Vengono presi in esame gli elementi fondamentali di una rete a commutazione di pacchetto nel contesto, più generale, delle reti dedicate a larga banda. L’obiettivo dell’analisi è quello di sottolineare l’importanza della simulazione ai fini di una efficiente e corretta pianificazione tanto della topologia della rete quanto delle relative regole di instradamento, prevedendo e cercando di eliminare gli effetti di possibili situazioni di congestione.
Titolo: | Reti di telecomunicazioni a larga banda: importanza della simulazione del loro comportamento nella fase di pianificazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1991 |
Abstract: | Vengono presi in esame gli elementi fondamentali di una rete a commutazione di pacchetto nel contesto, più generale, delle reti dedicate a larga banda. L’obiettivo dell’analisi è quello di sottolineare l’importanza della simulazione ai fini di una efficiente e corretta pianificazione tanto della topologia della rete quanto delle relative regole di instradamento, prevedendo e cercando di eliminare gli effetti di possibili situazioni di congestione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11566/34332 |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.