CHIAPPARINO, Francesco
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.201
NA - Nord America 3.586
AS - Asia 998
SA - Sud America 167
AF - Africa 28
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
OC - Oceania 1
Totale 8.994
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.564
IT - Italia 1.697
UA - Ucraina 553
RU - Federazione Russa 359
DE - Germania 355
IE - Irlanda 316
SG - Singapore 265
SE - Svezia 242
TR - Turchia 211
CN - Cina 209
DK - Danimarca 209
FR - Francia 171
BR - Brasile 154
HK - Hong Kong 150
FI - Finlandia 130
KR - Corea 106
GB - Regno Unito 62
BE - Belgio 24
NL - Olanda 21
CA - Canada 16
CI - Costa d'Avorio 14
ES - Italia 14
EU - Europa 13
CH - Svizzera 12
AE - Emirati Arabi Uniti 11
PL - Polonia 11
JP - Giappone 10
MA - Marocco 7
IN - India 5
LT - Lituania 5
PE - Perù 5
MX - Messico 4
RO - Romania 4
VN - Vietnam 4
AR - Argentina 3
AT - Austria 3
BD - Bangladesh 3
GE - Georgia 3
IQ - Iraq 3
NP - Nepal 3
PK - Pakistan 3
AL - Albania 2
CL - Cile 2
EE - Estonia 2
GR - Grecia 2
KG - Kirghizistan 2
UZ - Uzbekistan 2
ZA - Sudafrica 2
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
CR - Costa Rica 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
KE - Kenya 1
KH - Cambogia 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
MN - Mongolia 1
MT - Malta 1
NG - Nigeria 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UG - Uganda 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 8.994
Città #
Jacksonville 559
Chandler 463
Dublin 316
Boardman 299
Des Moines 275
New York 167
Ann Arbor 154
Hong Kong 149
Wilmington 137
Ashburn 128
Lawrence 122
Princeton 122
San Mateo 118
Fairfield 96
Milan 94
Singapore 94
The Dalles 89
Rome 87
Moscow 86
Houston 57
Ancona 47
Beijing 45
Florence 42
Woodbridge 40
Centro 38
Seattle 27
Cambridge 25
Turin 25
Helsinki 23
Napoli 23
Guangzhou 21
Brussels 20
Shanghai 18
Torino 18
Perugia 17
San Diego 17
Washington 17
Abidjan 14
Los Angeles 13
Nuremberg 13
Partschins 13
Bologna 12
Easley 12
Genoa 12
São Paulo 12
Wuhan 12
Jesi 11
London 11
Venice 11
Città Di Castello 10
Civitanova Marche 10
Dallas 10
Fermo 10
San Giovanni Valdarno 10
Caserta 9
Frankfurt am Main 9
Marche 9
Terni 9
Pesaro 8
Redmond 8
Toronto 8
Duisburg 7
Falconara Marittima 7
Jinhua 7
Madrid 7
Naples 7
Norwalk 7
Osimo 7
Parma 7
Recanati 7
Abano Terme 6
Bari 6
Cervia 6
Chiaravalle 6
Fano 6
Frankfurt Am Main 6
Gallarate 6
Izmir 6
Ravenna 6
Taranto 6
Cagliari 5
Catania 5
Dortmund 5
Livorno 5
Mountain View 5
Offida 5
Olgiate Molgora 5
Orciano Di Pesaro 5
Padova 5
Pescara 5
Ripe San Ginesio 5
Trieste 5
Venezia 5
Wuxi 5
Angri 4
Ascoli Piceno 4
Biella 4
Brasília 4
Cologne 4
Dong Ket 4
Totale 4.548
Nome #
Marche. La Fabbrica di concimi di Porto Sant'Elpidio. La Montedison di Porto Recanati 517
La Fabbrica interconsorziale marchigiana di concimi e prodotti chimici (Fim) di Porto Sant’Elpidio dall’età giolittiana al periodo tra le due guerre 431
A. von Oswald, "Venite a lavorare alla Volkswagen!". Strategie aziendali e reazioni degli emigranti italiani a Wolfsburg, 1962-1975 (traduzione dal tedesco) 191
Archivio storico Veraci. Inventario 147
F. Amatori e A. Colli, Impresa e industria in Italia dall’Unità ad oggi, Venezia, Marsilio, 1999 137
Rolf Petri, L'immagine dell'economia italiana nella stampa economica tedesca (traduzione dal tedesco in italiano) 129
Tra fabbrica e società. Mondi operai nell’Italia del Novecento (“Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli”, XXXIII), a cura di S. Musso, Milano, Feltrinelli, 1999 125
An Historical Perspective on Sustainable Diversity: Market and Nation as Catalysts of Diversity in Modern Europe (1850-1950) 115
F. Fukuyama, La fine della storia e l'ultimo uomo (p. 70), S. P. Huntington, Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale (pp. 92-93), K. Polanyi, La grande trasformazione. Le origini economiche e politiche della nostra epoca (pp. 147-148), E. Traverso, A ferro e fuoco. La Guerra civile europea 1914-1945) (pp. 169-170) 115
Archeologia, patrimonio e paesaggio industriale. L'evoluzione generale e il caso marchigiano 107
L’industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali 105
La fabbrica di Perugia. Perugina 1907-2007 103
W. Fuessl, L'Archivio del Deutsches Museum di Monaco: politica di acquisizione e fondi (traduzione del tedesco) 101
Gualino in Europa orientale 100
Rural ‘Italies’ and the Great Crisis. Provincial clusters in Italian agriculture between the two world wars 95
I concimi chimici nelle campagne italiane tra le due guerre mondiali 92
Un caso di capitalismo familiare: i Buitoni dal pastificio di Sansepolcro all’IBP, 1927-1985 90
T. P. Lyon, Capitale sociale e crescita economica in Italia (1970-1993) (traduzione dall'inglese) 90
Tra polverizzazione e concentrazione: l’industria alimentare e la sua tipologia d’impresa dall’Unità alla seconda guerra mondiale 90
L'intervento dello Stato unitario nell'economia italiana 88
Un caso regionale: il sistema bancario nella fase di gestazione del modello marchigiano (1840-1970) 87
Credito, comunità e sviluppo. Ricerche di storia della banca locale nelle Marche in età contemporanea 87
La Cassa di Risparmio di Jesi negli anni della presidenza Borioni (1981-1994 87
Introduzione 87
Le Cartiere Miliani e il loro rapporto col capitale bancario agli inizi del Novecento 86
Tecnologie, capitali e mercati. I rapporti italo-svizzeri nel settore del cioccolato 84
Consumi e industria alimentare in Italia dall'Unità a oggi. Lineamenti per una storia 84
Die Schokoladenindustrie auf dem Gebiet des heutigen Sachsen-Anhalt im ausgehenden 19. und waehrend der ersten Haelfte des 20. Jahrhundert 83
Nascita di una grande impresa: la Perugina, 1907-1923 83
Il tentativo di concentrazione dell’industria dolciaria italiana negli anni Venti: Gualino e l’Unica (1924-1934) 83
Il cioccolato. Industria, mercato e società in Italia e Svizzera (XVIII-XX sec.) 81
A' la recherche du produit perdu. Crises et changement des productions rurales italiennes au XXeme siècle 79
Dalla dispersione all'accentramento. La parabola del sistema bancario marchigiano 79
Buitoni e Perugina, orgoglio e dissidi. Le vicende imprenditoriali della famiglia Buitoni 78
A. Pfiffener, Henri Nestlé (1814-1890). Vom Frankfurter Apothekergehilfen zum Schweizer Pionierunternehmer, Zürich, Chronos, 1993 77
Von der Trink- zur Essschokolade: Veränderungen eines Genussmittels zwischen 19. und Anfang des 20. Jahrhunderts 76
L’industria italiana nel quadro dell’evoluzione della tecnologia del cacao tra il tardo Ottocento e la prima metà del Novecento 76
Un contributo dimenticato. Luchino Franciosa e la produzione lorda vendibile dell’agricoltura italiana negli anni Trenta 75
L'industria dolciaria nell'evoluzione dell'economia italiana dall'Ottocento ad oggi 74
La banca nelle Marche e nell’Umbria nel secondo dopoguerra. Fonti e spunti di ricerca 72
L'industria del cioccolato in Italia, Germania e Svizzera. Consumi, mercati e imprese tra '800 e prima guerra mondiale 72
Capitalismo familiare e "sfamiliarizzazione" nelle imprese longeve. Due casi in Italia centrale: Buitoni e Miliani 71
null 70
The Alien Entrepreneur. Migrant Entrepreneurship in Italia Emigration (Late 19th-20th Cent.) and in the Immigration in Italy at the Turn of the 21st Century 69
Storia dell’industria elettrica in Italia, Bari-Roma, Laterza, 1992-1993, -Bd.1-3 69
L'Aipai Marche e il patrimonio industriale di una regione a sviluppo diffuso 69
La Banca delle Marche e degli Abruzzi: dalla sistemazione delle banche cattoliche all'ipotesi di un istituto interregionale (1929-1940) 67
A. Von Oswald, Die deutsche Industrie auf dem italienischen Markt 1882 bis 1945, Frankfurt a.M., P. Lang, 1996 67
G .GALLO (cur.), Gli archivi delle Camere di Commercio, Foligno, 1989 66
Guerra, collasso economico e crisi alimentare 66
Agricola, politica (pp. 141-142), Industriale, politica (pp.345-347), Autarchia (pp.172-173), Banca d’Italia (pp.176-177) , Carta della Mezzadria (p.194), Battaglia del grano (p.181), Ruralismo (492-493), Edison (p.280), Marelli (p.379), Ansaldo (p.148), Ilva (p.344) 65
Industrial Heritage and Rural Landscape as Tools of Sustainable Development. An Ecomuseum Proposal for the Fabriano Area 65
L'epopea delle solfare. Il lavoro nel bacino marchigiano-romagnolo dello zolfo 65
Acciai Speciali Terni (TK-AST) 65
La storia dell'industria alimentare tra la storia dell'industria, la storia dell'agricoltura e la storia dei consumi dell'Italia postunitaria 64
Le sigaraie di Chiaravalle tra tardo Ottocento e periodo giolittiano 63
Diversità sociale e sostenibilità. Una prospettiva storica. Società, città, imprenditoria etnica 63
Il patrimonio industriale delle Marche. Atti del convegno del 5 aprile 2008 ("I quaderni di Patrimonio industriale/Industriale Heritage",4) 62
The Adriatic-Balkan Area from Transition to Integration 62
Tra economia del passato e storia recente. Le grandi crisi del mondo industriale: 1929 vs. 2008 62
The Industrial Heritage of The Papermaking in The Fabriano Area. Problems and Hypothesis of a Landscape and Territorial Valorization 62
Sistemi locali d’impresa e industrializzazione diffusa nella provincia di Perugia. Tre rami minori: carta, ceramica e tipografia 58
Tra invenzione e tradizione. Note sulla storia delle tipicità dell'industria alimentare italiana 58
Cooperation and Competition Among National and Foreign Firms in Industrializing Italy. Tobler and the Case of the Chocolate Industry, 1900-1940 57
Giampaolo Gallo. La storia e i suoi strumenti 57
Agriculture and the Great Depression. The rural crisis of the 1930s in Europe and the Americas 56
Paesaggio agrario e assetti colturali nelle Marche e nell’Umbria tra Otto e Novecento 56
Un ecomuseo della carta a Fabriano. Elementi per una proposta 56
Das Land der Schokolade. Die Schweizer Schokoladeindustrie im internationalen Kontext des 19. und 20. Jahrhunderts 55
La banca locale nelle Marche tra le due guerre mondiali 55
Economic History at the Faculty of Economics in Ancona 55
Ricostruzione post-sismica e aree interne 55
Diversità socio-economica, diversità nazionale e sostenibilità nell'Europa contemporanea. Secoli XIX e XX. 54
Recensione a V.Corvisieri, Una famiglia di imprenditori nel Novecento. Gli Spagnoli da Assisi a Perugia (1900-1970), Perugia, Salvi, 2001. 54
Famiglia e impresa: il pastificio Buitoni di Sansepolcro tra Ottocento e inizio Novecento 54
Nestlé Italia 53
P. Di Girolamo, Produrre per combattere. Operai e mobilitazione industriale a Milano durante la Grande guerra. 1915-1918, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2002. 52
Dalle "alleate" Perugina e Buitoni all’IBP. Integrazione e disintegrazione di un gruppo alimentare tra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta 52
Competizione e cooperazione tra imprese nazionali e straniere in Italia nella prima metà del secolo: Talmone, Tobler e il caso dell’industria del cioccolato (1900-1940) 51
Il patrimonio industriale in una regione a sviluppo diffuso 50
An Historical Perspective on Sustainable Diversity: Market and Nation as catalists of Diversity in Modern Europe (1800-1950) 50
S.D. Coe and M. D. Coe, The True History of Chocolate (recensione) 50
Dalla Ferriera alla Siri 49
Lungarotti Giorgio 49
Sviluppo e società. Esiste ancora la Terza Italia? 49
Chi guadagna con l'emigrazione. Effetti e dimensioni delle rimesse in Italia tra tardo Ottocento e seconda guerra mondiale 49
L’archeologia industriale nelle Marche 48
Le multinazionali tedesche del cioccolato prima del 1914 48
Il sistema produttivo umbro dall’economia di guerra alla ricostruzione 47
The Dairy and Agri-Food Industries 47
L’archeologia industriale in Umbria 46
Lo sviluppo economico nelle Valli del Genius Loci. Una prospettiva storica, in Origine, caratteristiche e sviluppo dell’imprenditorialità nelle Valli dell’Esino e del Misa, a cura di V. Balloni e P. Trupia 46
L’industria dolciaria in Germania e Svizzera: centri di documentazione e archivi 46
Note per una biografia imprenditoriale di Riccardo Gualino 46
Gualino Riccardo 46
Dall'archeologia al patrimonio industriale. Le linee di un dibattito 46
L'imprenditoria 46
Prefazione 46
La nascita del sistema bancario sammarinese. Monti di pietà, Cassa di risparmio, Banca mutua popolare e istituti cattolici, 1850-1940 46
La "Terni” siderurgica dal 1922 ad oggi 45
Totale 7.953
Categoria #
all - tutte 37.651
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 37.651


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020159 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 34 125
2020/20211.028 13 152 143 5 144 43 118 20 170 36 143 41
2021/2022879 26 252 20 79 13 20 19 69 55 58 56 212
2022/20231.692 173 141 159 137 72 360 21 110 379 30 79 31
2023/20241.196 158 29 80 159 176 222 30 39 30 74 63 136
2024/20251.714 211 171 140 29 62 92 113 59 562 207 68 0
Totale 9.159