I campi elettromagnetici (EMF) di diversi schemi di segnale, anche in combinazione con campi elettrici (EF) e campi magnetici (MF), e parallelamente la richiesta di prestazioni multiple di apparecchiature moderne come telefoni cellulari e cordless, stazioni base per telefoni cellulari, schede dati per laptop e notebook, servizi generali di pacchetti radio (GPRS), sistemi universale di telecomunicazioni mobili (UMTS, LTE, 5G) e router di reti locali senza fili (Wi-Fi, WLAN), stanno promuovendo sempre più domande relative a possibili effetti avversi o benefici per l’uomo e gli altri organismi.
Oncogenesi e oncoterapia da campi elettromagnetici
Pietro Maria Putti;
2020-01-01
Abstract
I campi elettromagnetici (EMF) di diversi schemi di segnale, anche in combinazione con campi elettrici (EF) e campi magnetici (MF), e parallelamente la richiesta di prestazioni multiple di apparecchiature moderne come telefoni cellulari e cordless, stazioni base per telefoni cellulari, schede dati per laptop e notebook, servizi generali di pacchetti radio (GPRS), sistemi universale di telecomunicazioni mobili (UMTS, LTE, 5G) e router di reti locali senza fili (Wi-Fi, WLAN), stanno promuovendo sempre più domande relative a possibili effetti avversi o benefici per l’uomo e gli altri organismi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.