La ricerca valuta la possibilità di incrementare le prestazioni termiche dei blocchi di laterizio per murature attraverso l’uso di soluzioni innovative concentrandosi su due tecnologie, in seguito brevettate: una per l’incremento della capacità termica attraverso l’inserimento di PCM (materiali a cambiamento di fase) nelle cavità; l’altra per la riduzione della trasmittanza termica attraverso il trattamento delle superfici delle cavità con coating a bassa emissività
Blocchi termici in laterizio: analisi teorico-sperimentale
PRINCIPI, Paolo
2011-01-01
Abstract
La ricerca valuta la possibilità di incrementare le prestazioni termiche dei blocchi di laterizio per murature attraverso l’uso di soluzioni innovative concentrandosi su due tecnologie, in seguito brevettate: una per l’incremento della capacità termica attraverso l’inserimento di PCM (materiali a cambiamento di fase) nelle cavità; l’altra per la riduzione della trasmittanza termica attraverso il trattamento delle superfici delle cavità con coating a bassa emissivitàFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.