VICARELLI, Maria Giovanna
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.929
EU - Europa 4.783
AS - Asia 1.377
SA - Sud America 185
AF - Africa 16
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
OC - Oceania 4
Totale 11.303
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.888
IT - Italia 1.665
UA - Ucraina 769
RU - Federazione Russa 445
IE - Irlanda 417
SG - Singapore 386
DE - Germania 376
SE - Svezia 306
TR - Turchia 281
DK - Danimarca 271
HK - Hong Kong 258
CN - Cina 248
FR - Francia 200
KR - Corea 156
BR - Brasile 154
FI - Finlandia 154
GB - Regno Unito 74
CA - Canada 29
BE - Belgio 25
NL - Olanda 18
PE - Perù 17
RO - Romania 10
CZ - Repubblica Ceca 9
EU - Europa 9
IN - India 8
MX - Messico 8
JP - Giappone 7
PL - Polonia 7
VN - Vietnam 7
AR - Argentina 6
CH - Svizzera 5
ES - Italia 5
MA - Marocco 5
AU - Australia 4
LT - Lituania 4
ME - Montenegro 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
BY - Bielorussia 3
CI - Costa d'Avorio 3
EC - Ecuador 3
IQ - Iraq 3
NP - Nepal 3
PT - Portogallo 3
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
ZA - Sudafrica 3
BD - Bangladesh 2
CO - Colombia 2
DZ - Algeria 2
ET - Etiopia 2
GR - Grecia 2
GT - Guatemala 2
IR - Iran 2
RS - Serbia 2
SA - Arabia Saudita 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
UZ - Uzbekistan 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AT - Austria 1
BZ - Belize 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
TH - Thailandia 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 11.303
Città #
Jacksonville 792
Chandler 658
Des Moines 646
Boardman 424
Dublin 417
Hong Kong 258
Ashburn 213
Wilmington 183
Lawrence 173
Princeton 173
San Mateo 173
New York 167
Singapore 162
Milan 148
Fairfield 145
Ann Arbor 117
Rome 107
Moscow 105
Centro 99
Woodbridge 72
Seattle 68
Turin 60
The Dalles 58
Beijing 46
Houston 45
Bologna 34
Cambridge 29
Florence 28
Ancona 27
Ottawa 25
Brussels 24
Washington 24
Naples 22
Shanghai 22
Wuhan 22
Salice Salentino 19
Venice 19
San Diego 18
Ascoli Piceno 17
Bari 17
Padova 17
Guangzhou 15
Dallas 14
Helsinki 13
London 13
Torre Del Greco 12
Los Angeles 11
Norwalk 11
Pesaro 11
Pescara 11
Redmond 11
Jesi 10
Rho 10
Hangzhou 9
Marano Di Napoli 9
Napoli 9
Seoul 9
Verona 9
Catania 8
Lima 8
Olomouc 8
Porto 8
Auburn Hills 7
Macerata 7
Mountain View 7
Nürnberg 7
Pagani 7
Pune 7
Rio de Janeiro 7
Seregno 7
São Paulo 7
Bergamo 6
Caserta 6
Cassino 6
Clermont-Ferrand 6
Kraków 6
Orciano Di Pesaro 6
Paris 6
Perugia 6
Porto San Giorgio 6
Rende 6
Siena 6
Tolentino 6
Treviso 6
Wuxi 6
Yiwu 6
Civitanova Marche 5
Fano 5
Genoa 5
Hamburg 5
Iquitos 5
Izmir 5
Jiaxing 5
Jinhua 5
Legnano 5
Modena 5
Nocera Inferiore 5
Ponte San Pietro 5
Pontedera 5
Senigallia 5
Totale 6.315
Nome #
Sanità digitale. Riflessioni teoriche ed esperienze applicative 281
Libro Bianco. Il Servizio sanitario nazionale e la pandemia da Covid 19. Problemi e proposte 235
La sanità digitale: dimensioni di analisi e prospettive di ricerca 167
Sociologia della salute e della medicina 164
Le mani invisibili. La vita e il lavoro delle donne immigrate 160
L'ASSISTENZA DOMICILIARE NELLA REGIONE MARCHE - ANNO 2003 124
Disuguaglianze e Servizio Sanitario Nazionale: una contraddizione irrisolvibile? 116
Alle radici della politica sanitaria in Italia. Società e salute da Crispi al Fascismo. 114
Una catastrofe vitale? Le scelte di politica sanitaria per far fronte al Covid-19 113
Are young female doctor breaking through the glass celing in Italy? 108
Da malato a cittadino: un percorso sociologico 105
From the “expert patient” to “expert family”: a feasibility study on family learning for people with long-term conditions in Italy 104
Aziende sanitarie: i direttori generali 99
Cure palliative e medicina narrativa: verso una sociologia delle emozioni? 99
Alcune considerazioni sulla recente evoluzione della presenza straniera nelle Marche 97
Tendenze e limiti del processo di riforma sanitaria 97
La sociologie de la santé et de la medecine en Italie: une perspective historique et relationelle. 95
Identità e percorsi professionali delle donne medico in Italia 94
Eliot Freidson, il sociologo scettico di una medicina aperta 93
Politiche e sistemi sanitari al tempo della pandemia da COVID-19: una lettura sociologica 92
Control, competition and cooperation in European Health Systems: points of contact between Health Policy and Industrial Policy 91
Il welfare italiano: lo scenario 91
Sociology in the Faculty of Economics 91
Politiche sanitarie e diritti dei pazienti. Il governo delle liste di attesa in Italia 90
Donne di medicina. Il percorso professionale delle donne medico in Italia 90
Verso un nuovo professionalismo medico 90
Le point de vue sociologique sur la santé et les systèmes sanitaires. Une rèflexion èpistémologique 89
Azione, struttura ed eventi. Un itinerario nella Sociologia Storica. 89
Fiducia e stima nei riguardi della professione medica in Italia. Un’interpretazione di carattere storico-comparativo. 89
L'assistenza domiciliare nelle Zone Territoriali e nei Distretti delle Marche - ANNO 2003. 89
Una cura chiamata famiglia. Cresce il ruolo delle strutture parentali nei processi di welfare 88
Introduzione. Un Libro bianco perché 88
Donne e professioni 86
Medicus Omnium. La costruzione professionale del Medico di medicina generale (1945-2005) 86
Una regione al bivio: immigrati e mercato del lavoro nelle Marche. 86
Du centralisme napoléonien au federalisme administratif. Les processus de décentralisation du système sanitaire en Italie 84
I nodi della politica sanitaria in Italia, Radici storiche e prospettive 83
Le medichesse 83
Oltre il coinvolgimento. L'attivazione del cittadino nelle nuove configurazioni di benessere 83
Il punto di vista sociologico sulla salute e sui sistemi sanitari 82
The role of private providers in the italian public health care system 81
Il paradigma perduto? Medici nel duemila 81
Aziendalizzazione e management nell'evoluzione del sistema sanitario italiano 81
I medici in Italia, motivazioni, autonomia, appartenenza 80
Professionalization and Professionalism: the Case of Italian Dentistry 80
La valorizzazione delle risorse umane nel Sistema sanitario nazionale: un principio disatteso 80
La politica sanitaria tra continuità e innovazione 79
Castelli di sabbia 79
Cura e salute. Prospettive sociologiche 78
Le basi sociali della politica sanitaria in Italia. Dalla legge 833 al decreto legislativo 229 76
Health workforce governance in Italy 76
Le configurazioni mutevoli delle professioni sanitarie 76
Regolazione e fiducia nei sistemi sanitari europei 75
L'Italie à l'épreuve de l'efficacité de son système de santé 74
Dal 1948 al 1978: perché così tardi 72
Le politiche sanitarie 72
L'assistenza domiciliare nella Regione Marche 72
Le domande dei cittadini e le responsabilità dei medici. Verso un nuovo contratto sociale tra medici e welfare in Europa. 71
