The main purpose of this study is investigate the troubles related to landslides, floods and groundwater pollution in a small watershed characterized by high hydrogeological hazard, high population density and widespread industrial and commercial settlements. Geological-structural, geomorphological and hydrogeological aspects of Aspio River basin are investigated, because this area can be considered as a prototype of many Marche’ territories, both for natural and antropic issues related to the risks.The geological-structural study, based on geological surveying and on some processing of geophysical and geognostical data, shows a good correspondence between deep pliocenic frameworks and surface geological-structural elements, at least in some areas, demonstrating that there is still an active tectonics, at least up to the deposition of the pleistocenic units.Several examples of matching between faults and landslides are shown. With respect to geomorphology, the sliding areas are examined. Many correlations beween occurrences of landslides and litology and slope are evidenced, through GIS software. The river enviroment is densly populated and the natural equilibrium is compromised. All these features amplify the potential risks of flooding.n respect of the hydrogeology, the hydrical circulation of the Aspio River alluvial aquifer is recognized through piezometric measurements. This study leds to the evaluation of the aquifer vulnerability and the potential risk of pollution of the underground water, caused by so a dense concentration of people and activities. In the R. Scaricalasino sub-basin, the maps of the lythological coverings, the corresponding thicknesses and a geological-geomorphological scheme is tracked. The coverings, in fact, play a major role in the hydrological processes and in the landslides. In addition, the hydrological geomorphological features of the basin are analyzed, in order to predict the response of the system to the meteorogical events. The hydraulic conductivity of soils is determined through infiltrometric measurements. It is also shown, through granulometric analysis, that such soils feature high and moderately-high conductivity.The hydrogeological analysis of the valley bottom aquifer has produced piezometric maps. The table aquifer, fed by rain, feeds the R. Scaricalasino. The presence of silts and sandstone close to the ridges, the body of the Offagna silty paleo-landslide and the powerful eluvial-colluvial covers fed the valley bottom aquifer, even during the dry periods. Finally, the analysis of the floods, occurred in the years 2011-2012 and Jan. 1013, have been made in order to determine the hydrogeological response of the basin and investigate the relation rainfall-runoff and the aquifer level variation in order to understand whether the piezometric level would play a significant role in the formation of the sharp increase of stream stage.

Obiettivo dello studio è stato individuare, in un’area fortemente antropizzata, le problematiche connesse alla pericolosità da frana, esondazione e inquinamento delle acque. Sono stati indagati gli aspetti geologico strutturali, geomorfologici e idrogeologici del bacino del F. Aspio, rappresentativo di molte realtà territoriali marchigiane, sia per caratteristiche naturali che antropiche legate al rischio. Lo studio geologico-strutturale, basato sul rilevamento di campagna e su dati geofisici e geognostici, ha evidenziato in alcune aree una buona corrispondenza tra strutture plioceniche profonde e elementi geologico-strutturali di superficie, indicativa di una tettonica attiva almeno fino alla deposizione delle unità pleistoceniche. Gli esempi di coincidenza tra linee di tettoniche e frane sono più d’uno. In ambito geomorfologico, sono state analizzate aree in frana. In ambiente Gis sono state eseguite correlazioni tra numero di frane e litologia e acclività dei versanti. Il sistema fluviale risulta fortemente antropizzato e ostacolato nel raggiungimento di uno stato di equilibrio. Tali caratteristiche amplificano il rischio potenziale di esondazione.In ambito idrogeologico, è stata definita mediante ricostruzione della piezometria la circolazione idrica nella falda di subalveo del F. Aspio. L’indagine ha portato alla valutazione della vulnerabilità dell’acquifero e del rischio potenziale da inquinamento delle acque sotterranee, data la forte antropizzazione. Nel sottobacino del R. Scaricalasino sono state realizzate una carta della litologia delle coperture, importanti nei processi idrologici e di dissesto dei versanti, dei relativi spessori ed uno schema geologico-geomorfologico. Infine, sono stati analizzati gli aspetti idrologici e idrogeologici del bacino, finalizzati alla determinazione della risposta agli eventi meteorici e a fornire parametri utili nella modellizzazione della trasformazione di afflussi in deflussi. Con misure infiltrometriche è stata determinata la conducibilità idraulica in terreni caratterizzati mediante analisi granulometrica e contenuto di acqua ottenendo conducibilità da alte e a moderatamente alte.L’analisi idrogeologica sull’acquifero di fondovalle ha prodotto carte piezometriche. L’acquifero a falda libera alimentato dalle acque di pioggia, alimenta il R. Scaricalasino. La presenza delle unità sabbioso-arenacee poco cementate nei crinali, il corpo di paleofrana sabbioso di Offagna e le potenti coltri eluvio-colluviali alimentano la falda di fondovalle e il corso d’acqua, anche in periodi secchi. Infine è stata eseguita una analisi di eventi di piena avvenuti negli anni 2011-2012 e gennaio 1013, per determinare la risposta idrologica del bacino e indagare il rapporto tra afflusso, deflusso e livello della falda, per comprendere se il livello piezometrico avesse un ruolo significativo nella formazione delle onde di piena. Si evidenzia una risposta agli eventi meteorici molto rapida e innalzamenti idrometrici significativi, anche piogge modeste, ma di intensità elevata. E’ verosimile ipotizzare che in occasione di eventi che si succedono in tempi brevi, possa essere significativo il contributo delle acque di deflusso sotterraneo alla formazione dell’onda di piena.

Il bacino del fiume Aspio: assetto geo-strutturale, geomorfologia e idrogeologia nell'analisi delle pericolosità idrogeologiche / Mattioli, Annalisa. - (2014 Mar 06).

Il bacino del fiume Aspio: assetto geo-strutturale, geomorfologia e idrogeologia nell'analisi delle pericolosità idrogeologiche

Mattioli, Annalisa
2014-03-06

Abstract

The main purpose of this study is investigate the troubles related to landslides, floods and groundwater pollution in a small watershed characterized by high hydrogeological hazard, high population density and widespread industrial and commercial settlements. Geological-structural, geomorphological and hydrogeological aspects of Aspio River basin are investigated, because this area can be considered as a prototype of many Marche’ territories, both for natural and antropic issues related to the risks.The geological-structural study, based on geological surveying and on some processing of geophysical and geognostical data, shows a good correspondence between deep pliocenic frameworks and surface geological-structural elements, at least in some areas, demonstrating that there is still an active tectonics, at least up to the deposition of the pleistocenic units.Several examples of matching between faults and landslides are shown. With respect to geomorphology, the sliding areas are examined. Many correlations beween occurrences of landslides and litology and slope are evidenced, through GIS software. The river enviroment is densly populated and the natural equilibrium is compromised. All these features amplify the potential risks of flooding.n respect of the hydrogeology, the hydrical circulation of the Aspio River alluvial aquifer is recognized through piezometric measurements. This study leds to the evaluation of the aquifer vulnerability and the potential risk of pollution of the underground water, caused by so a dense concentration of people and activities. In the R. Scaricalasino sub-basin, the maps of the lythological coverings, the corresponding thicknesses and a geological-geomorphological scheme is tracked. The coverings, in fact, play a major role in the hydrological processes and in the landslides. In addition, the hydrological geomorphological features of the basin are analyzed, in order to predict the response of the system to the meteorogical events. The hydraulic conductivity of soils is determined through infiltrometric measurements. It is also shown, through granulometric analysis, that such soils feature high and moderately-high conductivity.The hydrogeological analysis of the valley bottom aquifer has produced piezometric maps. The table aquifer, fed by rain, feeds the R. Scaricalasino. The presence of silts and sandstone close to the ridges, the body of the Offagna silty paleo-landslide and the powerful eluvial-colluvial covers fed the valley bottom aquifer, even during the dry periods. Finally, the analysis of the floods, occurred in the years 2011-2012 and Jan. 1013, have been made in order to determine the hydrogeological response of the basin and investigate the relation rainfall-runoff and the aquifer level variation in order to understand whether the piezometric level would play a significant role in the formation of the sharp increase of stream stage.
6-mar-2014
Obiettivo dello studio è stato individuare, in un’area fortemente antropizzata, le problematiche connesse alla pericolosità da frana, esondazione e inquinamento delle acque. Sono stati indagati gli aspetti geologico strutturali, geomorfologici e idrogeologici del bacino del F. Aspio, rappresentativo di molte realtà territoriali marchigiane, sia per caratteristiche naturali che antropiche legate al rischio. Lo studio geologico-strutturale, basato sul rilevamento di campagna e su dati geofisici e geognostici, ha evidenziato in alcune aree una buona corrispondenza tra strutture plioceniche profonde e elementi geologico-strutturali di superficie, indicativa di una tettonica attiva almeno fino alla deposizione delle unità pleistoceniche. Gli esempi di coincidenza tra linee di tettoniche e frane sono più d’uno. In ambito geomorfologico, sono state analizzate aree in frana. In ambiente Gis sono state eseguite correlazioni tra numero di frane e litologia e acclività dei versanti. Il sistema fluviale risulta fortemente antropizzato e ostacolato nel raggiungimento di uno stato di equilibrio. Tali caratteristiche amplificano il rischio potenziale di esondazione.In ambito idrogeologico, è stata definita mediante ricostruzione della piezometria la circolazione idrica nella falda di subalveo del F. Aspio. L’indagine ha portato alla valutazione della vulnerabilità dell’acquifero e del rischio potenziale da inquinamento delle acque sotterranee, data la forte antropizzazione. Nel sottobacino del R. Scaricalasino sono state realizzate una carta della litologia delle coperture, importanti nei processi idrologici e di dissesto dei versanti, dei relativi spessori ed uno schema geologico-geomorfologico. Infine, sono stati analizzati gli aspetti idrologici e idrogeologici del bacino, finalizzati alla determinazione della risposta agli eventi meteorici e a fornire parametri utili nella modellizzazione della trasformazione di afflussi in deflussi. Con misure infiltrometriche è stata determinata la conducibilità idraulica in terreni caratterizzati mediante analisi granulometrica e contenuto di acqua ottenendo conducibilità da alte e a moderatamente alte.L’analisi idrogeologica sull’acquifero di fondovalle ha prodotto carte piezometriche. L’acquifero a falda libera alimentato dalle acque di pioggia, alimenta il R. Scaricalasino. La presenza delle unità sabbioso-arenacee poco cementate nei crinali, il corpo di paleofrana sabbioso di Offagna e le potenti coltri eluvio-colluviali alimentano la falda di fondovalle e il corso d’acqua, anche in periodi secchi. Infine è stata eseguita una analisi di eventi di piena avvenuti negli anni 2011-2012 e gennaio 1013, per determinare la risposta idrologica del bacino e indagare il rapporto tra afflusso, deflusso e livello della falda, per comprendere se il livello piezometrico avesse un ruolo significativo nella formazione delle onde di piena. Si evidenzia una risposta agli eventi meteorici molto rapida e innalzamenti idrometrici significativi, anche piogge modeste, ma di intensità elevata. E’ verosimile ipotizzare che in occasione di eventi che si succedono in tempi brevi, possa essere significativo il contributo delle acque di deflusso sotterraneo alla formazione dell’onda di piena.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Mattioli.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza d'uso: Non specificato
Dimensione 49.36 MB
Formato Adobe PDF
49.36 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11566/242880
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact