Il capitolo analizza la questione della diversità all'interno della vicenda europea di lungo periodo, individuando nei meccanismi di mercato e nei processi politico-culturali che portano all'affermazione dello Stato-nazione nell'Ottocento i fattori determinanti della definizione della diversità tra prima età moderna e "breve Novecento".
Titolo: | An Historical Perspective on Sustainable Diversity: Market and Nation as Catalysts of Diversity in Modern Europe (1850-1950) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il capitolo analizza la questione della diversità all'interno della vicenda europea di lungo periodo, individuando nei meccanismi di mercato e nei processi politico-culturali che portano all'affermazione dello Stato-nazione nell'Ottocento i fattori determinanti della definizione della diversità tra prima età moderna e "breve Novecento". |
Handle: | http://hdl.handle.net/11566/40600 |
ISBN: | 9781849802895 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.