Finanza di impresa affronta una disamina completa di tutte le tematiche e gli aspetti inerenti la finanza d’impresa, delineando un percorso nel quale si integrano e completano a vicenda tradizione e innovazione e che si muove lungo un’unica direzione, ovvero seguendo un «filo rosso» rintracciabile dietro ogni argomento oggetto di indagine: la ricerca del valore. Partendo dal presupposto indiscusso in base al quale l’obiettivo che l’impresa deve perseguire (ovvero la finalità ultima da raggiungere attraverso l’operato dell’intera organizzazione) è rappresentato dall’accrescimento del valore nel tempo, Alberto Manelli e Roberta Pace forniscono quelle soluzioni utili a indirizzare l’azione del management - ed in particolare del management finanziario - verso la realizzazione di questo obiettivo. Un’opera fondamentale per gli studenti e i professionisti, in grado di spiegare chiaramente ed esaurientemente i concetti e le teorie posti alla base del nostro sistema economico.
Finanza di impresa. Analisi e metodi / Manelli, Alberto; Pace, Roberta. - (2009), pp. 1-713.
Finanza di impresa. Analisi e metodi.
MANELLI, Alberto;
2009-01-01
Abstract
Finanza di impresa affronta una disamina completa di tutte le tematiche e gli aspetti inerenti la finanza d’impresa, delineando un percorso nel quale si integrano e completano a vicenda tradizione e innovazione e che si muove lungo un’unica direzione, ovvero seguendo un «filo rosso» rintracciabile dietro ogni argomento oggetto di indagine: la ricerca del valore. Partendo dal presupposto indiscusso in base al quale l’obiettivo che l’impresa deve perseguire (ovvero la finalità ultima da raggiungere attraverso l’operato dell’intera organizzazione) è rappresentato dall’accrescimento del valore nel tempo, Alberto Manelli e Roberta Pace forniscono quelle soluzioni utili a indirizzare l’azione del management - ed in particolare del management finanziario - verso la realizzazione di questo obiettivo. Un’opera fondamentale per gli studenti e i professionisti, in grado di spiegare chiaramente ed esaurientemente i concetti e le teorie posti alla base del nostro sistema economico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.