Il testo, alla luce dello sviluppo di nuove tecnologie per il rilievo e la realtà virtuale di architettura, tende a definire un quadro teorico intorno al quale si possano configurare i caratteri di quella che può essere definita una nuova disciplina nell'ambito della Rappresentazione dell'Architettura, cioè, appunto, la comunicazione dell'Architettura. Disciplina che si può basare sulle stesse tecnologie e strumenti utili ad acquisire dati per il riilevo e la rappresentazione ottimizzando così e valorizzando al massimo la fase di acquisizione di dati.
Titolo: | E-Arcom Laboratorio digitale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Il testo, alla luce dello sviluppo di nuove tecnologie per il rilievo e la realtà virtuale di architettura, tende a definire un quadro teorico intorno al quale si possano configurare i caratteri di quella che può essere definita una nuova disciplina nell'ambito della Rappresentazione dell'Architettura, cioè, appunto, la comunicazione dell'Architettura. Disciplina che si può basare sulle stesse tecnologie e strumenti utili ad acquisire dati per il riilevo e la rappresentazione ottimizzando così e valorizzando al massimo la fase di acquisizione di dati. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11566/43275 |
ISBN: | 9788878909106 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.