Il contributo illustra i criteri di progettazione, le caratteristiche distintive, tecniche, procedurali e organizzative, di un sistema di misurazione del capitale intellettuale che sia di supporto alla gestione degli intangibles aziendali. Dato che il sistema proposto è progettato adottando il constructive approach, nel contributo viene anche illustrata l’applicazione operativa del sistema in un’azienda italiana, mettendone in luce le specificità e le potenzialità di trasferimento in altre realtà.
Titolo: | La progettazione del sistema di misurazione del capitale intellettuale: il caso iGuzzini illuminazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Il contributo illustra i criteri di progettazione, le caratteristiche distintive, tecniche, procedurali e organizzative, di un sistema di misurazione del capitale intellettuale che sia di supporto alla gestione degli intangibles aziendali. Dato che il sistema proposto è progettato adottando il constructive approach, nel contributo viene anche illustrata l’applicazione operativa del sistema in un’azienda italiana, mettendone in luce le specificità e le potenzialità di trasferimento in altre realtà. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11566/42902 |
ISBN: | 9788878570009 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.