SOTTE, Franco
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.832
EU - Europa 3.790
AS - Asia 1.305
SA - Sud America 211
AF - Africa 19
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
OC - Oceania 1
Totale 10.169
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.809
UA - Ucraina 856
SE - Svezia 435
DE - Germania 428
IE - Irlanda 424
IT - Italia 417
RU - Federazione Russa 406
SG - Singapore 346
DK - Danimarca 326
TR - Turchia 279
HK - Hong Kong 254
CN - Cina 214
FI - Finlandia 199
BR - Brasile 198
KR - Corea 174
FR - Francia 110
GB - Regno Unito 106
BE - Belgio 32
CA - Canada 16
IN - India 12
CI - Costa d'Avorio 11
EU - Europa 11
LT - Lituania 10
HR - Croazia 8
NL - Olanda 7
ES - Italia 6
EE - Estonia 5
PL - Polonia 5
AT - Austria 4
BD - Bangladesh 4
IQ - Iraq 4
MX - Messico 4
EC - Ecuador 3
PY - Paraguay 3
ZA - Sudafrica 3
AR - Argentina 2
DO - Repubblica Dominicana 2
ID - Indonesia 2
JP - Giappone 2
NP - Nepal 2
PK - Pakistan 2
RO - Romania 2
SN - Senegal 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
CO - Colombia 1
HN - Honduras 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
NO - Norvegia 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 10.169
Città #
Jacksonville 862
Chandler 649
Des Moines 474
Dublin 424
Boardman 383
Hong Kong 254
Ashburn 215
Fairfield 179
Lawrence 175
Princeton 175
San Mateo 175
Wilmington 157
New York 149
Singapore 128
Turin 110
Moscow 109
Ann Arbor 88
Seattle 85
The Dalles 84
Woodbridge 71
Houston 56
Centro 48
Cambridge 39
San Diego 38
Beijing 31
Brussels 31
Los Angeles 23
Washington 23
Norwalk 21
Rome 20
Shanghai 19
Guangzhou 17
Helsinki 16
São Paulo 16
Frankfurt am Main 12
Abidjan 11
Turku 11
London 10
Pune 10
Auburn Hills 9
Bologna 9
Dallas 9
Ancona 8
Milan 8
Toronto 8
Wuhan 8
Wuxi 8
Campobasso 7
Anzola dell'Emilia 6
Brasília 6
Jiaxing 6
Modena 6
Rio de Janeiro 6
Split 6
Barcelona 5
Belo Horizonte 5
Curitiba 5
Hangzhou 5
Munich 5
Yiwu 5
Abano Terme 4
Frosolone 4
Heze 4
Nanjing 4
Perugia 4
Piazza Armerina 4
Quanzhou 4
Santa Clara 4
Brolo 3
Campo Grande 3
Cattolica 3
Chicago 3
Chiswick 3
Edinburgh 3
Fano 3
Jinhua 3
Lequile 3
Lonato 3
Melfi 3
Ottawa 3
Palermo 3
Pesaro 3
Porto Alegre 3
Strasbourg 3
Warsaw 3
Acton 2
Bari 2
Barueri 2
Campinas 2
Caruaru 2
Casazza 2
Cassino 2
Cava Manara 2
Chizhou 2
Concórdia 2
Cosenza 2
Cotia 2
Cutrofiano 2
Dakar 2
Delhi 2
Totale 5.651
Nome #
How does space affect the allocation of the EU Rural Development Policy expenditure? A spatial econometric assessment 112
How does space affect the allocation of the EU Rural Development Policy Expenditure? An econometric assessment 109
"L’agricoltura che ha perso i giovani", Osservatorio Agroalimentare delle Marche 104
La dimensione regionale di una nuova PAC orientata allo sviluppo rurale 96
"An Evolutionary Approach to Rural Development. Some Lessons for the Policymaker" 95
Agricoltura e Natura 95
“Sviluppo rurale e implicazioni di politica settoriale e territoriale”, Un approccio evoluzionistico 94
Leader+ nelle Marche. Studio sullo stato di attuazione e sui risultati (2000-2006) 91
Where does EU money eventually go? The distribution of CAP expenditure across the European space 90
"Giovani e impresa. Per una strategia a medio-lungo termine" 89
Are rural regions prioritizing knowledge transfer and innovation? Evidence from Rural Development Policy expenditure across the EU space 89
Territorial heterogeneity and institutional structures in shaping rural development policies in Europe 88
"Rural Balkans and EU integration. An Input-Output Approach" 87
Un primo bilancio della politica di sviluppo rurale in Europa 86
Regional perspectives and distributional effects of European regional policies 85
How much rural is the CAP? 83
Far lavorare la scienza. Le Regioni come agenti di ricerca agricola 83
REAPBALK Final Report 83
Institutional Structure, Industrialization and Rural Development. An Evolutionary Interpretation of the Italian Experience 83
Spesa Pubblica e Agricoltura 82
La politica agricola e di sviluppo rurale 81
"Young People and Business. For a Long Term Strategy" 80
Looking for PeripheRurality 80
How rural is the EU RDP? An analysis through spatial funds allocation 79
La Spesa Agricola delle Regioni 78
Il futuro del secondo pilastro … e della PAC. Nel quadro delle politiche di sviluppo e di coesione dell’Unione Europea 78
Il bilancio dell’Unione europea e il finanziamento della PAC 78
“La reforma de la Politica Agraria Comun. Valoración y perspectivas de futuro“ 77
Il sistema agricolo e alimentare nelle Marche. Rapporto 2001. 77
I Psr a sostegno di formazione e assistenza tecnica: chi spende i (pochi) soldi a disposizione? 77
European Policy Experiences with Rural Development 76
Il Sistema Agricolo e Alimentare nelle Marche 76
“Analisi SWOT della riforma Fischler”, n. 5, pagg. 111-125, Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, Roma, Bimestrale di informazione dell'INPS 75
LA PAC NELLE MARCHE 75
