Alla luce della cifra interpretativa esposta, è possibile valutare quali sono le posizioni culturali nell'ambito disciplinare, che sembrano meglio rispondere a possibili ri-sperimentazioni, nella direzione di ricerca di uno sviluppo reticolare sostenibile, compatibile con le nuove complessità, con la indeterminazione e diversificazione dei processi in atto e con le nuove accelerazioni alla trasformazione delle modalità politiche di gestione del territorio.
Le città dell'Adriatico: dall'approccio reticolare alla città ideale
BRONZINI, FABIO;BEDINI, MARIA ANGELA
1993-01-01
Abstract
Alla luce della cifra interpretativa esposta, è possibile valutare quali sono le posizioni culturali nell'ambito disciplinare, che sembrano meglio rispondere a possibili ri-sperimentazioni, nella direzione di ricerca di uno sviluppo reticolare sostenibile, compatibile con le nuove complessità, con la indeterminazione e diversificazione dei processi in atto e con le nuove accelerazioni alla trasformazione delle modalità politiche di gestione del territorio.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.