I comuni programmi di screening per la pregressa esposizione occupazionale ad asbesto comprendono vari tests clinico-strumentali, ma quali possono essere le conseguenze psicologiche di tali approfondimenti? Una coorte di 70 casi di soggetti ex-esposti ad asbesto provenienti dalla Clinica di Medicina Del Lavoro dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ancona ( Ospedali Riuniti Umberto I – G.M. Lancisi – G. Salesi ) è stata sottoposta ad un questionario psicometrico volontario PCQ-A per la misura del disagio psicologico sulla sfera emozionale, fisica e sociale. quattordici casi su settanta riportavano un punteggio PCQ-A positivo, dunque anomalo, con alta percezione di aver già contratto una patologia asbesto-correlata e uno scarso livello d' informazione. La presenza di una sindrome depressiva compensata dalla terapia o di patologie asbesto-correlate non modifica il risultato del PCQ-A. Fornire una corretta informazione ai soggetti ex-esposti ad asbesto risulta dunque una delle più importanti strategie per acquisire una consapevolezza dell'effettivo rischio di patologia senza alimentare inutili paure.
Valutazione dell’impatto psicologico del follow-up sanitario in soggetti ex-esposti all’asbesto sulla base di un questionario psicometrico volontario (PCQ-A)
AMATI, Monica;BRACCI, MASSIMO;MALATESTA, ROBERTA;SANTARELLI, Lory
2012-01-01
Abstract
I comuni programmi di screening per la pregressa esposizione occupazionale ad asbesto comprendono vari tests clinico-strumentali, ma quali possono essere le conseguenze psicologiche di tali approfondimenti? Una coorte di 70 casi di soggetti ex-esposti ad asbesto provenienti dalla Clinica di Medicina Del Lavoro dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ancona ( Ospedali Riuniti Umberto I – G.M. Lancisi – G. Salesi ) è stata sottoposta ad un questionario psicometrico volontario PCQ-A per la misura del disagio psicologico sulla sfera emozionale, fisica e sociale. quattordici casi su settanta riportavano un punteggio PCQ-A positivo, dunque anomalo, con alta percezione di aver già contratto una patologia asbesto-correlata e uno scarso livello d' informazione. La presenza di una sindrome depressiva compensata dalla terapia o di patologie asbesto-correlate non modifica il risultato del PCQ-A. Fornire una corretta informazione ai soggetti ex-esposti ad asbesto risulta dunque una delle più importanti strategie per acquisire una consapevolezza dell'effettivo rischio di patologia senza alimentare inutili paure.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.