Il lavoro vuole individuare, dapprima, le peculiarità delle imprese calzaturiere che producono su commessa; successivamente studiare il loro approccio al controllo di gestione al fine di proporre alcune riflessioni sugli elementi del controllo che potrebbero contribuire a razionalizzare il processo decisionale e gestionale in questa tipologia di imprese.Nel lavoro sono individuati i metodi e gli strumenti di controllo più appropriati in funzione delle caratteristiche aziendali e della complessità in cui vive ed opera l'impresa calzaturiera che produce su commessa.

Il controllo di gestione nelle imprese calzaturiere / Montanini, Lucia. - In: AMMINISTRAZIONE & FINANZA. - ISSN 1971-5013. - STAMPA. - XI/n.11:(1996), pp. 3-15.

Il controllo di gestione nelle imprese calzaturiere

MONTANINI, LUCIA
1996-01-01

Abstract

Il lavoro vuole individuare, dapprima, le peculiarità delle imprese calzaturiere che producono su commessa; successivamente studiare il loro approccio al controllo di gestione al fine di proporre alcune riflessioni sugli elementi del controllo che potrebbero contribuire a razionalizzare il processo decisionale e gestionale in questa tipologia di imprese.Nel lavoro sono individuati i metodi e gli strumenti di controllo più appropriati in funzione delle caratteristiche aziendali e della complessità in cui vive ed opera l'impresa calzaturiera che produce su commessa.
1996
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11566/30459
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact