Il tema della misurazione delle performance è ormai da tempo centrale anche nel settore pubblico, tuttavia, sia a livello nazionale che internazionale, viene sottolineato lo stadio di sviluppo ancora piuttosto elementare dei sistemi di misurazione. L’emanazione del d.lgs. 150/2009 ha indubbiamente rappresentato l’occasione per “rivitalizzare” l’attenzione sul tema che, nella visione del legislatore, viene affrontato ricomponendo a sistema una serie di valori che erano già presenti nelle riforme precedenti. Obiettivo del lavoro è quello di individuare, mediante l’analisi di un caso e sulla base degli approcci teorici e delle prassi più evolute, quali siano le condizioni e le soluzioni tecniche affinché l’applicazione del decreto 150/2009 possa costituire fattore di reale cambiamento nei processi di programmazione, controllo e valutazione delle performance.
L’applicazione del d.lgs. 150/2009 neli enti locali tra opportunità e rischi. L’esperienza del comune di Livorno
DEL BENE, luca
2014-01-01
Abstract
Il tema della misurazione delle performance è ormai da tempo centrale anche nel settore pubblico, tuttavia, sia a livello nazionale che internazionale, viene sottolineato lo stadio di sviluppo ancora piuttosto elementare dei sistemi di misurazione. L’emanazione del d.lgs. 150/2009 ha indubbiamente rappresentato l’occasione per “rivitalizzare” l’attenzione sul tema che, nella visione del legislatore, viene affrontato ricomponendo a sistema una serie di valori che erano già presenti nelle riforme precedenti. Obiettivo del lavoro è quello di individuare, mediante l’analisi di un caso e sulla base degli approcci teorici e delle prassi più evolute, quali siano le condizioni e le soluzioni tecniche affinché l’applicazione del decreto 150/2009 possa costituire fattore di reale cambiamento nei processi di programmazione, controllo e valutazione delle performance.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.