This research is aimed at defi ning some guidelines for the Social Sustainability of the “Social Housing Project” as a useful operative instrument for supporting the defi nition of the meta-project, in view to reduce the risk of housing diffi culties of the “grey area” and to satisfy the housing needs produced in recent years by several socio-demographic changes. Access to a quality and affordable price accommodation is a fundamental need and a key factor for the development of a State. In addition, as indicated by the European Parliament and according to the objectives of the new European Agenda 2020, the dwelling demand is strongly tied to social inclusion. In assessing how the housing project is able to mend the emerged disadvantage conditions, the research is focused on the features of the architectural design able to regain the ancient values and customs, looking for innovation and future prospects which may be considered central for the construction of the social dimension. Therefore, the deeping of these tools (Participatory Design, Self-building / Self-restoration / self-maintenance, Cohousing, functional and social mix) is developed through the critical observation of their application (within 20 case studies) and by refl ecting on the principles that the international scientifi c community, with its various disciplinary contributions, has already shared about them. To prevent the condition of housing exclusion is necessary to solve a set of housing diffi culties such as Economic, Physical, Urban, Social and Legal troubles. Therefore, for each social category within the “grey area”, the present study examines the strengths and weaknesses to be faced through the housing design in order to improve or eliminate such housing problems. This thesis assumes that there isn’t a global, unifi ed model, therefore it is proposed rather as a method of investigation and synthesis of the context. Furthermore, it is opened to interdisciplinary considerations extended to further fi elds. What emerged about the housing hardship conditions of the “gray area”, combined with the opportunities and threats engender by the use of the described designing tools, allow to defi ne the Guidelines for the Social Housing Sustainability related to Social Pillar.

L’obiettivo del lavoro di ricerca è quello di defi nire alcune Linee Guida per la Sostenibilità Sociale del progetto di Social Housing, quale utile strumento operativo alla defi nizione del metaprogetto, nella prospettiva di ridurre il rischio di disagio abitativo della “fascia grigia” e rispondere alle esigenze abitative emerse negli ultimi anni a seguito dei numerosi cambiamenti socio- demografi ci. L’accesso ad un alloggio di buona qualità a prezzi accessibili è un bisogno fondamentale e un fattore chiave per lo sviluppo di un paese. Inoltre, secondo quanto diffuso dal Parlamento Europeo, e gli obiettivi della nuova Agenda Europea 2020, la domanda abitativa è fortemente affi ancata ad una domanda di inclusione sociale. Quindi nel valutare come il progetto di housing sia in grado di sanare le condizioni di disagio emerse, l’attenzione viene posta su quegli aspetti del progetto architettonico in grado di riappropriarsi di valori ed abitudini antiche guardando all’innovazione e alle prospettive future, che possano ritenersi fondanti per la costruzione della dimensione sociale. Vengono pertanto approfonditi tali strumenti (Progettazione Partecipata, Autocostruzione / Autorecupero / Automanutenzione, Cohousing, Mix funzionale e sociale) basandosi sull’osservazione critica della loro applicazione attraverso 20 casi studio e rifl ettendo sui principi che la comunità scientifi ca, con i diversi apporti disciplinari, ha già condiviso, in merito a essi. Ma la prevenzione dalla condizione di esclusione abitativa richiede il sanamento di una serie di condizioni di disagio abitativo (Economico, Fisico, Territoriale, Sociale, Legale). Il contributo affronta quindi per ogni categoria sociale all’interno della Fascia Grigia, i punti di forza ed i punti di debolezza sui quali intervenire attraverso il progetto di housing al fi ne di migliorare o eliminare tali condizioni di disagio. La tesi proposta, lungi dal voler essere esaustiva, parte dal presupposto che non esiste un modello, unitario e globale, di società, pertanto si proporre piuttosto come un metodo di indagine e sintesi del contesto ampliabile anche in un secondo momento e ad opera di altri settori. La lettura di quanto emerso sul disagio abitativo delle categorie della Fascia Grigia, con le opportunità e le minacce che l’applicazione degli strumenti progettuali comporta, consente di defi nire le Linee Guida per la Sostenibilità del Social Housing relativamente all’ambito Sociale.

Social Housing: Strumenti progettuali per la Sostenibilità Sociale / Bellu, Elena. - (2014 Apr 02).

