ARLOTTI, Marco
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.824
EU - Europa 1.330
AS - Asia 632
SA - Sud America 114
AF - Africa 14
OC - Oceania 5
Totale 3.919
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.814
IT - Italia 523
RU - Federazione Russa 254
HK - Hong Kong 236
IE - Irlanda 235
CN - Cina 174
SG - Singapore 169
SE - Svezia 143
BR - Brasile 106
FR - Francia 40
UA - Ucraina 39
DE - Germania 25
IN - India 19
NL - Olanda 19
FI - Finlandia 10
CI - Costa d'Avorio 8
DK - Danimarca 8
GB - Regno Unito 7
ES - Italia 6
KR - Corea 6
PK - Pakistan 6
AR - Argentina 5
AU - Australia 5
CA - Canada 5
JP - Giappone 5
SI - Slovenia 4
AT - Austria 3
BD - Bangladesh 3
BE - Belgio 3
MA - Marocco 3
MX - Messico 3
PL - Polonia 3
HU - Ungheria 2
TR - Turchia 2
VN - Vietnam 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AO - Angola 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BY - Bielorussia 1
CH - Svizzera 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
ID - Indonesia 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
MN - Mongolia 1
PE - Perù 1
PT - Portogallo 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 3.919
Città #
Chandler 395
Dublin 235
Hong Kong 235
Ashburn 193
Boardman 184
Lawrence 76
Princeton 76
Singapore 74
Des Moines 71
Santa Clara 54
Milan 53
Moscow 50
Rome 47
Washington 41
Ancona 40
The Dalles 28
Jacksonville 26
Shanghai 22
Fairfield 21
Turin 21
Florence 19
Bologna 18
Los Angeles 18
New York 18
Secaucus 17
Beijing 16
Buffalo 12
Naples 12
Pune 12
Monza 11
Guangzhou 10
Seattle 10
Abidjan 8
Helsinki 8
Houston 8
Newark 8
Wuhan 8
Chengdu 7
Jiaxing 7
São Paulo 7
Wilmington 7
Dallas 6
Elk Grove Village 6
Pescara 6
San Mateo 6
Venice 6
Verona 6
Adelaide 5
Bengaluru 5
Brescia 5
Campinas 5
Costa di Rovigo 5
Decimomannu 5
Genoa 5
Jinhua 5
Macerata 5
Padova 5
Pesaro 5
Woodbridge 5
Avellino 4
Bergamo 4
Catania 4
Easley 4
Ferrara 4
Guidonia Montecelio 4
Kranj 4
Lucca 4
Messina 4
Nuremberg 4
Paris 4
Parma 4
Perugia 4
Rio de Janeiro 4
Roverbella 4
Senigallia 4
Seville 4
Amsterdam 3
Bari 3
Belo Horizonte 3
Brasília 3
Brussels 3
Cambridge 3
Corsico 3
Dalian 3
Giugliano in Campania 3
Lissone 3
Monte Porzio 3
Montesilvano Marina 3
Pomezia 3
San Diego 3
San Francisco 3
San Giorgio Piacentino 3
Spresiano 3
Treviso 3
Wuxi 3
Altamura 2
Andover 2
Ballabio 2
Budapest 2
Cassolnovo 2
Totale 2.414
Nome #
Care as multi-scalar policy: ECEC and LTC services across Europe 113
Technical change, sectoral dislocation and barriers to labor mobility: Factors behind the great recession 109
LIVELLI DI GOVERNO E PROCESSI DI GOVERNANCE 102
PROCESSI DI SUSSIDIARIZZAZIONE DELLE POLITICHE SOCIALI: ATTORI, PROCESSI ED IMPATTO. ALCUNI SPUNTI SUL CASO ITALIANO A PARTIRE DALL’EUROPA 81
Fragilità, isolamento sociale e senso di solitudine 77
La medicina generale verso le Case della Comunità. Assetti, criticità e scenari 74
Fondi sanitari e policy drift. Una trasformazione strutturale nel sistema sanitario nazionale italiano ? 70
La solitudine dei numeri ultimi. Invecchiare da soli nell’epoca della pandemia 68
LE MISURE DI SOSTEGNO AL REDDITO IN ITALIA E ALL’ESTERO 67
Isolamento sociale e qualità di vita degli anziani fragili in Europa: uno sguardo comparativo 62
Per una nuova politica ospedaliera al servizio della salute 61
Trapped in a Blind Spot: The Covid-19 Crisis in Nursing Homes in Italy and Spain 60
Ageing in place in different care regimes. The role of care arrangements and the implications for the quality of life and social isolation of frail older people 59
Oltre l'impegno nel sociale:le forme della partecipazione politica dei volontari in Italia 55
Un intreccio complesso: come il welfare fiscale sostiene il welfare occupazionale 54
Politiche di LTC e disuguaglianze nel caso italiano: evidenze empiriche e ipotesi di riforma 54
Il lavoro nelle residenze per anziani 52
Migrant and/or Care Workers? Debating the Ethnicization of the Elderly Care Market in Italy and the United Kingdom 51
The challenge of Occupational Wefare in Italy: between risks and opportunities" 50
La dimensione territoriale dell’integrazione. Non autosufficienze e politiche socio-sanitarie in Italia 49
Une transformation structurelle en cours dans le système de santé italien:les fonds de santé 49
Verso un sistema pre-scolare integrato? I servizi all'infanzia nella riforma «La Buona Scuola» 49
L’attivazione in un contesto di sussidiarietà passiva: reti familiari e tutela della non autosufficienza in Italia 48
Riformare diritti sociali iniqui con uno sguardo all’Europa? La sfida dell’indennità di accompagnamento 48
Coverage versus generosity: Comparing eligibility and need assessment in six cash‐for‐care programmes 47
DATI DI SFONDO. IL SISTEMA SANITARIO ITALIANO IN PROSPETTIVA COMPARATA 47
Explaining subnational variations in early childhood education and care. A fuzzy‐set analysis of the Italian case 47
Lost in translation. Institutional traps and unexpected effects hampering innovation in Italian LTC policies 46
The Impact of COVID-19 on Nursing Homes in Italy: the case of Lombardy 46
Welfare locale: proposte per una maggiore equità territoriale 45
IL SISTEMA DI SPESA E DI FINANZIAMENTO DELLE POLITICHE SOCIALI: ASSETTI TERRITORIALI E MUTAMENTO 45
Navigare al buio. Politica e conoscenza nella gestione dell’emergenza Covid-19 nelle residenze per anziani 45
Resistance to change. The problem of high non-take up in implementing policy innovations in the Italian long-term care system 45
Older people and care networks in rural areas: An exploratory study in Italy 44
Anziani, povertà e diseguaglianze sociali. Una prospettiva multidimensionale 44
Un passo avanti, un passo indietro. I livelli essenziali delle prestazioni sociali per la non autosufficienza nella legge di Bilancio 2022 42
DAL REGIONALISMO AL FEDERALISMO, 42
Come cambia il welfare state fra vecchi e nuovi rischi sociali 42
L’investimento sociale alle prese con disuguaglianze sociali e territoriali 42
Anziani fragili e ageing in place. Alcune considerazioni sul caso italiano 42
Tra il dire e il fare. La difficile implementazione del programma sperimentale LTC «Home Care Premium» 41
REGIONALISM ITALIAN STYLE? REFLECTIONS ON THE FINANCIAL DIMENSION OF REGIONAL SOCIAL POLICY, 41
Fra Scilla e Cariddi. Le sfide del welfare occupazionale per la contrattazione collettiva 41
I percorsi di alternanza scuola lavoro fra governance ed esperienze sul territorio 40
Essere poveri e beneficiari di Reddito di Cittadinanza: un’indagine qualitativa presso le Caritas diocesane 40
Governance multi-livello e stratificazione «viziosa»: le politiche per gli anziani non autosufficienti nel caso italiano 40
Lavoro di cura. Una nuova frontiera della diseguaglianza sociale 40
Last Actor Standing Against Populism? The Role of the Catholic Church in Italy and its Defence of Social Assistance and Migration Policies 40
Coping with the Care Deficit in Times of Austerity. Different Strategies in Long-Term Care Across the Globe 40
Imprigionati a casa propria: si può evitare? 40
Lo spettro del terzo millennio: invecchiare da soli 39
IL FINANZIAMENTO E LA SPESA SOCIALE DELLA REGIONE MARCHE 39
Le politiche di long-term care di fronte alla pandemia: l’impatto sulle residenze per anziani 39
ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E COMPARTECIPAZIONE: L'INTEGRAZIONE RETTE NELLE MARCHE 39
APPENDICE. LA RICOSTRUZIONE DEL DATO DI SPESA SOCIALE NELLE POLITICHE SOCIALI 38
La Regione Lombardia nella crisi sanitaria da Covid-19: ospedali, territorio e RSA 38
Riformare è possibile? Proposte e discussioni attorno all'Indennità di accompagnamento 38
Assessing income support where no national minimum income scheme exists. Is it possible to apply the model family method to the Italian case? 38
LE POLITICHE PER LA NON AUTOSUFFICIENZA. IL CASO ITALIANO IN PROSPETTIVA COMPARATA 37
CONCLUSIONI. LA DE-SINCRONIZZAZIONE, IL DISALLINEAMENTO E LA FRAMMENTAZIONE TERRITORIALE DELLE POLITICHE SOCIALI: ALCUNE CONSIDERAZIONI PRELIMINARI 36
La storia infinita. L'ISEE fra riforme, sentenze e cambiamenti in corso 36
INDICATORI SOCIALI E INDICI: QUALCHE ISTRUZIONE PER L’USO 35
The vicious layering of multilevel governance in Southern Europe: The case of elderly care in Italy and Spain 35
LE DINAMICHE DEL MERCATO DEL LAVORO ITALIANO. OCCUPAZIONE, DISOCCUPAZIONE E DIFFERENZIALI TERRITORIALI 34
Family and State Responsibility for Care for Older People 33
Missed recalibration or retrenchment? the development of long-term policies in the Italian case 33
What Does It Mean to Live on the Poverty Threshold? Lessons From Reference Budgets 33
Lo sviluppo del welfare fiscale-occupazionale in Italia: quali tipi di assetti, intrecci ed impatti? 33
Le politiche per gli anziani non autosufficienti in Italia e Spagna: assetti ed evoluzioni nel corso del periodo più recente 33
TAGLI AL WELFARE: ANDAMENTI E CARATTERISTICHE DELLA SPESA SOCIALE REGIONALE 32
SCUOLA E SVILUPPO NELLA TERZA ITALIA: IL CASO DELLE MARCHE, “SCUOLA DEMOCRATICA 32
WELFARE CONTRATTUALE E BILATERALISMO 31
The Four Lenses of Population Aging: Planning for the Future in Canada's Provinces. By Patrik Marier, University of Toronto Press, 2021, 368 Pages. £44.95 (Pbk) 31
Multi-level governance and central-local tensions: The issue of local discretion in long-term care policy in Italy 30
The impact of COVID- 19 on the residential care sector for the elderly. Employment and care regimes in the European comparative perspective 29
IL SISTEMA DEI SERVIZI SOCIALI NELLE MARCHE: ARTICOLAZIONE E STRUTTURA DELLA SPESA SOCIALE 27
Religiously Oriented Welfare Organizations in Italy Before and After the Great Recession: Toward a More Relevant Role in the Provision of Social Services? 27
L’ALTERNANZA E LA TRANSIZIONE SCUOLA-LAVORO IN ITALIA: SULLE “ORME” DI UN CAMBIAMENTO IN ATTO? 27
Introduzione. Investimento sociale e raccordo scuola-lavoro 26
Quale rilevanza dei modelli regolativi regionali? La questione lombarda nella crisi sanitaria Covid-19 26
The role of regions and municipalities in the Italian multilevel governance of eldercare: recent trends in a context of increasing needs and budgetary constraints 25
Une transformation structurelle en course dans le systeme de santé Italien: les fonds de santé 25
Il ruolo degli Istituti tecnici superiori - Its 24
Mutamenti o continuità? 24
L’impianto concettuale 23
I contesti di indagine: sistemi locali di welfare e misure nazionali di reddito minimo 22
The challenge of Occupational Welfare in Italy: between risks and opportunities 22
Una nuova geografia della cittadinanza sociale? Lo sviluppo territoriale dei servizi sociali a vent’anni dalla legge quadro 328/00 22
Il sistema LTC in Lombardia: caratteristiche strutturali, tendenze e questioni emergenti 22
Policy inaction. L’inerzia delle politiche LTC in Italia e le sue ragioni 20
La Carta Acquisti Sperimentale per la lotta alla povertà. Il caso di Milano 20
LA FINANZA REGIONALE E LOCALE: I CAMBIAMENTI E LE EVOLUZIONI DI LUNGO E BREVE PERIODO 19
Welfare occupazionale e diseguaglianze 19
REGIONALIZZAZIONE SENZA RISORSE : DEBOLEZZA E DIFFERENZIAZIONE DELLA SPESA SOCIALE NELLE REGIONI ITALIANE 19
L’abitare degli anziani fragili fra domicilio e residenzialità: uno studio di casi 18
REGIONALISMO ALL’ITALIANA? CONSIDERAZIONI A PARTIRE DALLA DIMENSIONE FINANZIARIA DELLE POLITICHE SOCIALI REGIONALI 18
Reddito di Cittadinanza e implementazione territoriale: un’analisi sul Nord Italia 16
Le politiche contro la povertà 14
Professions in process 14
La ricerca: metodi e dati 12
Totale 4.078
Categoria #
all - tutte 23.427
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.427


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202010 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 5 5
2020/202154 2 5 7 0 5 5 5 4 6 2 13 0
2021/2022262 0 15 1 3 0 5 1 3 1 5 118 110
2022/20231.329 104 101 108 123 94 166 17 124 360 24 41 67
2023/2024928 164 29 86 145 160 156 39 23 16 23 23 64
2024/20251.424 168 114 61 44 37 86 259 55 422 128 50 0
Totale 4.078