Il saggio, scritto a quattro mani, seleziona e commenta i temi principali delle più recenti ricerche su Giancarlo De Carlo pubblicate in occasione del centenario della nascita sottolineando l’emergere di questioni fino a questo momento poco frequentate dalla letteratura sull'opera dell'architetto. Le parole chiave intorno alle quali si concentra lo sguardo sono la domesticità, il ruolo della scrittura, lo spazio degli incontri e degli scambi. A questi si affianca un quarto tema trasversale, quello dell’importanza dei luoghi. Di particolare interesse appare la progettazione di residenze private per clienti a cui l'autore è legato da amicizia e affinità elettive, cosi che il percorso progettuale assume il valore di un dialogo tra le loro forti personalità e allo stesso tempo un percorso di definizione dello spazio in piena sintonia con il luogo.
Titolo: | Encounters, Writings, Domesticity, and Places: Evolving Interpretations of Giancarlo De Carlo's Legacy |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio, scritto a quattro mani, seleziona e commenta i temi principali delle più recenti ricerche su Giancarlo De Carlo pubblicate in occasione del centenario della nascita sottolineando l’emergere di questioni fino a questo momento poco frequentate dalla letteratura sull'opera dell'architetto. Le parole chiave intorno alle quali si concentra lo sguardo sono la domesticità, il ruolo della scrittura, lo spazio degli incontri e degli scambi. A questi si affianca un quarto tema trasversale, quello dell’importanza dei luoghi. Di particolare interesse appare la progettazione di residenze private per clienti a cui l'autore è legato da amicizia e affinità elettive, cosi che il percorso progettuale assume il valore di un dialogo tra le loro forti personalità e allo stesso tempo un percorso di definizione dello spazio in piena sintonia con il luogo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11566/284845 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |