MORETTI, Eros
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.239
EU - Europa 1.816
AS - Asia 674
SA - Sud America 60
AF - Africa 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 4.799
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.227
UA - Ucraina 376
SE - Svezia 334
DE - Germania 204
SG - Singapore 193
IE - Irlanda 189
TR - Turchia 186
RU - Federazione Russa 180
IT - Italia 169
DK - Danimarca 144
HK - Hong Kong 131
FI - Finlandia 85
FR - Francia 84
KR - Corea 76
CN - Cina 71
BR - Brasile 56
GB - Regno Unito 29
CA - Canada 10
BE - Belgio 8
EU - Europa 5
VN - Vietnam 4
CH - Svizzera 3
JO - Giordania 3
NL - Olanda 3
RO - Romania 3
AR - Argentina 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EG - Egitto 2
IR - Iran 2
ZA - Sudafrica 2
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
ES - Italia 1
IN - India 1
IQ - Iraq 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
LB - Libano 1
MN - Mongolia 1
MX - Messico 1
NI - Nicaragua 1
PK - Pakistan 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 4.799
Città #
Chandler 387
Jacksonville 375
Des Moines 277
Dublin 189
Boardman 184
Hong Kong 131
Singapore 103
Wilmington 82
San Mateo 79
Lawrence 75
Princeton 75
Ashburn 72
Fairfield 65
Ann Arbor 43
Moscow 34
New York 31
Centro 26
Seattle 24
Los Angeles 21
Woodbridge 21
Beijing 20
Houston 20
The Dalles 16
Cambridge 13
San Diego 13
Rome 11
Helsinki 9
Salerno 9
Shanghai 9
Washington 9
Brussels 8
Dallas 6
Guangzhou 6
São Paulo 6
Venice 6
Fabriano 5
Dong Ket 4
Izmir 4
Munich 4
Naples 4
Norwalk 4
Amman 3
Auburn Hills 3
Curitiba 3
Jiaxing 3
Milan 3
Montréal 3
Pesaro 3
San Francisco 3
Susegana 3
Toronto 3
Verona 3
Wuxi 3
Zurich 3
Amsterdam 2
Anghiari 2
Argenta 2
Atlanta 2
Cartoceto 2
Castelbellino 2
Chicago 2
Corridonia 2
Fano 2
Frankfurt am Main 2
Heze 2
London 2
Macerata 2
Marche 2
Mogliano 2
Ottawa 2
Perugia 2
Rho 2
Ribeirão Preto 2
Saint Paul 2
Salsomaggiore Terme 2
Somma Vesuviana 2
Stockholm 2
Tehran 2
Turin 2
Wuhan 2
10th of Ramadan City 1
Abreu e Lima 1
Afragola 1
Alegrete 1
Ancona 1
Anzio 1
Ascoli Piceno 1
Baghdad 1
Beirut 1
Belém 1
Birigui 1
Bognor Regis 1
Bologna 1
Boston 1
Brasilândia de Minas 1
Cachoeirinha 1
Cairo 1
Cajazeiras 1
Campinas 1
Campo Novo do Parecis 1
Totale 2.591
Nome #
Discussing demographic transitions in southern Mediterranean countries 112
"Dinamica demografica e crescita economica: il ruolo del capitale umano nei PVS, con particolare enfasi al bacino mediterraneo" 101
Alcune considerazioni sulla recente evoluzione della presenza straniera nelle Marche 99
Demographic Transitions and Social Changes in Mediterranean Countries. 93
Tre pilastri per un progetto d'integrazione 86
Una regione al bivio: immigrati e mercato del lavoro nelle Marche. 86
ALBANESI E SERBI IN ITALIA: RIMESSE E PROGETTI DI RIENTRO 86
Disabilità e invecchiamento della popolazione 85
Migrazioni internazionali e segmentazione del mercato del lavoro: il caso delle Marche 83
Geopolitica del Mediterraneo 81
Rimesse e Cooperazione allo sviluppo 80
Dinamica demografica, capitale umano e crescita economica nei PVS: Teoria ed evidenza empirica 79
Popolazione e sviluppo: da Malthu a Malthus 78
La presenza straniera in Italia. Il caso delle Marche 78
Prospettive di evoluzione della popolazione dei paesi del bacino mediterraneo 77
Lungo le sponde dell'Adriatico. Flussi migratori e percorsi di integrazione 77
Il Mediterraneo. Un muro che divide o un ponte che unisce le due sponde? 76
Convergenze e divergenze riproduttive nella Riva Sud del Mediterraneo 74
Discussing demographic transitions in southern Mediterranean countries 74
L'invecchiamento della popolazione nel quadro dei processi di transizione demografica 73
Il processo di urbanizzazione nei paesi del Bacino mediterraneo: Nord e Sud a confronto 73
Migratory Projects and Remittences: Theory and Evidence from a Case Study 73
Dinamica demografica, capitale umano e crescita economica: dalla teoria all'evidenza empirica 72
I movimenti migratori in Italia in un quadro di riferimento internazionale. Le migrazioni Sud-Nord e il ruolo dell'Italia 72
L'esperienza italiana delle due indagini coordinate sulla presenza straniera in Italia: obiettivi, contributi metodologici, difficoltà 70
Cooperazione, partenariato e mercato del lavoro: un caso particolare italo-tunisino 70
The sexual behaviour of students: e comparative study of diferrent survey 70
L'immigrazione albanese in Italia:1990-2005 69
Popolazione e migrazioni nell'Africa mediterranea 69
Il Maghreb e l'Europa: quali politiche migratorie? 66
Le comunità immigrate come ponte tra due culture 65
Emigration, settlement project or return project? Sampe analysis of a group of Tunisians in an Italian Region. 65
I movimenti migratori in Italia in un quadro di riferimento internazionale. La mobilità interna 65
Su un metodo di suddivisione dei comuni marchigiani sulla base delle variazioni dell'ammontare della popolazione residente 65
Italy-Albania, The Migrant as a Bridge Between Two Homelands. The Role of Remittences 65
La presenza straniera nelle Marche è ancora un fenomeno marginale? 64
Sviluppo demografico e offerta di lavoro nei paesi del Maghreb 64
l'iTALIA DI FRONTE AL DECLINO DEMOGRAFICO: IL RUOLO DELLE MIGRAZIONI 64
Casa dolce casa. Senegalesi tra disiderio di rientro e stabilizzazione in Italia 64
Discussing demographic transitions in southern Mediterranean countries 64
Verso una nuova definizione di invecchiamento demografico: Una proposta metodologica 63
Declino della fecondità e politiche demografiche in Italia e in Europa 63
Un laboratorio per il modello stabile. Il ruolo del timing della fecondità 62
Les émigrations internationales de l'Albanie: études comparée des estimations nationales ed internationales 62
Tavole abbreviate di mortalità per le regioni italiane, 1970-72 62
Dinamica demografica e mercato del lavoro: quali equilibri tra l'Unione Europea e i paesi terzi del bacino Mediterraneo 61
Evolution and new Challanges of the Mediterranen model Immigration 61
Demografia e flussi migratori nel bacino mediterraneo 60
Siamo pochi o siamo troppi? 60
L'invecchiamento demografico: Italia e Francia a confronto 59
Popolazione e sviluppo: quale ruolo per Malthus nel XXI secolo 58
Caratteristiche e determinanti delle intenzioni di ritorno degli immigrati senegalesi nelle Marche 58
Living here,investing here and there: migratory projects and remittences. Theory and evidence from a case study 58
Le determinanti delle rimesse: evidenze empiriche dalla comunità serba e albanese in Italia 58
Is Immigration the Answer to the Aging Problem in the Lowest low Fertility Countries? An Introduction 57
Demographic Transitions and Social Changes in Mediterranean Countries 57
Introduzione 54
Divari demografici regionali e declino della fecondità 54
Sull'utilità delle indagini campionarie per lo studiio dell'immigrazione straniera: il caso delle Marche 52
L'integrazione economica e sociale degli immigrati albanesi 51
Nelle Marche da dieci anni (in "Di qua e di là dal mondo: Donne straniere nelle Marche", a cura di G. Vicarelli) 50
Sulla recente evoluzione della viata media alla nascita nelle regioni italiane 50
La presenza extracomunitaria nelle Marche alla luce della legge 39/90 49
L'immigrazione è una risposta all'invecchiamento della popolazione? Il caso delle Marche 48
Migrazioni e cooperazione: uno spazio per le comunità locali 48
Divari demografici regionali: aspetti del dualismo Nord-Sud 47
Il Mediterraneo tra Prima e Seconda Transizione 47
I lavoratori stranieri nelle Marche 45
Lungo le sponde dell'adriatico. Flussi migratori e percorsi d'integrazione 41
La presenza di studenti stranieri nelle Marche: presentazione di una ricerca 40
La presenza straniera in Italia dai datri censuari 37
La seconda indagine coordinata nelle Marche: primi risultati 36
Il processo di Urbanizzazione nei paesi del Bacino mediterraneo: 36
L'immigrazione straniera nelle Marche 34
Introduzione 32
Totale 4.837
Categoria #
all - tutte 21.505
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.505


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202088 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 10 78
2020/2021646 7 78 101 4 77 25 81 6 101 30 104 32
2021/2022460 4 145 0 75 0 1 8 43 22 13 20 129
2022/20231.248 88 108 56 110 73 396 4 64 277 2 37 33
2023/2024537 113 16 35 109 92 47 1 15 0 18 3 88
2024/2025734 55 85 81 18 24 5 47 13 313 52 41 0
Totale 4.837