La disponibilità di risorse e di prodotti finanziari rappresenta una delle condizioni indispensabili per la crescita di una qualsiasi attività produttiva. Tuttavia, per il settore agricolo si colgono elementi di criticità evidenti se si considera come, negli anni, il credito abbia svolto spesso una funzione “meta-finanziaria”. Con questa espressione si intende il fatto che il credito all’agricoltura è stato associato di frequente a motivazioni non finanziarie ma politiche, per lo Stato e le Regioni, reddituali, per le banche, o addirittura di opportunismo economico, per gli agricoltori. Per questo, affrontare il tema del credito in agricoltura richiede un’operazione di chiarificazione sul come, in passato gli strumenti finanziari a disposizione degli agricoltori siano stati spesso mistificati o male-utilizzati, e sul come la cultura finanziaria degli agricoltori, in media, sia spesso lontana dalle normali logiche aziendali che caratterizzano altri settori produttivi.
Titolo: | Dal credito agrario per l'agricoltore alla finanza per l'imprenditore agricolo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Rivista: | |
Abstract: | La disponibilità di risorse e di prodotti finanziari rappresenta una delle condizioni indispensabili per la crescita di una qualsiasi attività produttiva. Tuttavia, per il settore agricolo si colgono elementi di criticità evidenti se si considera come, negli anni, il credito abbia svolto spesso una funzione “meta-finanziaria”. Con questa espressione si intende il fatto che il credito all’agricoltura è stato associato di frequente a motivazioni non finanziarie ma politiche, per lo Stato e le Regioni, reddituali, per le banche, o addirittura di opportunismo economico, per gli agricoltori. Per questo, affrontare il tema del credito in agricoltura richiede un’operazione di chiarificazione sul come, in passato gli strumenti finanziari a disposizione degli agricoltori siano stati spesso mistificati o male-utilizzati, e sul come la cultura finanziaria degli agricoltori, in media, sia spesso lontana dalle normali logiche aziendali che caratterizzano altri settori produttivi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11566/35175 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |