In questo articolo si studiano le diverse forme di pluriattività presenti nelle economie dell'Appennino dell'Italia centrale in età moderna e contemporanea. Su questo specifico tema il contributo originale che esso intende offrire al dibattito storiografico, con un approccio che rimanda anche alla microstoria, riguarda i profondi legami che nel lungo periodo si possono individuare tra protoindustria, pluriattività e mobilità geografica, quest'ultima colta nei suoi molteplici profili.
La pluriattività itinerante dell'Appennino centrale in età moderna e contemporanea
Augusto Ciuffetti
2020-01-01
Abstract
In questo articolo si studiano le diverse forme di pluriattività presenti nelle economie dell'Appennino dell'Italia centrale in età moderna e contemporanea. Su questo specifico tema il contributo originale che esso intende offrire al dibattito storiografico, con un approccio che rimanda anche alla microstoria, riguarda i profondi legami che nel lungo periodo si possono individuare tra protoindustria, pluriattività e mobilità geografica, quest'ultima colta nei suoi molteplici profili.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.