RIASSUNTO. Introduzione. La presente revisione analizza i dati della letteratura su efficacia, tollerabilità e sicurezza di paliperidone, antipsicotico recentemente approvato in Italia per il trattamento della schizofrenia e del disturbo schizoaffettivo. Metodi. È stata effettuata una ricerca su PubMed, utilizzando il termine “paliperidone”, dal gennaio 1980 al febbraio 2011, e selezionando gli articoli relativi a efficacia, tollerabilità e sicurezza di paliperidone nella terapia della schizofrenia e del disturbo schizoaffettivo, anche se pubblicati come abstract. Tutti i lavori selezionati sono stati quindi esaminati alla ricerca di altri studi di interesse. Risultati. Paliperidone si è rivelato un antipsicotico efficace nel trattamento a breve e lungo termine della schizofrenia, così come nella terapia in acuto del disturbo schizoaffettivo, dimostrandosi in ambedue i disturbi efficace sulla sintomatologia psicotica e su quella affettiva. È risultato, inoltre, ben tollerato e gli eventi avversi di rilievo più frequenti hanno riguardato i sintomi extrapiramidali, peraltro non gravi, e l’incremento dei livelli di prolattina. Conclusioni. Paliperidone si è dimostrato un antipsicotico efficace, ben tollerato e sicuro a dosaggi terapeutici nel trattamento della schizofrenia e del disturbo schizoaffettivo. Ulteriori studi controllati dovranno confermare queste caratteristiche cliniche in trattamenti protratti anche per anni, e nei pazienti che presentano una condizione di comorbilità medica. PAROLE CHIAVE: antipsicotici, funzionamento psicosociale, paliperidone, schizofrenia.
Efficacia, tollerabilità e sicurezza di paliperidone a rilascio prolungato nella terapia della schizofrenia e del disturbo schizoaffettivo / Bellantuono, Cesario; Santone, G.. - In: RIVISTA DI PSICHIATRIA. - ISSN 0035-6484. - 47 (1):(2012), pp. 5-20.
Efficacia, tollerabilità e sicurezza di paliperidone a rilascio prolungato nella terapia della schizofrenia e del disturbo schizoaffettivo
BELLANTUONO, Cesario;
2012-01-01
Abstract
RIASSUNTO. Introduzione. La presente revisione analizza i dati della letteratura su efficacia, tollerabilità e sicurezza di paliperidone, antipsicotico recentemente approvato in Italia per il trattamento della schizofrenia e del disturbo schizoaffettivo. Metodi. È stata effettuata una ricerca su PubMed, utilizzando il termine “paliperidone”, dal gennaio 1980 al febbraio 2011, e selezionando gli articoli relativi a efficacia, tollerabilità e sicurezza di paliperidone nella terapia della schizofrenia e del disturbo schizoaffettivo, anche se pubblicati come abstract. Tutti i lavori selezionati sono stati quindi esaminati alla ricerca di altri studi di interesse. Risultati. Paliperidone si è rivelato un antipsicotico efficace nel trattamento a breve e lungo termine della schizofrenia, così come nella terapia in acuto del disturbo schizoaffettivo, dimostrandosi in ambedue i disturbi efficace sulla sintomatologia psicotica e su quella affettiva. È risultato, inoltre, ben tollerato e gli eventi avversi di rilievo più frequenti hanno riguardato i sintomi extrapiramidali, peraltro non gravi, e l’incremento dei livelli di prolattina. Conclusioni. Paliperidone si è dimostrato un antipsicotico efficace, ben tollerato e sicuro a dosaggi terapeutici nel trattamento della schizofrenia e del disturbo schizoaffettivo. Ulteriori studi controllati dovranno confermare queste caratteristiche cliniche in trattamenti protratti anche per anni, e nei pazienti che presentano una condizione di comorbilità medica. PAROLE CHIAVE: antipsicotici, funzionamento psicosociale, paliperidone, schizofrenia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.