I Veicoli Sottomarini Autonomi (AUV) sono robot in grado di navigare sott’acqua e svolgere la missione assegnata senza la presenza di un operatore umano nelle vicinanze né di una nave nei pressi dell’area di lavoro. Mentre i sensori istallati a bordo consentono all’AUV di analizzare l’ambiente circostante e di conoscere la propria posizione, requisiti che devono essere soddisfatti per poter operare in modo autonomo, il sistema propulsivo permette al veicolo di muoversi e svolgere così la sua missione. Da un punto di vista energetico, tanto maggiore è l’efficienza del propulsore, tanto minore è l’energia spesa per avanzare nel fluido e dunque maggiore è l’autonomia del robot a parità di riserva energetica imbarcata (batterie).
Titolo: | Simulazione multibody di un robot sottomarino biomimetico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Abstract: | I Veicoli Sottomarini Autonomi (AUV) sono robot in grado di navigare sott’acqua e svolgere la missione assegnata senza la presenza di un operatore umano nelle vicinanze né di una nave nei pressi dell’area di lavoro. Mentre i sensori istallati a bordo consentono all’AUV di analizzare l’ambiente circostante e di conoscere la propria posizione, requisiti che devono essere soddisfatti per poter operare in modo autonomo, il sistema propulsivo permette al veicolo di muoversi e svolgere così la sua missione. Da un punto di vista energetico, tanto maggiore è l’efficienza del propulsore, tanto minore è l’energia spesa per avanzare nel fluido e dunque maggiore è l’autonomia del robot a parità di riserva energetica imbarcata (batterie). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11566/283389 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |