Su sei daini maschi adulti allevati allo stato naturale sono stati determinati il contenuto in colesterolo totale (mediante metodo Boach, 1988) e la composizione acidica del grasso intramuscolare mediante cromatografia su strato sottile, liquida e gassosa. I campioni di grasso estratto sono risultati composti prevalentemente da fosfolipidi, colesterolo e acidi grassi liberi. La composizione acidica è risultata atipica rispetto a quella dei ruminanti domestici, soprattutto per il bassissimo livello di CLA e l'elevato contenuto in acidi grassi ramificati (7%). Gli acidi grassi insaturi sono risultati il 63% del totale e fra questi i PUFA rappresentano l'80%. Il rapporto fra PUFA n-3 e PUFA n-6 è sbilanciato verso questi ultimi risultando pari a 0.25. L'acido linoleico e arachidonico sono particolarmente rappresentati (rispettivamente 23,5% e 13,4%). Il colesterolo totale è risultato 102 mg/100g di carne fresca.
Qualità del grasso intramuscolare della carne di daino (Dama dama) selvatico / P., Secchiari; Boselli, Emanuele; A., Serra; M., Mele; S., Savioli; A., Buccioni; G., Ferruzzi; F., Paoletti. - In: PROGRESS IN NUTRITION. - ISSN 1129-8723. - 2:(2001), pp. 71-71.
Qualità del grasso intramuscolare della carne di daino (Dama dama) selvatico
BOSELLI, EMANUELE;
2001-01-01
Abstract
Su sei daini maschi adulti allevati allo stato naturale sono stati determinati il contenuto in colesterolo totale (mediante metodo Boach, 1988) e la composizione acidica del grasso intramuscolare mediante cromatografia su strato sottile, liquida e gassosa. I campioni di grasso estratto sono risultati composti prevalentemente da fosfolipidi, colesterolo e acidi grassi liberi. La composizione acidica è risultata atipica rispetto a quella dei ruminanti domestici, soprattutto per il bassissimo livello di CLA e l'elevato contenuto in acidi grassi ramificati (7%). Gli acidi grassi insaturi sono risultati il 63% del totale e fra questi i PUFA rappresentano l'80%. Il rapporto fra PUFA n-3 e PUFA n-6 è sbilanciato verso questi ultimi risultando pari a 0.25. L'acido linoleico e arachidonico sono particolarmente rappresentati (rispettivamente 23,5% e 13,4%). Il colesterolo totale è risultato 102 mg/100g di carne fresca.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.