Nel saggio viene descritta l'evoluzione del settore della ceramica, nel periodo compreso tra la fine del Settecento e la prima metà dell'Ottocento, in un importante centro produttivo dell'Italia centrale: Deruta (Umbria). Le caratteristiche del settore sono ricostruite utilizzando come fonti alcuni stati delle anime di fine Settecento e il censimento pontificio del 1853.
Il settore della ceramica a Deruta tra Sette e Ottocento attraverso i censimenti e gli Stati delle anime / Ciuffetti, Augusto. - In: POPOLAZIONE E STORIA. - ISSN 1591-4798. - STAMPA. - 1-2/2011(2011), pp. 187-201.
Il settore della ceramica a Deruta tra Sette e Ottocento attraverso i censimenti e gli Stati delle anime.
CIUFFETTI, AUGUSTO
2011-01-01
Abstract
Nel saggio viene descritta l'evoluzione del settore della ceramica, nel periodo compreso tra la fine del Settecento e la prima metà dell'Ottocento, in un importante centro produttivo dell'Italia centrale: Deruta (Umbria). Le caratteristiche del settore sono ricostruite utilizzando come fonti alcuni stati delle anime di fine Settecento e il censimento pontificio del 1853.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.