L'analisi delle significative trasformazioni urbanistiche del centro storico di Caldarola (MC) sotto il pontificato del papa fanese Clemente VIII Aldobrandini, attraverso gli illuminati progetti dei cardinali caldarolesi G.Evangelista e G. Battista Pallotta a specchio della cultura urbanistica ed architettonica nello Stato Pontificio a cavallo tra Manierismo e Barocco.
Mecenatismo urbano a Caldarola. I piani urbanistici e l’architettura dei cardinali Pallotta / Mariano, Fabio. - (2007), pp. 48-59.
Mecenatismo urbano a Caldarola. I piani urbanistici e l’architettura dei cardinali Pallotta
MARIANO, FABIO
2007-01-01
Abstract
L'analisi delle significative trasformazioni urbanistiche del centro storico di Caldarola (MC) sotto il pontificato del papa fanese Clemente VIII Aldobrandini, attraverso gli illuminati progetti dei cardinali caldarolesi G.Evangelista e G. Battista Pallotta a specchio della cultura urbanistica ed architettonica nello Stato Pontificio a cavallo tra Manierismo e Barocco.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.