L'analisi statistica multivariata dei dati di composizione e sensoriali relativi all'aceto balsamico tradizionale ha consentito di discriminare tra i descrittori ridondanti e quelli significativi della qualità degli aceti. Inoltre, ha permesso di individuare interessanti relazioni tra alcuni attributi sensoriali e la viscosità misurata strumentalmente. Sembra esclusa l'utilità di impiegare la densità come descrittore indiretto della percezioni sensoriale della viscosità e della scorrevolezza dell'aceto.
Approccio statistico alla composizione e alle proprietà sensoriali dell’aceto
FALCONE, Pasquale Massimiliano
2007-01-01
Abstract
L'analisi statistica multivariata dei dati di composizione e sensoriali relativi all'aceto balsamico tradizionale ha consentito di discriminare tra i descrittori ridondanti e quelli significativi della qualità degli aceti. Inoltre, ha permesso di individuare interessanti relazioni tra alcuni attributi sensoriali e la viscosità misurata strumentalmente. Sembra esclusa l'utilità di impiegare la densità come descrittore indiretto della percezioni sensoriale della viscosità e della scorrevolezza dell'aceto.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.