Il genere delle politiche sociali. L’apporto teorico dei “gender studies” allo studio dei modelli di welfare europei 71
Healthcare: difficult paths of reform 71
In memoria di E. Freidson 70
Dai microavvenimenti al macrosociale 70
Aziende sanitarie e medici di famiglia 70
"Una danza generativa": lo studio della sanità in Italia fra mangement, professioni e politica 70
Les tatonnements de la mis en place de la formation managériale des médecins en Italie 69
Curare al femminile: idee scientifiche e pratiche tra pubblico e privato (XIX-XX sec.) Introduzione 69
Gli eredi di Esculapio. Medici e politiche sanitarie nell'Italia unita 67
La territorializzazione dell'assistenza: indagine sulle Cure Domiciliari nella Regione Marche. 67
Curare al femminile: idde scientifiche e pratiche tra pubblico e privato (XIX-XX sec.): Introduzione 67
Les femmes médecins en Italie : peu de traces, aucune mémoire et une histoire difficile 67
Conclusioni. Una bussola per il rilancio del SSN 67
La dominanza medica. Le basi sociali della malattia e delle istituzioni sanitarie 66
Dynamics between doctors and managers in the Italian National Health Care System 65
Il carattere evenemenziale della infezione da Covid-19 65
Il ruolo delle donne nella medicina generale 64
Regionalismo sanitario e Covid -19: punti di forza e di debolezza 64
Donne psichiatre del Novecento: una professionista a Trieste dagli anni settanta 64
In nome della madre. Il difficile cammino delle donne medico in Italia tra costruzione della professione e nascita della pediatria 63
Regolazione e governance nei sistemi sanitari europei 63
Editoriale 63
La sociologia nella formazione delle professioni sanitarie 62
Donne e professioni nell’Italia del Novecento 62
L'azienda famiglia. Una società a responsabilità limitata 60
Verso una ricalibratura dei sistemi di welfare? Il servizio sanitario italiano in un'ottica di lungo periodo 59
L'azienda famiglia: una ipotesi interpretativa 59
Is decentralization good for your helath? Transformations in the Italian NHS 58
Dalla implementazione alla ricalibratura del SSN: le specificità del caso italiano 58
I nuovi LEA: passaggio storico o illusione collettiva? 57
Social and economic aspects of the family in an italian peripheral area 56
Un couple étrange: la médecine fondée sur les faits et la médecine narrative 56
The creation of the NHS in Italy (1961-1978) 56
La regionalisation du système de santé italien 55
Verso nuove configurazioni di benessere 55
Le donne possono essere medichesse? Eccezionalità e simbolo delle laureate in medicina tra Ottocento e Novecento 55
Stress, burnout e insoddisfazione dei medici: un campo di indagine aperto 55
Introduzione. Fondamenti istituzionali, teorici e metodologici 55
Introduzione 54
La pandemia da SARS-CoV-2 e il sistema di prevenzione in Italia 54
Emigrazioni e mercato del lavoro: differenze di genere 53
Le basi professionali dell'universalismo in sanità 53
Totale 8.292
Categoria #
all - tutte 50.987
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 50.987


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020260 0 0 0 0 0 0 0 0 0 17 74 169
2020/20211.335 18 168 195 15 187 28 173 16 213 74 212 36
2021/20221.281 58 313 30 123 17 28 35 107 107 104 56 303
2022/20232.594 242 156 229 190 111 784 19 122 547 38 74 82
2023/20241.639 238 54 70 256 249 272 34 75 35 78 63 215
2024/20252.109 290 252 166 88 82 61 122 70 736 242 0 0
Totale 11.600