BONVINI, Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.747
NA - Nord America 3.677
AS - Asia 1.119
AF - Africa 34
SA - Sud America 21
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 14
OC - Oceania 2
Totale 8.614
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.616
IT - Italia 1.610
UA - Ucraina 515
SG - Singapore 368
DE - Germania 323
SE - Svezia 306
IE - Irlanda 293
CN - Cina 234
FR - Francia 211
TR - Turchia 183
DK - Danimarca 172
HK - Hong Kong 160
FI - Finlandia 110
KR - Corea 96
GB - Regno Unito 64
CA - Canada 56
NL - Olanda 36
IN - India 28
CI - Costa d'Avorio 26
BE - Belgio 22
PL - Polonia 17
RU - Federazione Russa 17
JP - Giappone 14
ES - Italia 13
EU - Europa 13
BR - Brasile 12
AT - Austria 10
CH - Svizzera 9
TH - Thailandia 8
BG - Bulgaria 6
ID - Indonesia 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
IR - Iran 4
MA - Marocco 4
EC - Ecuador 3
MX - Messico 3
AR - Argentina 2
AU - Australia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EG - Egitto 2
GR - Grecia 2
KH - Cambogia 2
LT - Lituania 2
PH - Filippine 2
ZA - Sudafrica 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
GE - Georgia 1
HU - Ungheria 1
IS - Islanda 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
MN - Mongolia 1
MT - Malta 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
SI - Slovenia 1
UY - Uruguay 1
VN - Vietnam 1
Totale 8.614
Città #
Chandler 657
Jacksonville 549
Des Moines 369
Dublin 293
Boardman 282
Singapore 180
Ashburn 171
Hong Kong 159
Ann Arbor 127
New York 123
Lawrence 118
Princeton 118
San Mateo 116
Turin 111
Wilmington 101
Centro 68
Fairfield 65
Milan 65
Rome 65
Paris 59
Torino 50
Redmond 48
Ottawa 46
Munich 43
Woodbridge 43
Marche 35
Ancona 32
Seattle 31
Helsinki 29
Washington 28
Forlì 27
Houston 27
Abidjan 26
Beijing 24
Florence 24
Pune 23
Cambridge 21
Shanghai 21
Bologna 20
Brussels 19
Guangzhou 19
Wuhan 19
Los Angeles 17
Senigallia 16
Dallas 14
Norwalk 14
Poznan 14
San Marcello 14
Groningen 13
Osimo 13
Naples 12
Rimini 12
Bari 11
Citta Sant'angelo 11
Jiaxing 11
Messina 11
Trento 11
Venice 11
Bertinoro 9
Cagliari 9
Fano 9
Perugia 9
Vienna 9
Amsterdam 8
San Benedetto del Tronto 8
San Diego 8
Trevenzuolo 8
Macerata 7
Palermo 7
Pescara 7
Porto Sant'Elpidio 7
San Benedetto Del Tronto 7
San Giorgio A Cremano 7
Wuxi 7
Fabriano 6
Falconara Marittima 6
Frankfurt am Main 6
Santa Lucia Di Piave 6
Shenzhen 6
Yiwu 6
Acerra 5
Acquasparta 5
Camerano 5
Cesena 5
Düsseldorf 5
Nanjing 5
Nuoro 5
Padova 5
Pesaro 5
Urbino 5
Aversa 4
Cava De' Tirreni 4
Ercolano 4
Grugliasco 4
Hangzhou 4
Jakarta 4
Jesi 4
Moscow 4
Nuremberg 4
Pavia 4
Totale 4.908
Nome #
Le Tesi di RESET Riqualificazione del campus scientifico E. Mattei; un progetto sospeso tra passato e futuro / Riqualificazione architettonica e tecnologica del Collegio del Tridente di Urbino: idee e progetti per la valorizzazione del complesso / Una nuova centralità per Urbino: rigenerazione dello spazio delle Ex Scuderie Ducali tramite il protocollo GBC Historic Building 260
Sustainable Engineering for Resilient Built and Natural Environments 236
La Bonifica di Metaurilia e le case coloniche del fascismo 162
Digit(al)isation in Museums: Civitas Project – AR, VR, Multisensorial and Multiuser Experiences at the Urbino’s Ducal Palace 159
Progettare (nel)la realtà 141
