Questo studio esplora l’intersezione tra geografia del rischio ed ecomusei, focalizzandosi sul ruolo di questi ultimi nella comprensione e riduzione dei rischi derivanti da pericoli naturali. Gli ecomusei, infatti, si configurano come potenziali metodologie per affrontare la vulnerabilità sociale e promuovere la resilienza delle comunità locali. Essi offrono uno spazio partecipativo per la riflessione su storia, cultura ed ecologia locali, incoraggiando la collaborazione tra comunità, autorità locali e organizzazioni della società civile. Attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione dello sviluppo sostenibile, gli ecomusei possono favorire strategie di adattamento e mitigazione integrate e radicate, volte alla gestione sostenibile e resiliente del territorio.
Vulnerabilità, adattamento e partecipazione: esplorando il ruolo degli ecomusei nella geografia del rischio / Gioia, Eleonora. - ELETTRONICO. - 26:(2024), pp. 497-502.
Vulnerabilità, adattamento e partecipazione: esplorando il ruolo degli ecomusei nella geografia del rischio
Eleonora Gioia
Primo
2024-01-01
Abstract
Questo studio esplora l’intersezione tra geografia del rischio ed ecomusei, focalizzandosi sul ruolo di questi ultimi nella comprensione e riduzione dei rischi derivanti da pericoli naturali. Gli ecomusei, infatti, si configurano come potenziali metodologie per affrontare la vulnerabilità sociale e promuovere la resilienza delle comunità locali. Essi offrono uno spazio partecipativo per la riflessione su storia, cultura ed ecologia locali, incoraggiando la collaborazione tra comunità, autorità locali e organizzazioni della società civile. Attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione dello sviluppo sostenibile, gli ecomusei possono favorire strategie di adattamento e mitigazione integrate e radicate, volte alla gestione sostenibile e resiliente del territorio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gioia-2024_Vulnerabilita, adattamento e partecipazione_Ecomusei nella geografia del rischio.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza d'uso:
Creative commons
Dimensione
1.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.2 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.