Muovendo dalle problematiche connesse alla misurazione di fenomeni economici, il lavoro analiza l'utilità e i limiti della misurazione del capitale intellettuale adottando un approccio di tipo deduttivo. Dallo studio emerge come le misure di capitale intellettuale abbiano potenzialmente una maggiore utilità per finalità manageriali mentre appaiono avere potenziali limiti di affidabilità e utilità ai fini della loro disclosure.
La misurazione del capitale intellettuale: utilità e limiti / Giuliani, Marco. - In: REVISIONE CONTABILE. - ISSN 1974-8094. - STAMPA. - 68:(2006), pp. 19-31.
La misurazione del capitale intellettuale: utilità e limiti
GIULIANI, MARCO
2006-01-01
Abstract
Muovendo dalle problematiche connesse alla misurazione di fenomeni economici, il lavoro analiza l'utilità e i limiti della misurazione del capitale intellettuale adottando un approccio di tipo deduttivo. Dallo studio emerge come le misure di capitale intellettuale abbiano potenzialmente una maggiore utilità per finalità manageriali mentre appaiono avere potenziali limiti di affidabilità e utilità ai fini della loro disclosure.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.