MATTIOLI, ELVIO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.316
EU - Europa 1.540
AS - Asia 544
SA - Sud America 40
AF - Africa 4
Totale 4.444
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.310
UA - Ucraina 335
IT - Italia 225
SE - Svezia 189
DE - Germania 165
IE - Irlanda 164
RU - Federazione Russa 146
SG - Singapore 142
TR - Turchia 141
DK - Danimarca 128
HK - Hong Kong 98
CN - Cina 80
FI - Finlandia 72
KR - Corea 68
FR - Francia 46
GB - Regno Unito 43
BR - Brasile 35
BE - Belgio 14
IN - India 9
RO - Romania 5
CA - Canada 4
AT - Austria 2
BD - Bangladesh 2
CI - Costa d'Avorio 2
ET - Etiopia 2
MX - Messico 2
PE - Perù 2
AL - Albania 1
BO - Bolivia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
ES - Italia 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
MT - Malta 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 4.444
Città #
Chandler 414
Jacksonville 339
Des Moines 286
Dublin 164
Boardman 153
Hong Kong 96
Ann Arbor 95
Ashburn 94
Wilmington 86
San Mateo 70
Singapore 70
Salerno 69
Lawrence 68
Princeton 68
Fairfield 57
New York 57
Woodbridge 52
Moscow 35
Seattle 29
Turin 21
Beijing 20
The Dalles 20
Houston 18
Brussels 14
Centro 13
Cambridge 12
Washington 11
San Diego 10
Milan 8
Auburn Hills 7
Los Angeles 7
Norwalk 7
Shanghai 7
Ancona 5
Bucharest 5
Genova 5
Izmir 5
Carrollton 4
Helsinki 4
Pune 4
Guangzhou 3
Mumbai 3
Perugia 3
Polverigi 3
Rome 3
São Paulo 3
Abidjan 2
Addis Ababa 2
Andover 2
Arequipa 2
Campinas 2
Cantagallo 2
Casagiove 2
Caserta 2
Catanzaro 2
Central 2
Cornaredo 2
Dongyang 2
Falls Church 2
Hangzhou 2
Heze 2
Jiaxing 2
Jinhua 2
London 2
Manchester 2
Montesilvano 2
Naples 2
Palermo 2
Pezzan 2
Porto Recanati 2
Puducherry 2
Redmond 2
Rio de Janeiro 2
Spirano 2
Tappahannock 2
Trento 2
Venice 2
Vienna 2
Wuhan 2
Antakya 1
Arapiraca 1
Ascoli Piceno 1
Barcelona 1
Basra 1
Belgrade 1
Biguaçu 1
Birkirkara 1
Bologna 1
Brasília 1
Campo Novo 1
Canaã dos Carajás 1
Capâo Bonito 1
Caruaru 1
Castellanza 1
Castenaso 1
Catania 1
Cavallino 1
Caçu 1
Chicago 1
Chongqing 1
Totale 2.614
Nome #
L'evoluzione dell'immigrazione in Italia: il ruolo dei piccoli comuni 100
THE IMPACT OF THE TOURISM INDUSTRY ON THE WORLD’S LARGEST ECONOMIES: AN INPUT-OUTPUT ANALYSIS 91
L’affidabilità del modello gravitazionale nell’analisi e nella stima dei flussi migratori interni. 89
Le regioni metropolitane dello Stretto e loro caratteristiche 88
Le aliquote dei tributi per i comuni marchigiani 86
Alcuni aspetti metodologici nello studio delle migrazioni interne. L'esperienza italiana 1969-79 85
Aspetti relativi alla classificazione degli aggregati domestici; una proposta teorica, una verifica empirica 85
Una prima analisi della struttura della mortalità nelle province italiane al 1960-62 ed al 1970-72 85
Il modello di proiezione PD81 84
Teoria degli indicatori economici e finanziari 83
Le migrazioni interne italiane: un’analisi di lungo periodo, con particolare riferimento alla regione Marche 83
An analysis of methods to make consistent the binary matrices comparisons 83
Evoluzione delle migrazioni interne italiane alla luce di alcuni modelli stocastici: una rivisitazione 82
Analisi statistica dei test compilati dagli studenti nel biennio 1986/87 80
La forza lavoro ed i tassi di attività: un'analisi retrospettiva e proiezioni al 1987 80
Statistica aziendale 79
Un modèle descriptif de la dynamique du cycle de la famille - Un modello descrittivo della dinamica del ciclo della famiglia 79
Scindibilitá di una matrice origini-destinazioni ed individuazione dei blocchi componenti 78
What consumer price index? A first attempt to estimate a democratic index for Italy 1995-2002 77
Analisi spaziale di taluni aspetti dell'evoluzione demografica di una regione. Il caso "Marche 75
Alcuni metodi di analisi I.O. applicati all'economia delle Marche 75
The world’s economic geography: evidence from the world input–output table 75
Fonti e risultati dell’attività innovativa nell’industria italiana: un’analisi settoriale 74
La distribuzione dimensionale delle imprese artigiane: proposta di un modello teorico 73
Le tavole multistato e le previsioni del mercato del lavoro 72
Analisi delle migrazioni interne alla luce del modello Mover-Stayer. L'esperienza italiana 1995-2004 72
Delimitazione delle regioni funzionali distinte per ramo di attivitá 71
Analisi della realtà marchigiana desumibile dalle rilevazioni sulla forza lavoro. Una proposta metodologica 71
La rilevanza di alcune tecniche per l'analisi di dati qualitativi nella individuazione di statistiche di base 70
Strumenti statistici per la valutazione dell’attività del settore pubblico 70
Sviluppo economico e urbanizzazione 68
Un approccio ai problemi di zonizzazione mediante l'uso coerente di distanze funzionali e distanze geografiche: valutazione del loro potere discriminante 68
Screening neonatale dell'ipotiroidismo congenito. Riflessioni sulla metodologia di esecuzione in base a valutazioni statistiche sul TSH e sulla T4 67
An empirical analysis of methods to construct indices for consistent multiple comparisons. 67
Una nuova valutazione delle previsioni I.O. con differenti gradi di aggregazione 66
Misure di eterogeneità, dissomiglianza e connessione per fenomeni economici 66
La dimensione delle imprese rilevante per la politica industriale 64
Evaluating the poverty impact of the family consumption behavior 64
La caratterizzazione della struttura delle interdipendenze economiche mediante l'analisi delle corrispondenze 64
Rilevazione di tariffe e tributi comunali mediante un apposito questionario 62
Carbamazepina: analisi statistica applicata al monitoraggio del farmaco totale e libero 62
Alcune considerazioni sui legami esistenti tra indici di densitá e di concentrazione. 62
Iperfenilalaninemie: proposta di un nuovo approccio alla ricerca degli eterozigoti 61
The ICT role in the world economy: an input-output analysis 61
Acido Valproico: analisi statistica applicata al monitoraggio del farmaco totale e libero 61
Indicatori democratici e plutocratici: la scelta è così rilevante? Uno studio sulla realtà italiana e marchigiana. 60
The impact of inflation on heterogeneous groups of households: an application to Italy 60
Redditività e produttività delle imprese di minore dimensione 59
AN EVALUATION OF METHODS TO MAKE TRANSITIVETHE MULTIPLE COMPARISONS MATRICES 59
Household Expenditure Polarization in Italy, 1997-2006 57
Alcune considerazioni sul ruolo delle piccole imprese artigiane e sull'analisi della loro evoluzione 57
L'impostazione statistica nell'analisi del potere informativo degli indici di bilancio: un'applicazione a due realtà territoriali 56
THE EVOLUTION OF THE VERTICAL SPECIALIZATION IN THE WORLD ECONOMY. (1995 2011) 56
TARIFFE E PREZZI NELLE MARCHE Implementazione di un sistema di monitoraggio 54
La considerazione dei vincoli di coerenza nei problemi d’ordinamento: una rivisitazione di un metodo di scelta multicriterio. 54
An empirical analysis of methods to construct indices for consistent multiple comparisons. 54
Degree of integration and activation power of tourism in the european countries' economies: an input output analysis 52
Individuazione e tipologia dei distretti insediativi in base alle caratteristiche della popolazione, delle abitazioni e dell’uso del suolo. 51
On the similarity of methods for ranking alternatives and making transitive the index numbers 51
Risultati e prospettive dell'immunofluorimetria nello screening dell'ipotiroidismo congenito 51
Valutazione dell’affidabilità delle stime dei flussi migratori interni in presenza di informazioni limitate. 48
La delimitazione di aree e regioni metropolitane: due metodi a confronto 45
Il monitoraggio dei farmaci antiepilettici: esperienza di 16 anni di attività 43
Plutocratic and Democratic Consumer Price Indexes: an Estimation of a Democratic Index for Italy 1995-2005 38
L'influenza della composizione della domanda nella valutazione del fabbisogno di abitazioni 38
L'evoluzione delle migrazioni interne italiane alla luce di alcuni modelli stocastici 37
The measurement of coherence in the evaluation of criteria and its effect on ranking problems illustrated using a multicriteria decision method. 35
Il servizio idrico integrato nella Regione Marche 35
Totale 4.508
Categoria #
all - tutte 19.930
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.930


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202087 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 15 72
2020/2021568 10 69 91 2 68 23 72 1 96 23 91 22
2021/2022468 4 135 8 45 4 7 12 39 35 42 30 107
2022/20231.246 81 98 95 106 71 397 0 73 232 6 62 25
2023/2024505 100 8 31 93 82 82 13 20 1 6 2 67
2024/2025546 49 75 50 8 35 6 89 17 163 39 15 0
Totale 4.508