La memoria descrive la cinematica di un robot parallelo di concezione innovativa e ne caratterizza le prestazioni dinamiche, in vista della sintesi di un sistema di controllo basato su modello. Viene anche proposto lo schema di un controllore ibrido posizione/forza, verificato in simulazione tramite il ben noto caso di prova dell’assemblaggio di un perno in un foro. L’ambiente di prototipazione virtuale sviluppato è dettagliatamente descritto, per metterne in evidenza gli strumenti utilizzati ed alcune scelte di modellazione particolarmente critiche.
Controllo ibrido di un robot a cinematica parallela per compiti di assemblaggio
CALLEGARI, Massimo;
2003-01-01
Abstract
La memoria descrive la cinematica di un robot parallelo di concezione innovativa e ne caratterizza le prestazioni dinamiche, in vista della sintesi di un sistema di controllo basato su modello. Viene anche proposto lo schema di un controllore ibrido posizione/forza, verificato in simulazione tramite il ben noto caso di prova dell’assemblaggio di un perno in un foro. L’ambiente di prototipazione virtuale sviluppato è dettagliatamente descritto, per metterne in evidenza gli strumenti utilizzati ed alcune scelte di modellazione particolarmente critiche.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.