The essay dwells critically on the approach, prevailing in Italian case law and shared by a large part of the Italian scholars, according to which the failure to fulfill parental duties integrates the extremes of tort. Instead, the work moves from the possibility of resorting, insofar as compatible and appropriate, to the discipline of non-performance, and then focuses attention on the main practical-applicative consequences arising from the reconstruction followed. The work, finally, discusses the delicate problem of the admissibility of an action for damages brought by the son for deprivation of the maternal figure against his own mother, who gave birth in the guarantee of anonymity.

Il saggio si sofferma criticamente sull’indirizzo, prevalente in giurisprudenza e condiviso da larga parte della dottrina, ad avviso del quale il mancato assolvimento dei doveri genitoriali integra gli estremi dell’illecito civile. Il lavoro muove, invece, dalla possibilità di fare ricorso, in quanto compatibile e adeguata, alla disciplina dell’inadempimento. Si discute, infine, il delicato problema dell’ammissibilità di un’azione risarcitoria promossa dal figlio per i danni da privazione del rapporto genitoriale nei confronti della propria madre, la quale abbia partorito nella garanzia dell’anonimato.

Sul c.d. danno da mancato riconoscimento del figlio / Matta, Nicolò. - In: IL FORO NAPOLETANO. - ISSN 0015-7848. - 13:1(2024), pp. 27-46.

Sul c.d. danno da mancato riconoscimento del figlio

Nicolò Matta
2024-01-01

Abstract

The essay dwells critically on the approach, prevailing in Italian case law and shared by a large part of the Italian scholars, according to which the failure to fulfill parental duties integrates the extremes of tort. Instead, the work moves from the possibility of resorting, insofar as compatible and appropriate, to the discipline of non-performance, and then focuses attention on the main practical-applicative consequences arising from the reconstruction followed. The work, finally, discusses the delicate problem of the admissibility of an action for damages brought by the son for deprivation of the maternal figure against his own mother, who gave birth in the guarantee of anonymity.
2024
Il saggio si sofferma criticamente sull’indirizzo, prevalente in giurisprudenza e condiviso da larga parte della dottrina, ad avviso del quale il mancato assolvimento dei doveri genitoriali integra gli estremi dell’illecito civile. Il lavoro muove, invece, dalla possibilità di fare ricorso, in quanto compatibile e adeguata, alla disciplina dell’inadempimento. Si discute, infine, il delicato problema dell’ammissibilità di un’azione risarcitoria promossa dal figlio per i danni da privazione del rapporto genitoriale nei confronti della propria madre, la quale abbia partorito nella garanzia dell’anonimato.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Matta_Sul-c.d-danno-mancato-riconoscimento-figlio_2024.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza d'uso: Tutti i diritti riservati
Dimensione 160.06 kB
Formato Adobe PDF
160.06 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11566/339413
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact