Un metodo per rinforzare un’opera edile (1) in qualsiasi materiale naturale e/o artificiale comprende almeno la fase di associare all’opera (1) almeno un elemento di rinforzo (2) di tipo flessibile e resistente a trazione applicando tale almeno un elemento di rinforzo (2) ad almeno due facce o ad almeno due porzioni opposte o separate di detta opera (1).
Titolo: | METODO PER RINFORZARE OPERE EDILI ED OPERE RINFORZATE COSÌ OTTENUTE | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | Un metodo per rinforzare un’opera edile (1) in qualsiasi materiale naturale e/o artificiale comprende almeno la fase di associare all’opera (1) almeno un elemento di rinforzo (2) di tipo flessibile e resistente a trazione applicando tale almeno un elemento di rinforzo (2) ad almeno due facce o ad almeno due porzioni opposte o separate di detta opera (1). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11566/81644 | |
Appare nelle tipologie: | 6.1 Brevetto |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.