"La misura giovani tra nuovo Regolamento sullo sviluppo rurale e prime evidenze dell’applicazione 2000-2003" 74
La competitività dell'agricoltura italiana: aree di intervento e percorsi operativi di sviluppo 74
Società rurali, sistemi locali e mercati del lavoro. Una rilettura del caso marchigiano. 73
“Pour qu'il reprenne la réflexion stratégique sur le futur de PA. Analyse SWOT de la réforme Fischler dans l'attente d'une nouvelle politique de développement rural“ 73
La dimensione rurale dello sviluppo locale. Esperienze e casi di studio 73
Il paesaggio agrario tradizionale e scenari progettuali per la pianificazione 73
I Psr 2007-2013 delle Regioni italiane. Una lettura quali-quantitativa 72
Destination Europe: The Transformations of Agriculture Between Decline and Renaissance 72
Imprese e non-imprese nell'agricoltura delle Marche 71
"La spesa agricola dell'UE" 70
Towards a Common Agricultural and Rural Policy for Europe 70
"La politique européenne de développement rural et la diversité territoriale en Europe" 70
The Economic Nature of the Single Farm Payment 70
"Quali fattori influenzano il ricambio generazionale?" 69
Après le Bilan de santé de la PAC, Quelle politique agricole commune aprés le 2013? 69
L’agricoltura che ha perso i giovani 69
La dimensione rurale dello sviluppo locale. Esperienze e casi di studio. Milano: Franco Angeli. 69
Per un nuovo patto sociale tra gli agricoltori e la società 68
La politica della pesca in Italia. Rapporto sulla spesa 1982-2000 68
"Sviluppo rurale e implicazioni di politica settoriale e territoriale. Un approccio evoluzionistico" 68
La distribuzione territoriale della PAC: tante politiche in una. 68
"La natura economica del PUA" 67
Effetto comitiva sull’Health check 67
Chiuso l’Health Check, apriamo una riflessione sulla PAC per dopo il 2013 67
Introduzione 67
Diversificazione e complementarità: l’agricoltura delle regioni dell’Italia centrale. Verso quali prospettive? 67
Dalla PAC alla CARPE: a che punto siamo? 66
Politiche di sviluppo rurale tra programmazione e valutazione 66
Quale agricoltura nel prossimo decennio? Riflessioni sugli scenari futuribili 65
La politica di sviluppo rurale dell'UE. Riflessioni a margine del dibattito italiano 64
"L'impresa agricola alla ricerca del valore" 64
La nature économique du Droits à paiement unique 64
Sviluppo rurale e occupazione 64
Agricoltura e territorio: dove sono le imprese agricole? 64
Comparison of the Italian case studies: Pesaro and Macerata. 64
"Agricoltore attivo" un filtro che non fa selezione 64
"Il giovane agricoltore non viene premiato" 63
L’Health Check della PAC e il dopo-2013. Quali le poste in gioco? 63
La politica di sviluppo rurale nello stato di salute della PAC 63
Agricoltura familiare, imprese e non imprese 63
“Affinché riprenda la riflessione strategica sul futuro della PAC. Analisi SWOT della riforma Fischler nell’attesa di una nuova politica di sviluppo rurale” 62
"Giovani e impresa in agricoltura. Cosa ci dicono le statistiche?" 62
Proviamo a capire il futuro che ci aspetta 62
"Imprese e non-imprese nell'agricoltura italiana" 61
“A SWOT Analysis of the Fischler Reform. Looking Towards a New Rural Development Policy“ 61
Da Cork nel 1996 a Cork 2.0 nel 2016 61
Forum sul futuro della PAC 60
Sistemi agro-alimentari in competizione: from farm o lab/brand to fork? 60
L'evoluzione del rurale. Teoria e politica per lo sviluppo integrato del territorio 60
Agricoltura urbana e periurbana nel Censimento agricolo del 2010 60
Agriregionieuropa e chi ci scrive. I risultati del sondaggio tra gli autori 60
Il corso E-Learning sulla PAC di AGRIREGIONIEUROPA 59
Una testimonianza 58
Politiche rurali e governance regionale: un approccio mediante reti neurali 57
"Agricoltura e territorio rurale nelle prospettive a medio-lungo termine delle Marche" 57
Sette anni di Agriregionieuropa: bilancio e prospettive 56
Agricoltura e natura 56
Evaluating the Effectiveness of Agricultural and Rural Policies. An Introduction 55
Evoluzione dei consumi e legami sistemici nell’agroalimentare 54
La nuova politica di sviluppo rurale dell'Unione Europea 54
I risultati del sondaggio Agriregionieuropa sull’Health check e sulla Pac dopo il 2013 53
Riflessioni sull’agricoltura e lo sviluppo rurale nella testimonianza e nell’impegno di Albertino Castellucci 52
E se immaginassimo una PAC davvero al passo con i tempi? 52
Politiche di sviluppo rurale tra programmazione e valutazione. 52
"Quante sono le imprese agricole in Italia?" 52
La nuova PAC e le Marche 51
Totale 7.113
Categoria #
all - tutte 48.804
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 48.804


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020191 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 189
2020/20211.388 11 188 211 14 199 38 173 14 213 53 220 54
2021/20221.076 14 336 8 137 2 14 14 109 84 16 63 279
2022/20232.325 223 154 154 173 118 658 2 108 516 21 161 37
2023/20241.262 226 28 71 228 205 243 9 54 2 20 4 172
2024/20251.720 183 195 105 6 44 67 254 63 514 196 93 0
Totale 10.246