La Biblioteca Comunale Mozzi-Borgetti di Macerata, aperta nel 1787 nella sede del collegio dei Gesuiti dopo la soppressione dell'ordine, ha un fondo antico di grande rilievo, con libri di medicina illustrati che sono stati presentati e descritti in tre numeri della rivista: Pietro da Cortona, Girolamo Fabrizi d'Acquapendente, Giulio Casseri.
La Biblioteca Mozzi-Borgetti di Macerata e i libri di medicina: Pietro da Cortona, Girolamo Fabrizi d'Acquapendente, Giulio Casseri / Fortuna, Stefania; A., Sfrappini. - In: LETTERE DALLA FACOLTÀ. - ISSN 2282-6955. - STAMPA. - 8:2-4(2005), pp. 15-18.
La Biblioteca Mozzi-Borgetti di Macerata e i libri di medicina: Pietro da Cortona, Girolamo Fabrizi d'Acquapendente, Giulio Casseri
FORTUNA, STEFANIA;
2005-01-01
Abstract
La Biblioteca Comunale Mozzi-Borgetti di Macerata, aperta nel 1787 nella sede del collegio dei Gesuiti dopo la soppressione dell'ordine, ha un fondo antico di grande rilievo, con libri di medicina illustrati che sono stati presentati e descritti in tre numeri della rivista: Pietro da Cortona, Girolamo Fabrizi d'Acquapendente, Giulio Casseri.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.