Sfoglia
Licenziamento collettivo, obblighi di informazione, condotta antisindacale (Trib. Ancona 22.02.2022)
2022-01-01 Stasi, Di
Il diritto di critica del lavoratore tra libertà di espressione ed obbligo di fedeltà (nota a Trib. Arezzo, 29 settembre 2021, n. 288/2021, est. G. Rispoli).
2022-01-01 Zampini, Giovanni
Osservazioni sul contributo destinato al finanziamento della previdenza complementare nelle procedure concorsuali, nota a Cass., Sez. Un., 9 giugno 2021, n. 16084
2022-01-01 Torsello, Laura
Riposo domenicale e part-time
2021-01-01 Torsello, Laura
Riflessioni sul diritto all'integrità contributiva
2021-01-01 Torsello, Laura
Obbligo vaccinale ed inidoneità alla mansione
2021-01-01 Zampini, Giovanni
Pensione di reversibilità e risarcimento del danno
2021-01-01 DI STASI, Antonio
Licenziamento illegittimo per vizi formali e procedurali ed adeguatezza costituzionale dell’indennità risarcitoria (nota a Corte Cost. n. 150/2020)
2021-01-01 Zampini, Giovanni
Reply to Condello and Santarpino
2020-01-01 Berretta, P.; Di Eusanio, M.
La regola «compensatio lucri cum damno» nel sistema di sicurezza sociale (Cassazione, 10.9.2019, n. 22530, ord.)
2020-01-01 Torsello, Laura
Trasferimento d’azienda e sgravi contributivi
2020-01-01 Zampini, Giovanni
Opposizione all’ordinanza ingiunzione emessa dall’I.T.L. e sospensione feriale dei termini processuali. la Cassazione cambia orientamento?
2020-01-01 Zampini, Giovanni
Reply to Papakonstantinou and Baikoussis
2020-01-01 Berretta, P.; Di Eusanio, M.
Dimissioni della lavoratrice madre e indennità sostitutiva del preavviso
2020-01-01 Torsello, Laura
Rinuncia del legittimario all’eredità e cristallizzazione delle quote di riserva (Cass., Sez. II, 16 novembre 2017, n. 27259)
2018-01-01 Perriello, Luca Ettore
Case Note to Constitutional Court Judgment no 63 of 2016
2017-01-01 Perriello, Luca Ettore
Case Note to Constitutional Court Judgment no 262 of 2016
2017-01-01 Perriello, Luca Ettore
Il testamento olografo rinvenuto in copia all’apertura della successione (Cass., Sez. II, 18 maggio 2015, n. 10171)
2016-01-01 Perriello, Luca Ettore
In caso di mandato in rem propriam che integri una cessione di credito con funzione solutoria, il fallimento del creditore cedente consente l’applicazione dell’art. 78 l. fall. o la revoca del mandato per giusta causa? (Cass., Sez. III, 27 agosto 2014, n. 18316)
2016-01-01 Perriello, Luca Ettore
Contrattazione di prossimità e tutela dell’inquadramento
2019-01-01 Zampini, Giovanni
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista117
Data di pubblicazione
- 2020 - 202222
- 2010 - 201952
- 2000 - 200916
- 1990 - 199926
- 1989 - 19891
Rivista
- IL LAVORO NELLA GIURISPRUDENZA15
- GIURISPRUDENZA ITALIANA14
- RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DE...12
- IL DIRITTO DEL LAVORO8
- IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINIS...8
- ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO5
- RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE5
- IL FORO NAPOLETANO4
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO...4
- IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINIS...3
Keyword
- lavoro pubblico4
- Contribuzione obbligatoria3
- diritto comunitario3
- lavoro privato3
- lavoro subordinato3
- Condotta antisindacale2
- età pensionabile2
- licenziamento collettivo2
- anzianità contributiva1
- Aortic valve replacement1
Lingua
- ita83
- eng8
- und5
Accesso al fulltext
- no fulltext117