NANNI, Torquato
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.653
NA - Nord America 2.354
AS - Asia 620
AF - Africa 31
SA - Sud America 31
OC - Oceania 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 8.696
Nazione #
IT - Italia 3.944
US - Stati Uniti d'America 2.336
FR - Francia 320
SE - Svezia 310
UA - Ucraina 275
SG - Singapore 190
CN - Cina 169
DE - Germania 166
IE - Irlanda 149
RU - Federazione Russa 115
TR - Turchia 109
DK - Danimarca 100
NL - Olanda 81
HK - Hong Kong 73
GB - Regno Unito 61
FI - Finlandia 58
KR - Corea 54
CI - Costa d'Avorio 27
PL - Polonia 27
BR - Brasile 26
BE - Belgio 22
CA - Canada 17
LT - Lituania 8
ID - Indonesia 7
IN - India 6
AE - Emirati Arabi Uniti 4
CH - Svizzera 3
ES - Italia 3
IR - Iran 3
MA - Marocco 3
NO - Norvegia 3
AU - Australia 2
CO - Colombia 2
EU - Europa 2
MD - Moldavia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
RO - Romania 2
AR - Argentina 1
AT - Austria 1
BD - Bangladesh 1
BY - Bielorussia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
GH - Ghana 1
HN - Honduras 1
IQ - Iraq 1
JP - Giappone 1
MT - Malta 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
UY - Uruguay 1
VN - Vietnam 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 8.696
Città #
Rome 416
Chandler 326
Jacksonville 284
Milan 155
Dublin 149
Boardman 130
Marche 129
Fairfield 119
Ancona 113
New York 110
Des Moines 104
Wilmington 97
Singapore 93
Ashburn 88
Ann Arbor 87
Hong Kong 73
Pescara 70
Woodbridge 69
San Mateo 63
Houston 61
Centro 59
Lawrence 57
Princeton 57
Jesi 52
Perugia 43
Pesaro 43
Napoli 39
Florence 38
Seattle 36
Urbino 36
Cambridge 34
Camerino 32
Beijing 29
Bologna 28
Turin 28
Abidjan 27
Moscow 27
Naples 26
Civitanova Marche 24
Modena 24
Bari 23
Pisa 23
Rimini 21
Vittuone 21
Brussels 19
Palermo 19
Dallas 18
Iesi 18
Ripe San Ginesio 18
San Colombano al Lambro 18
Brivio 17
Caserta 17
Foligno 17
Guangzhou 17
Macerata 17
Tolentino 17
Castelfidardo 16
Formigine 16
San Diego 16
Cermenate 15
Imola 14
Osimo 14
Varese 14
Duncan 13
Filottrano 13
Senigallia 13
Shanghai 13
Izmir 12
Marino 12
Matelica 12
Pollenza 12
Pordenone 12
Pistoia 11
Salerno 11
San Benedetto del Tronto 11
Toronto 11
Ascoli Piceno 10
Lugo 10
Ortezzano 10
Padova 10
Redwood City 10
Valenza 10
Wuhan 10
Fabriano 9
Grottammare 9
Iseo 9
Los Angeles 9
Parma 9
Vanzago 9
Bolzano 8
Casaleggio Novara 8
Castello d'Argile 8
Corropoli 8
Cupra Marittima 8
Empoli 8
Fano 8
Moncalieri 8
Norwalk 8
Redmond 8
Reggio Emilia 8
Totale 4.248
Nome #
Schema idrogeologico delle Marche (Carta idrogeologica - Scala 1:100.000) 2.826
Schema idrogeologico dell'Italia centro adriatica (Scala 1:250.000). CNR/GNDCI- Linea 4- Unità Operativa n° 10 N (Respon. Scientifico - Torquato Nanni). 490
Environmental sustainability of engineering works: geological and geotechnical aspects 205
Hydrogeological mapping of the highly anthropogenically influenced Peligna Valley intramontane basin (Central Italy). 195
- Note sulla geologia dell'anticlinale di Monte Acuto di Cingoli. 190
Il rischio idrogeologico nella provincia di Macerata.Cartografia informatizzata in ambiente G.I.S.. 180
DNA and Fluorescein tracer tests to study the recharge, groundwater flowpath and hydraulic contact of aquifers in the Umbria-Marche limestone ridge (central Apennines, Italy) 171
Le sorgenti del versante adriatico del massiccio dei Monti Sibillini (Marche meridionali) 149
Le risorse idriche sotterranee dell'alto bacino del fiume Aso (Parco Nazionale dei Monti Sibillini): Studio idrogeologico e valutazione dello stato di utilizzazione 144
SPRING MONITORING AND ANALYSIS OF GROUNDWATER CIRCULATION IN THE SIBILLINI MOUNTAINS AQUIFERS (ADRIATIC SIDE OF CENTRAL APENNINE, ITALY) 134
Idrogeologia degli acquiferi carbonatici, terrigeni ed alluvionali tra i fiumi Cesano e Potenza (Marche centrali). Sintesi dei risultati 133
Idrogeologia e qualità delle acque degli acquiferi della conca intramontana di Sulmona (Abruzzo) 128
A DNA tracer used in column tests for hydrogeology applications 128
The aquifers of the umbria- marche adriatic region: relationships between structural setting and groundwaters chemistry. 123
Groundwater circulation and earthquake-related changes in hydrogeological karst environments: a case study of the Sibillini Mountains (central Italy) involving artificial tracers 121
Cartografia idrogeologica del bacino del fiume Esino (Marche) tra la dorsale carbonatica marchigiana e la costa mediante l’uso di un GIS 120
Il Fiume Aspio: un esempio di bacino sperimentale per la didattica e la ricerca in Geologia applicata e per lo studio del rischio idrogeologico 119
