Sfoglia
Potenziamento del gruppo microturbogas cogenerativo Turbec T100 PH
2008-01-17 Vagni, Sandro
Il ciauscolo: storia, tecnologia, composizione ed ecologia microbica
2007-12-21 Santarelli, Sara
Utilizzo della diversità genetica delle forme selvatiche per il miglioramento genetico del fagiolo comune (Phaseolus vulgaris L.)
2008-01-25 Giardini, Alessandro
Genetic diversity in barley (Hordeum vulgare L.) landrace populations from Ethiopia
2008-01-25
Sourdough lactic acid bacteria: biopreservation of bakery products by the production of antifungal metabolites
2007-12-21 Zannini, Emanuele
Problematiche di sviluppo dell'e-learning: quale approccio per il ricorso nelle PMI? I risultati di un'indagine sulla qualità percepita dagli utenti
2008-01-17 Temperini, Valerio
Il risk management nelle aziende sanitarie
2008-01-17 Pasquali, Silvia
Zinco, risposta immunitaria innata e infiammazione come possibili biomarkers dell'invecchiamento e dell'arterosclerosi
2008-02-08
Gestione agronomica dell'azotofissazione delle leguminose nei sistemi colturali cerealicoli di collina
2007-12-20 Iezzi, Giuseppe
Innovazione tecnologica nel settore della climatizzazione in conformità alla certificazione energetica, nella ricerca dell'integrazione edificio-impianto
2009-01-22 Fantini, Lorenza
Supervised switched techniques for the robust control of uncertain time-varying systems
2006-12-15 Orsini, Valentina
Fenotipo e Fitness di varianti virali del gene Env di HIV-1. Confronto tra sequenze V3 e V3C5 inserite nel clone replicativo NL4-3 opportunamente modificato
2007-01-26
Caratterizzazione comparata dei tre isoenzimi umani nicotinamide-adeniltrasferasi (hNMNAT)
2007-01-26
Utilizzazione di residui agro-forestali per la produzione di pellet ad uso energetico
2006-12-20 Ciaschini, Francesco
Innovative methodologies, algorithms and software infrastructures enabling semantic web collaboration environments
2006-12-21 Morbidoni, Christian
Produzione di ligandi ricombinanti per diagnosi e terapia del carcinoma alla prostata
2007-01-26
Analisi delle mutazioni del recettore per la melanocortina di tipo 4 (MC4-R) in una popolazione di soggetti affetti da obesità grave: ruolo del sistema della melanocortina nello sviluppo della Sindrome Metabolica
2007-01-31 Gatti, Cristina
AMPK media gli effetti della grelina e dei cannabinoidi sull'appetito ed il metabolismo energetico sia nell'ipotalamo che nei tessuti periferici
2007-01-31
Selezione dell'ospite in Imenotteri parassitoidei: comportamento, morfologia e fisiologia sensoriale
2007-01-26 Ruschioni, Sara
Tecniche di pianificazione collaborativa e controllo in un caso di concurrent engineering
2007-04-03 Pigini, Marcello
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 8 Tesi di dottorato1260
Data di pubblicazione
- 2020 - 20241
- 2010 - 2019866
- 2006 - 2009393
Editore
- Università Politecnica delle Marche1260
Settore disciplinare
- Settore ING-INF/04 - Automatica50
- Settore BIO/10 - Biochimica40
- Settore SECS-P/01 - Economia Poli...38
- Settore ING-IND/12 - Misure Mecca...34
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...34
- Settore SECS-P/07 - Economia Azie...34
- Settore ING-IND/11 - Fisica Tecni...29
- Settore SECS-P/08 - Economia e Ge...29
- Settore AGR/03 - Arboricoltura Ge...28
- Settore ICAR/10 - Architettura Te...27
Keyword
- Adriatic Sea5
- Disuguaglianze di salute5
- Biofuels4
- Breast cancer3
- diabete3
- DNA3
- FEM3
- Fitosociologia3
- Internazionalizzazione3
- Marketing territoriale3
Lingua
- it740
- en376
- eng64
- ita53
- en_US15
- fr4
- es3
Accesso al fulltext
- reserved1131
- embargoed63
- open61
- partially open3
- no fulltext2