Scopo di questo lavoro è di individuare delle linee guida che permettano di discriminare, con ragionevole certezza, un bilancio di trasformazione "veritiero e corretto" da un bilancio "inattendibile e/o irregolare". L'analisi riguarda sia profili economico-aziendali che aspetti giuridici di tipo civilistico e penale.
Titolo: | L'inattendibilità dei bilanci di trasformazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Rivista: | |
Abstract: | Scopo di questo lavoro è di individuare delle linee guida che permettano di discriminare, con ragionevole certezza, un bilancio di trasformazione "veritiero e corretto" da un bilancio "inattendibile e/o irregolare". L'analisi riguarda sia profili economico-aziendali che aspetti giuridici di tipo civilistico e penale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11566/39186 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.