THE CONTRIBUTION OF DNA AND FLUORESCENT TRACER FOR THE IDENTIFICATION OF CONNECTIONS IN KARST AND FISSURED AQUIFERS 115
Natural Hazard Analysis in the Aspio Equipped Basin 113
The Mt Conero Limestone Ridge: the contribution of stable isotopes in the identification of the recharge area of aquifers 110
Water-table and discharge changes associated with the 2016–2017 seismic sequence in central Italy: hydrogeological data and a conceptual model for fractured carbonate aquifers 108
Caratteri idrogeologici schematici della successione plio-pleistocenica e delle pianure alluvionali delle Marche. 107
Flow parameters in porous alluvial aquifers evaluated by multiple tracers 102
Le acque salate dell’avanfossa marchigiana: origine, chimismo e assetto strutturale delle zone di emergenza. . 101
Le risorse idriche sotterranee dell'alto bacino del fiume Aso (Parco Nazionale dei Monti Sibillini): studio idrogeologico e valutazione dello stato di utilizzazione. 96
Hydraulic contacts identification in the aquifers of limestone ridges: tracer tests in the Montelago pilot area (Central Apennines) 96
Problems in the application of environmental isotopes to the hydrogeology of high mountain aquifers 95
- Idrogeologia della pianura alluvionale del fiume Musone. 94
Distributed generation and water production: a study for a region in central Italy 93
Idrogeologia della dorsale carbonatica della Montagna dei Fiori 91
L.A.R.A. - Laboratorio A Rete regionale per le Acque / Settore Gestione degli acquiferi. 89
La pianura del fiume Vomano (Abruzzo): idrogeologia, antropizzazione e suoi effetti sul depauperamento della falda 88
Comparazione tramite modellazione numerica di diverse funzioni di pedotransfer applicate in un modello fisico di laboratorio. 85
Idrogeologia della bassa valle del fiume Esino 83
Acque salate e circolazione profonda in relazione all'assetto strutturale del fronte adriatico e padano dell’ Appennino 82
Le sorgenti solfuree dell’avanfossa marchigiana. 82
La bassa valle del fiume Esino: geomorfologia, idrogeologia e neotettonica 79
Tettonica classica e da satellite a confronto: correlazione con gli eventi sismici 78
Contributo all’analisi della circolazione idrica, mediante l’applicazione del metodo di Kiraly, in idrostrutture carbonatiche dell’Appennino adriatico 78
Sedimentazione ciclica nel Pleistocene anconetano 76
Idrogeologia delle pianure alluvionali dei fiumi Cesano e Potenza (Marche) 76
Idrogeologia dell’area tra i fiumi Cesano e Potenza (Marche) 75
Potenzialità degli acquiferi, gestione, utilizzazione delle risorse idriche in un ambito territoriale ottimale della regione marchigiana 74
Influenza della tettonica trasversale sulla morfogenesi delle pianure alluvionali marchigiane 72
Idrogeologia dell'anticlinale di Monte Acuto di Cingoli. 72
Idrogeologia del massiccio carbonatico della montagna della Majella (Appennino centrale 72
Structural setting and groundwater chemistry in the Umbria-Marche region (central Italy). 71
Metodi di misura dei flussi idrici sotterranei della zona insatura 70
Caratteristiche idrochimiche delle acque del subalveo del F. Aspio (Ancona) 68
International workshopIdentity and construction. Culture and architecture between multimedia and innovation. 66
Response of the main springs of the Sibillini Mountains area to the 2016-2017 seismic sequence 63
Hydrogeological risk analysis of Vo Tanh area and Huè cultural heritage 61
Hydrogeological effects of the 2016 earthquake on the groundwater circulation of the Norcia area 58
Structural setting and groundwater chemistry in the Umbria-Marche region (central Italy) 56
Ancona: considerazioni sismotettoniche. 54
Hydrogeology, aquifer vulnerability and potential hazard of the Sulmona plane ( Central Apennine, Italy ). 47
Una metodologia innovativa per l’informatizzazione di dati cartografici 45
Un Sistema Esperto per il riconoscimento di sistemi carsici ipogei 43
Correction: Groundwater circulation and earthquake-related changes in hydrogeological karst environments: a case study of the Sibillini Mountains (central Italy) involving artificial tracers (Hydrogeology Journal, (2020), 28, 7, (2409-2428), 10.1007/s10040-020-02207-w) [Correction] 24
Totale 8.864
Categoria #
all - tutte 27.490
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.490


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020304 0 0 0 0 0 0 0 0 114 51 37 102
2020/20211.158 42 78 153 51 126 75 95 64 136 115 133 90
2021/20221.058 71 148 29 83 61 79 57 103 93 77 131 126
2022/20231.382 97 109 101 134 96 237 48 61 238 59 98 104
2023/20241.343 122 54 122 133 164 188 54 114 41 75 106 170
2024/20251.405 216 137 129 127 117 121 156 135 267 0 0 0
Totale 8.864