Social Housing: Strumenti progettuali per la Sostenibilità Sociale

Bellu, Elena
2014-04-02

Abstract

This research is aimed at defi ning some guidelines for the Social Sustainability of the “Social Housing Project” as a useful operative instrument for supporting the defi nition of the meta-project, in view to reduce the risk of housing diffi culties of the “grey area” and to satisfy the housing needs produced in recent years by several socio-demographic changes. Access to a quality and affordable price accommodation is a fundamental need and a key factor for the development of a State. In addition, as indicated by the European Parliament and according to the objectives of the new European Agenda 2020, the dwelling demand is strongly tied to social inclusion. In assessing how the housing project is able to mend the emerged disadvantage conditions, the research is focused on the features of the architectural design able to regain the ancient values and customs, looking for innovation and future prospects which may be considered central for the construction of the social dimension. Therefore, the deeping of these tools (Participatory Design, Self-building / Self-restoration / self-maintenance, Cohousing, functional and social mix) is developed through the critical observation of their application (within 20 case studies) and by refl ecting on the principles that the international scientifi c community, with its various disciplinary contributions, has already shared about them. To prevent the condition of housing exclusion is necessary to solve a set of housing diffi culties such as Economic, Physical, Urban, Social and Legal troubles. Therefore, for each social category within the “grey area”, the present study examines the strengths and weaknesses to be faced through the housing design in order to improve or eliminate such housing problems. This thesis assumes that there isn’t a global, unifi ed model, therefore it is proposed rather as a method of investigation and synthesis of the context. Furthermore, it is opened to interdisciplinary considerations extended to further fi elds. What emerged about the housing hardship conditions of the “gray area”, combined with the opportunities and threats engender by the use of the described designing tools, allow to defi ne the Guidelines for the Social Housing Sustainability related to Social Pillar.
2-apr-2014
L’obiettivo del lavoro di ricerca è quello di defi nire alcune Linee Guida per la Sostenibilità Sociale del progetto di Social Housing, quale utile strumento operativo alla defi nizione del metaprogetto, nella prospettiva di ridurre il rischio di disagio abitativo della “fascia grigia” e rispondere alle esigenze abitative emerse negli ultimi anni a seguito dei numerosi cambiamenti socio- demografi ci. L’accesso ad un alloggio di buona qualità a prezzi accessibili è un bisogno fondamentale e un fattore chiave per lo sviluppo di un paese. Inoltre, secondo quanto diffuso dal Parlamento Europeo, e gli obiettivi della nuova Agenda Europea 2020, la domanda abitativa è fortemente affi ancata ad una domanda di inclusione sociale. Quindi nel valutare come il progetto di housing sia in grado di sanare le condizioni di disagio emerse, l’attenzione viene posta su quegli aspetti del progetto architettonico in grado di riappropriarsi di valori ed abitudini antiche guardando all’innovazione e alle prospettive future, che possano ritenersi fondanti per la costruzione della dimensione sociale. Vengono pertanto approfonditi tali strumenti (Progettazione Partecipata, Autocostruzione / Autorecupero / Automanutenzione, Cohousing, Mix funzionale e sociale) basandosi sull’osservazione critica della loro applicazione attraverso 20 casi studio e rifl ettendo sui principi che la comunità scientifi ca, con i diversi apporti disciplinari, ha già condiviso, in merito a essi. Ma la prevenzione dalla condizione di esclusione abitativa richiede il sanamento di una serie di condizioni di disagio abitativo (Economico, Fisico, Territoriale, Sociale, Legale). Il contributo affronta quindi per ogni categoria sociale all’interno della Fascia Grigia, i punti di forza ed i punti di debolezza sui quali intervenire attraverso il progetto di housing al fi ne di migliorare o eliminare tali condizioni di disagio. La tesi proposta, lungi dal voler essere esaustiva, parte dal presupposto che non esiste un modello, unitario e globale, di società, pertanto si proporre piuttosto come un metodo di indagine e sintesi del contesto ampliabile anche in un secondo momento e ad opera di altri settori. La lettura di quanto emerso sul disagio abitativo delle categorie della Fascia Grigia, con le opportunità e le minacce che l’applicazione degli strumenti progettuali comporta, consente di defi nire le Linee Guida per la Sostenibilità del Social Housing relativamente all’ambito Sociale.
Social housing
Progettazione partecipata
Cohousing
Autocostruzione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Bellu.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza d'uso: Non specificato
Dimensione 11.86 MB
Formato Adobe PDF
11.86 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11566/242911
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact