Di fronte al misconoscimento dei caratteri locali ormai esteso all’intero territorio europeo occorre oggi la costruzione di metodologie e strumenti che permettano la rivalutazione del “sistema territorio” e del suo costruito. In occasione del Progetto PRIN 2009-2013 “Architettura come patrimonio: strumenti innovativi per la tutela e la valorizzazione dei sistemi insediativi”, le quattro Unità di Ricerca coinvolte (Università Politecnica delle Marche, Politecnico di Bari, Università degli Studi di Bologna, Università degli Studi di Pavia) si sono confrontate sul recupero dell’edificato minore e del suo rapporto con i territori di riferimento: la città lineare della costa Adriatica, il periurbano pugliese, il sistema degli insediamenti nelle colline centritaliane, il paesaggio e l’architettura rurale della bassa Pianura Padana. I contenuti multimediali sono stati progettati per proporre metodologie di lettura critica e strategie di valorizzazione del ruolo e dell’identità dei centri minori, sia per il significato e il racconto connesso con la memoria che questi rappresentano, sia per l’investimento di “presidio” futuro per il territorio.
Architecture as Heritage. Strumenti sostenibili per l'architettura della città adriatica / Pugnaloni, Fausto; Coordinamento scientifico: Carlorosi, Cecilia. - STAMPA. - (2014).
Architecture as Heritage. Strumenti sostenibili per l'architettura della città adriatica
PUGNALONI, FAUSTO;
2014-01-01
Abstract
Di fronte al misconoscimento dei caratteri locali ormai esteso all’intero territorio europeo occorre oggi la costruzione di metodologie e strumenti che permettano la rivalutazione del “sistema territorio” e del suo costruito. In occasione del Progetto PRIN 2009-2013 “Architettura come patrimonio: strumenti innovativi per la tutela e la valorizzazione dei sistemi insediativi”, le quattro Unità di Ricerca coinvolte (Università Politecnica delle Marche, Politecnico di Bari, Università degli Studi di Bologna, Università degli Studi di Pavia) si sono confrontate sul recupero dell’edificato minore e del suo rapporto con i territori di riferimento: la città lineare della costa Adriatica, il periurbano pugliese, il sistema degli insediamenti nelle colline centritaliane, il paesaggio e l’architettura rurale della bassa Pianura Padana. I contenuti multimediali sono stati progettati per proporre metodologie di lettura critica e strategie di valorizzazione del ruolo e dell’identità dei centri minori, sia per il significato e il racconto connesso con la memoria che questi rappresentano, sia per l’investimento di “presidio” futuro per il territorio.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.