Il futuro del patrimonio culturale è ad alto rischio, quello degli archivi di architettura lo è ancora di più per la fragilità dei documenti. L'intervista a Mirko Zardini pone in evidenza le maggiori critiche al sistema, critiche rivolte anche agli operatori istituzionali e agli esperti del settore. E' necessaria una rifondazione dell'approccio al patrimonio, un impegno che parte dal ruolo che l'associazione AAA Italia sarà in grado di assumere nel contesto nazionale e internazionale, cercando alleanze con istituzioni come ICAM (International Confederation of Architectural Museums) e ICA (International Council of Archives).
Mirko Zardini: gli archivi sono vitali per la diffusione della conoscenza
Antonello Alici
Writing – Original Draft Preparation
2020-01-01
Abstract
Il futuro del patrimonio culturale è ad alto rischio, quello degli archivi di architettura lo è ancora di più per la fragilità dei documenti. L'intervista a Mirko Zardini pone in evidenza le maggiori critiche al sistema, critiche rivolte anche agli operatori istituzionali e agli esperti del settore. E' necessaria una rifondazione dell'approccio al patrimonio, un impegno che parte dal ruolo che l'associazione AAA Italia sarà in grado di assumere nel contesto nazionale e internazionale, cercando alleanze con istituzioni come ICAM (International Confederation of Architectural Museums) e ICA (International Council of Archives).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.