Cultural Heritage and Landscape: Analysis, Digitization and Design Aiming at a Resilient Future 127
Concorso di progettazione per lavori di un nuovo polo scolastico, frazione Moie, Maiolati Spontini (An) 122
Progetto cui ha partecipato in qualità di collaboratore, "Umberto Riva, Ristrutturazione del Caffè Pedrocchi, Padova 1994-1998", Manfredi Monica, in: «Lotus» n. 102, 1999 119
Anfiteatro romano di Ancona. Progetto di riqualificazione urbana e architettonica dell'area archeologica dell'anfiteatro romano di Ancona 115
Azioni di indirizzo alla progettazione. La scuola media di Petriolo 106
Palinsesto Urbano. Un'ipotesi di valorizzazione degli affioramenti archeologici della città di Ancona 104
Memoria, Identità e Innovazione. Materiali per il progetto delle aree interne. Sperimentazioni didattiche 104
Paolo Bonvini 103
Cancellazioni involontarie e riscritture consapevoli: le infrastrutture come possibili generatrici di nuove matrici identitarie 97
Progetto cui ha partecipato in qualità di collaboratore, in: "Piazza della Mostra a Trento" De Carlo, Giancarlo, in: «Domus» n. 716, maggio 1990. 94
KIT haus Plus. Cellule abitative prefabbricate sostenibili 92
Living the lagoon. The Mazzorbo housing project by Giancarlo De Carlo, Venice, 1979-1985. 91
Waterfront delle città porto dell’Adriatico. Processi di trasformazione 90
Creative hubs. Innovazione e patrimonio nel sito Unesco di Villa Adriana // Creative hubs. Heritage innovation in the Unesco site of Villa Adriana 90
Segnali all’imbocco del canale 89
Green Line 89
Soglie. Territori intermedi per nuovi organismi urbani 88
Relazioni di senso e forma tra porto e città. Una ricerca sui paradigmi architettonici dello spazio portuale 86
Progetti cui ha partecipato in qualità di collaboratore, in "Danilo Guerri. Architetture", Turchi, Marco, (a cura di), Giancarlo Politi Editore, Milano,1997, pp. 26-35, 46-51. 86
UPGRADING Colleges 1.0 idee e progetti per la riqualificazione architettonica, energetica e ambientale del collegio del Tridente, Urbino 86
Progetto cui ha partecipato in qualità di collaboratore, "Piazza della Farnesina, Roma. Umberto Riva", Manfredi Monica, in: «Area» n. 48, gennaio/febbraio 2000 85
Analyzing Data. Indagini progettuali sulle ex scuderie del Duca, Urbino 85
Römerstadt, Francoforte S. M. 82
Vincitore del Premio "H.C. Andersen" indetto dall'Accademia Nazionale di San Luca in Roma, con il "Progetto di un centro di studi museali nelle Marche, Senigallia". 82
Architetture per la cantieristica nautica 81
Forme per l’eternità. Ampliamento del cimitero di Lugo, Ravenna 80
Mide architetti – Asilo nido e scuola dell’infanzia a San Felice sul Panaro, Modena 80
Quartiere IACP Campo di Marte, Alvaro Siza, 1985 79
Scuola comunale di musica 78
THE LANDSCAPE OF THE WASTE 78
Variazioni sul tema 77
Waterfront delle città porto dell’Adriatico. Processi di formazione 77
Disegno e progetto: gli estremi di una relazione non lineare 77
Hufeisen-Britz, Berlino 76
Progetti cui ha partecipato in qualità di collaboratore, "Casa Buscarini a Sappanico, Ancona", Guerri Danilo, in: «Spazio e Società» n. 59, luglio/settembre 1992 76
De Dageraad, Michel de Klerk e Piet Kramer, 1920-23 76
Progetto cui ha partecipato in qualità di collaboratore, "Nuovi spazi per la Triennale", Zucchi, Cino, in: «Lotus» n. 83, 1995. 75
Dossier. Premio Innovazione e Qualità Urbana 2009. I progetti vincitori. Città e architettura – sezione opere realizzate. I° classificato Scuola comunale di musica 73
Genesi di un progetto 73
Vincitore del primo premio nell’ambito del “Premio Innovazione e Qualità Urbana 2009”, categoria “Città e Architettura” , Rimini, 2009 72
Tomas Ghisellini Architetti – Scuola primaria a Cenate Sotto, Bergamo 72
Il Collegio del Tridente: un “quartiere” della cittadella universitaria costruita da Giancarlo De Carlo a Urbino 72
Relazioni di senso e forma tra porto e città. Una ricerca sui paradigmi architettonici dello spazio portuale 70
Porto/a 70
Rivivere lo spessore della città. Sovrascrivere nel palinsesto urbano di Ancona 69
Nuovi aspetti del progetto urbano, 68
Progetto cui ha partecipato in qualità di collaboratore, "Danilo Guerri", in: AAVV, XVII Triennale di Milano. Le città immaginate. Nove progetti per nove città, Electa, Milano,1987 68
Territori fragili. Crisi, memoria, identità. Esperienze del laboratorio di tesi di laurea del corso di ingegneria edile architettura dell’UNIVPM. 68
Premio innovazione e qualità urbana 67
Campus scientifico tecnologico E. Mattei: proposte per la riqualificazione architettonica e ambientale. Science and technology campus “Mattei”: proposals for the architectural and environmental redevelopment. 67
UN NUOVO WATERFRONT DI SPAZI PUBBLICI: DAL LUNGOMARE AL RECUPERO DELL’EX MOTEL BEACH 67
Tre declinazioni di "learning street" a Mantova. Una ricerca progettuale per una "scuola che respira" 66
vari 66
Progetti cui ha partecipato in qualità di collaboratore, in: "Dettagli di Architettura di Danilo Guerri", Rosa Giancarlo, Officina, Roma,1991 66
IN/ARCH Istituto Nazionale di Architettura AGIBILE E BELLA architetture di qualità per la qualità delle scuole Venezia - Palazzo Grimani, sala Laocoonte 17 OTTOBRE 2014 66
Green Line 66
Un centro d’arte sul Mediterraneo 65
Progetto cui ha partecipato in qualità di collaboratore, "Programma Centopiazze: nuovi spazi pubblici per Roma. Una piazza per il Foro Italico, Roma", Ghio, Francesco, in: «Zodiac» n. 17, 1997. 65
Progetto cui ha partecipato in qualità di collaboratore, in: "Architetture per Ancona. Tre progetti di Danilo Guerri". ANDRIANI CARMEN «AU» n. 26, maggio/giugno 1988, pp. 94-99. 65
International workshopIdentity and construction. Culture and architecture between multimedia and innovation. 65
Progetto cui ha partecipato in qualità di collaboratore, "Abitare il Nord-Est italiano", Zardini, Mirko, in: «Lotus» n. 100, 1999 63
Unità di abitazione orizzontale al Tuscolano, Adalberto Libera, 1950-54 63
Progettare lo spazio pubblico 62
Caruso, Anna Maria, Marano, Antonio, (a cura di), Progetto secondo classificato, in: Roccanormanna. Catalogo dei progetti premiati, Comune di Paternò (Ct), Assessorato all’urbanistica, 2001. 62
Da rifugiati a cittadini. Strategie architettoniche per la reintegrazione 62
Progetto cui ha partecipato in qualità di collaboratore, in: "Piazza della Mostra a Trento", Franchini, S. (a cura di), in: «Turris Babel» n. 20, marzo 1990 61
Progetto cui ha partecipato in qualità di collaboratore, "Farnesina. Ridefinizione architettonica del viale del Ministero degli Affari Esteri", Zunino, M.G., in: «Abitare» n. 408, luglio-agosto 2001. 61
La Data di Urbino. Considerazioni sull’instabilità della forma 60
Dossier. Premio Innovazione e Qualità Urbana 2009. I progetti vincitori. Città e architettura – sezione opere realizzate. Ampliamento del cimitero di Lugo 59
Progetto cui ha partecipato in qualità di collaboratore, "Giancarlo De Carlo", in: AAVV, Quinta Mostra Internazionale di Architettura, Venezia, Edizioni la Biennale di Venezia, Electa, Venezia, 1991. 57
Projecting Pozzallo 57
Progetto cui ha partecipato in qualità di collaboratore, in "Università. Dalla A alla Z i progetti e le più recenti realizzazioni", Zunino, M.G., in: «Abitare» n. 332, settembre 1994. 56
Il sistema di piazze. Un concorso per Castelvolturno: un’esperienza didattica 55
Case INA, Mario Ridolfi, 1951-54 55
Una nuova stratigrafia per il centro antico di Ancona 55
Nuovo Polo Didattico Montedago 54
Città residenziale, Ludwig Hilberseimer, 1923 54
Villard 21 : From social housing to social habitat 54
Progetti cui ha partecipato in qualità di collaboratore, in: "Giancarlo De Carlo. Le ragioni dell’architettura". Guccione, M., Vittorini, A. (a cura di), Electa opera DARC, Roma, 2005. pp. 170-173, 208-211, 253-254. 53
Progetto cui ha partecipato in qualità di collaboratore, in: "Due interventi nel Palazzo della Triennale di Milano". CAPEZZUTO, RITA, in: «Domus» n. 767, gennaio 1995,pp.39-45. 53
Riformulazioni urbane: il sistema dei collegi universitari di Giancarlo De Carlo a Urbino 53
AUGMENTED BUFFER ZONE. RICONNETTERE I FRAMMENTI E PROGETTARE LE INTERFACCE TRA ARCHEOLOGIA E CITTÀ CONTEMPORANEA. 52
FROM SOCIAL HOUSING TO SOCIAL HABITAT - Prospettive e Innovazioni. Il caso di Taranto 52
Progetto cui ha partecipato in qualità di collaboratore, in: "Ristrutturazione del Caffè Pedrocchi a Padova". BOSSI LAURA, in: «Domus» n. 815, maggio 1999, pp. 64-71. 52
Sòlido y liquido: Transiciones - Solido e Liquido: Transizioni 52
POZZALLO. CITTÀ COME (NOSTRO) AUTORITRATTO 52
Progetto cui ha partecipato in qualità di collaboratore, in: "Un nuovo Piano per Urbino". AA.VV. «Urbanistica» n. 102, gennaio/giugno 1994, pp. 38-75. 50
RISIGNIFICAZIONI. L’ampliamento del cimitero monumentale di Lugo. 50
Blocchi n. 7-16 (sulla Ritterstrasse), Robert Krier e C., 1977-87 50
Scuola Primaria a Maiolati Spontini, Ancona 49
Vincitore del “Premio Marche Architettura 2008”, "Architettura per i servizi pubblici", indetto da Università Politecnica delle Marche, Ancona, con il patrocinio della Regione Marche ed in collaborazione con le Federazioni degli Ordini degli Architetti P.P.C. e degli Ingegneri della regione Marche, Ancona, 2008. 48
Prossimità/Distanza 47
OTTO DOMANDE A ROCCO YIM – ROCCO DESIGN ARCHITECTS 47
Sistemi insediativi ed espansione contemporanea. La fascia costiera nord tra Metauro ed Esino 46
Paolo Bonvini 46
Totale 7.748
Categoria #
all - tutte 37.725
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 37.725


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020622 0 0 0 0 0 0 151 70 131 28 88 154
2020/20211.099 60 122 148 17 171 46 106 30 168 32 144 55
2021/2022864 12 208 10 72 24 9 27 65 64 45 39 289
2022/20232.158 192 158 179 153 123 558 15 99 397 28 205 51
2023/20241.249 159 23 98 175 193 222 63 50 22 34 31 179
2024/20251.174 364 174 123 90 73 154 196 0 0 0 0 0
Totale 8.859