Il contributo è volto a ragionare sui sistemi sanitari in tempi di crisi e pur evidenziando le conseguenze negative del rigore economico in termini di disuguaglianze - pone in rilievo la possibilità di cogliere alcune opportunità dall'esigenza di contenimento della spesa: razionalizzazione, eliminazione degli sprechi, riorganizzazione e semplificazione. Si analizzano poi gli effetti sulle politiche sanitarie di alcune Regioni, prendendo in considerazione - in particolare - il caso della Regione Marche. -
Crisi e sanità: effetti su politiche e diritti. Il caso della Regione Marche
De Angelis Monica
2015-01-01
Abstract
Il contributo è volto a ragionare sui sistemi sanitari in tempi di crisi e pur evidenziando le conseguenze negative del rigore economico in termini di disuguaglianze - pone in rilievo la possibilità di cogliere alcune opportunità dall'esigenza di contenimento della spesa: razionalizzazione, eliminazione degli sprechi, riorganizzazione e semplificazione. Si analizzano poi gli effetti sulle politiche sanitarie di alcune Regioni, prendendo in considerazione - in particolare - il caso della Regione Marche. -File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.