La tubercolosi (tbc) rappresenta un problema di Sanità Pubblica riemergente a livello globale, come indicato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a partire dal 1993. In Italia, il tasso di notifica di TB negli ultimi anni è risultato inferiore a 10 casi per 100.000 abitanti, soglia entro la quale un Paese è definito dall'OMS "a bassa incidenza". Tra i soggetti più a rischio di contrarre l'infezione figurano gli operatori sanitari e gli studenti dei Corsi di Laurea dell'area medica. La corretta conoscenza della malattia rappresenta il presupposto per le attività di prevenzione e controllo. La presente indagine ha lo scopo di valutare le conoscenze sulla tbc degli studenti dei Corsi di Laurea dell'area sanitaria in Italia. Metodi L'indagine è stata svolta in 14 Università Italiane attraverso un questionario predisposto dal GISIO (Gruppo Italiano Studio Igiene Ospedaliera) e somministrato al termine delle lezioni dei corsi di Igiene e Medicina Preventiva. Il questionario raccoglieva diversi item: corso di laurea, eziologia della tbc, prognosi, trattamento e prevenzione dell'infezione. Risultati Sono stati reclutati 1.855 studenti (663% di sesso femminile), di cui 520 iscritti al corso di laurea in Medicina e Chirurgia e 1.335 ai corsi di laurea delle professioni sanitarie. Il 95% degli intervistati conosce l'eziologia della tbc, ed il 77% afferma l'esistenza di potenziali forme di malattia extra-polmonari; il 67% riporta che la tbc non trattata ha una letalità superiore al 50%, mentre il 76% evidenzia la necessità di una assunzione prolungata di antibiotici, con probabilità di sviluppare una farmaco-resistenza (79%). Il 28% sottolinea come la maggior parte delle infezioni decorrono in maniera asintomatica. L'87% degli intervistati conosce l'esistenza di un vaccino anti-tbc, mentre il 69% ritiene che non sia completamente efficace ed il 42% che sia costituito dal bacillo di Calmette-Guerin. L'88% degli studenti identifica la prova tubercolinica quale test di screening dell'infezione latente, il restante 12% la indica come test di laboratorio, vaccino o terapia. Conclusioni. Anche se la maggior parte degli studenti conosce la tbc, una parte (rilevante per alcuni quesiti) evidenzia importanti carenze conoscitive, ad esempio quelle concernenti la frequenza di forme latenti o la composizione del vaccino. I dati ottenuti indicano un basso livello di attenzione nei confronti della malattia, probabilmente legato ad una scarsa percezione del rischio. Risulta necessario, pertanto, potenziare le strategie formative nei Corsi di Laurea, con particolare attenzione alla prevenzione del rischio biologico in ambito assistenziale.

Conoscenze, attitudini e pratiche sulla tubercolosi tra gli studenti italiani: risultati preliminari / Montagna, Mt; Tafuri, S; Martinelli, V; Agodi, A; Auxilia, F; Casini, B; Coscia, Mf; D'Errico, Marcello Mario; Ferrante, Ma; Fortunato, A; Martinelli, D; Masanotti, Gm; Massenti, Mf; Messina, G; Montuori, P; Mura, I; Sotgiu, G.. - (2013).

Conoscenze, attitudini e pratiche sulla tubercolosi tra gli studenti italiani: risultati preliminari

D'ERRICO, Marcello Mario;
2013-01-01

Abstract

La tubercolosi (tbc) rappresenta un problema di Sanità Pubblica riemergente a livello globale, come indicato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a partire dal 1993. In Italia, il tasso di notifica di TB negli ultimi anni è risultato inferiore a 10 casi per 100.000 abitanti, soglia entro la quale un Paese è definito dall'OMS "a bassa incidenza". Tra i soggetti più a rischio di contrarre l'infezione figurano gli operatori sanitari e gli studenti dei Corsi di Laurea dell'area medica. La corretta conoscenza della malattia rappresenta il presupposto per le attività di prevenzione e controllo. La presente indagine ha lo scopo di valutare le conoscenze sulla tbc degli studenti dei Corsi di Laurea dell'area sanitaria in Italia. Metodi L'indagine è stata svolta in 14 Università Italiane attraverso un questionario predisposto dal GISIO (Gruppo Italiano Studio Igiene Ospedaliera) e somministrato al termine delle lezioni dei corsi di Igiene e Medicina Preventiva. Il questionario raccoglieva diversi item: corso di laurea, eziologia della tbc, prognosi, trattamento e prevenzione dell'infezione. Risultati Sono stati reclutati 1.855 studenti (663% di sesso femminile), di cui 520 iscritti al corso di laurea in Medicina e Chirurgia e 1.335 ai corsi di laurea delle professioni sanitarie. Il 95% degli intervistati conosce l'eziologia della tbc, ed il 77% afferma l'esistenza di potenziali forme di malattia extra-polmonari; il 67% riporta che la tbc non trattata ha una letalità superiore al 50%, mentre il 76% evidenzia la necessità di una assunzione prolungata di antibiotici, con probabilità di sviluppare una farmaco-resistenza (79%). Il 28% sottolinea come la maggior parte delle infezioni decorrono in maniera asintomatica. L'87% degli intervistati conosce l'esistenza di un vaccino anti-tbc, mentre il 69% ritiene che non sia completamente efficace ed il 42% che sia costituito dal bacillo di Calmette-Guerin. L'88% degli studenti identifica la prova tubercolinica quale test di screening dell'infezione latente, il restante 12% la indica come test di laboratorio, vaccino o terapia. Conclusioni. Anche se la maggior parte degli studenti conosce la tbc, una parte (rilevante per alcuni quesiti) evidenzia importanti carenze conoscitive, ad esempio quelle concernenti la frequenza di forme latenti o la composizione del vaccino. I dati ottenuti indicano un basso livello di attenzione nei confronti della malattia, probabilmente legato ad una scarsa percezione del rischio. Risulta necessario, pertanto, potenziare le strategie formative nei Corsi di Laurea, con particolare attenzione alla prevenzione del rischio biologico in ambito assistenziale.
2013
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11566/127083
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact