La pandemia da Covid-19 ha travolto il settore del trasporto aereo, costringendo molte compagniea cancellare i voli in séguito ai provvedimenti restrittivi adottati dalle autorità o per altre cause connesseall’emergenza. I rimedi, di matrice europea, del rimborso del biglietto e del risarcimento del danno rischianodi esporre le compagnie a gravi crisi di liquidità e al rischio di fallimento. Lo scopo del presente contributoè ragionare sulla opportunità di prevedere voucher obbligatori sostitutivi del rimborso immediato, che ilpasseggero non potrebbe rifiutare a condizione che abbiano un contenuto ragionevole, in un’ottica complessivadi valorizzazione della concorrenza nel mercato del trasporto aereo in Europa.
I diritti dei passeggeri aerei in tempi di pandemia tra cancellazioni straordinarie, rimborsi negati e voucher imposti / Perriello, Luca Ettore. - In: ACTUALIDAD JURÍDICA IBEROAMERICANA. - ISSN 2386-4567. - ELETTRONICO. - 16:(2022), pp. 808-827.
I diritti dei passeggeri aerei in tempi di pandemia tra cancellazioni straordinarie, rimborsi negati e voucher imposti
Luca Ettore Perriello
2022-01-01
Abstract
La pandemia da Covid-19 ha travolto il settore del trasporto aereo, costringendo molte compagniea cancellare i voli in séguito ai provvedimenti restrittivi adottati dalle autorità o per altre cause connesseall’emergenza. I rimedi, di matrice europea, del rimborso del biglietto e del risarcimento del danno rischianodi esporre le compagnie a gravi crisi di liquidità e al rischio di fallimento. Lo scopo del presente contributoè ragionare sulla opportunità di prevedere voucher obbligatori sostitutivi del rimborso immediato, che ilpasseggero non potrebbe rifiutare a condizione che abbiano un contenuto ragionevole, in un’ottica complessivadi valorizzazione della concorrenza nel mercato del trasporto aereo in Europa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Perriello_Diritti-passeggeri-aerei-tempi-pandemia_2024.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza d'uso:
Creative commons
Dimensione
354.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
354.73 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.