. 96 e art. 31, d.l. 30 aprile 2019, n. 34 – c.d.“decreto Crescita” – convertito in legge 28 giugno 2019 n. 58), evidenziandone le criticità e gli auspicabili sviluppi alla luce dell’ordinamento costituzionale ed eurounitario.
Delocalizzazioni e tutela dell'occupazione nel governo multi-livello del mercato globale. Problemi e prospettive / Zampini, Giovanni. - In: ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO. - ISSN 1126-5760. - ELETTRONICO. - 5/2019(2019), pp. 980-1009.
Delocalizzazioni e tutela dell'occupazione nel governo multi-livello del mercato globale. Problemi e prospettive
Giovanni Zampini
2019-01-01
Abstract
Il presente contributo si propone di analizzare la recente normativa relativa alle cc.dd. delocalizzazioni degli stabilimenti produttivi ed alla salvaguardia dei livelli occupazionali (artt. 5, 6, d.l. 12 luglio 2018, n. 87 – c.d. “decreto Dignità” – convertito in legge 9 agosto 2018, n. 96 e art. 31, d.l. 30 aprile 2019, n. 34 – c.d.“decreto Crescita” – convertito in legge 28 giugno 2019 n. 58), evidenziandone le criticità e gli auspicabili sviluppi alla luce dell’ordinamento costituzionale ed eurounitario.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.