L’obiettivo dello studio è tentare di delineare l’evoluzione, abbozzare una stima, individuare le provenienze e i luoghi di insediamento della famiglia immigrata nelle Marche, dal Novecento ad oggi. I cambiamenti nelle classificazioni della popolazione e nei confini degli Stati di provenienza consigliano cautela nell’interpretazione diacronica dei dati; d’altro canto una comparazione con l’Italia aiuta a selezionare i caratteri principali del caso marchigiano e a individuarne le peculiarità. I risultati di questa ricognizione andranno poi sottoposti a verifiche archivistiche e qualitative più approfondite.

La famiglia straniera nelle Marche / Morettini, Gabriele. - In: MARCA/MARCHE. - ISSN 2284-0389. - 10(2018), pp. 191-206.

La famiglia straniera nelle Marche

Morettini, Gabriele
2018-01-01

Abstract

L’obiettivo dello studio è tentare di delineare l’evoluzione, abbozzare una stima, individuare le provenienze e i luoghi di insediamento della famiglia immigrata nelle Marche, dal Novecento ad oggi. I cambiamenti nelle classificazioni della popolazione e nei confini degli Stati di provenienza consigliano cautela nell’interpretazione diacronica dei dati; d’altro canto una comparazione con l’Italia aiuta a selezionare i caratteri principali del caso marchigiano e a individuarne le peculiarità. I risultati di questa ricognizione andranno poi sottoposti a verifiche archivistiche e qualitative più approfondite.
2018
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11566/329983
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact